io ho scelto la speed x la voce e per la linea da moto maschia
Visualizzazione Stampabile
io ho scelto la speed x la voce e per la linea da moto maschia
mi ha stregato.
Perchè NIENTE è meglio della SPEED!!!!!!!
premessa: mi sempre piaciuta la speed, in casa mia la prima Triumph è apparsa per la prima volta nel 1971 la bonnville di babbo (a averla ancora oggi... babbo che hai fatto!! l'hai mandata via quando è arrivata mia sorella.... mah)
comunque, qualche anno fa ho deciso di passare dopo una vita di fuori strada alla strada, per avere una moto da usare di piu', praticamente il fuoristrada lo facevo un sabato si e tre no...
prima mi guardai nel portafoglio, alla speed non ci arrivavo, e mi misi alla ricerca di qualcosa che mi potevo permettere... da prima valutai il monster 900 usato, ma non era una scelta che mi riempiva lo stomaco, sopratutto per l'affidabilità.... poi sono arrivato per la stessa cifra all' hornettina nuova...
tre anni dopo hanno aperto il concessionario triumph vicino a casa mia, e mi ci fiondai praticamente subito, c'era la speed in prova, ci feci un giretto tornai, feci al concessionario: senti ma... quanto me la valuteresti l 'hornet?, mi si illuminarono gli occhi e ordinai la Speed!
La speed la sognavo dal '97, mi strego' subito quando la vidi nei giornali; in quei giorni avevo la shadow 600. Solo che nella mia citta' non c'èra la concessionaria.....troppo lontana la piu' vicina....a Firenze, e allora presi il cbr 600, per carita' stupenda moto, ma senza carattere. Mi decisi ad acquistarla lo stesso nel 2002, quando ancora non c'èrano concessionari nella zona, e la gente mi diceva che se avevo un problema mi toccava andare a Firenze.....ma io l'ho presa lo stesso, usata....ad Arezzo......ed è sempre li con me.......ed è sempre la n°1
Sandro ma dove abiti a Pisa? io a Nodica.
be', dopo anni ed anni di Lambretta (che ho tutt'ora, sempre la stessa) nel 94 ho deciso di prendere una moto e la scelta era caduta su un VT500C Honda con 14000km di un amico di mio cugino (MIO CUGGINO...MIO CUGGINO.... elio docet)
pagata 2.800.000 si e' rivela talmente usabile e versatile che l'ho usata fino a due mesi fa quando un co#%@#ne mi ha tamponato e me l'ha distrutta
cosa faccio?... cosa non faccio?....: l'idea dell'estate con solo auto e Lambra mi atterriva e allora via a spulciare annunci e recensioni: ovvio stavo sempre in area custom, ma dopo un po che guardavo le caratteristiche delle varie custom in giro.... be', delusione!! tutte moto enormi con pochissimi cavalli... e poi le linee, pacchiane!!!
poi, per caso, scorrendo l'elenco degli annunci eBay, mi vedo una roba nero-grigia che sembrava uscita dagli anni 50... ee ccche e'?
vado a vedere, era l'America: leggo le caratteristiche.... vabbe', ha solo il cav.laterale... vabbe', ha solo 5m... vabbe', e' un bisonte di quasi 2 metri e mezzo... pero':
i cavalli sono ben (!) 62 contro i 40-45 max delle sue concorrenti, non pesa molto di piu' del VT (226 contro 210) ma soprattutto ha una linea STUPENDA e per niente pacchiana con un riuscitissimo incrocio tra stile usa e inglese e delle ottime proporzioni, per non parlare dell'estetica del motore e del fatto che, di fronte all'uniformita' di motori a V, questa ha un originalissimo (per un custom) frontemarcia...
insomma un piccolo colpo di fulmine, anche se dopo fu una mezza delusione la posizione di guida... che comunque mi sono gia' modificato su misura (raiser e pedane arretrate)
ed eccomi felicemente ed orgogliosamente Triumphista!!!! :wub:
lifestylekustom ma sei di Nodica??
io da due mesi mi sono trasferito a Pisa in barbaricina (causa matrimonio...) ma sono nato e cresciuto a Molina!
chissà quante volte ci siamo visti...
perche' mi assomiglia! :demon: :biggrin3:
Io ho scielto la spid xchè mi avevano parlato di questo forum dicendomi che si tacchinava un sacco... e mi pareva brutto entrarvi e parteciparvi senza avere nemmeno una tripla...