Visualizzazione Stampabile
-
Lascia perdere le ritorsioni se non vuoi rovinarti la vita. Possono tornare, dar fuoco alla moto se ti va bene o aspettarti e fartela pagare cara... sono dei delinquenti vigliacchi e non hanno nulla da perdere, tu si!
Se li danneggi seriamente passi guai con la giustizia e magari ti tocca anche risarcirli.
Ascolta un consiglio: fai un sacrificio ulteriore e vedi di pagarti un garage, magari dividendo le spese con un altro motociclista vicino a te.
Capisco benissimo la tua rabbia e la tua frustrazione ma considera che non vivresti più, che un eventuale avvocato ti costerebbe molto più dell'affitto del garage :cry:
Ciao e in bocca al lupo
-
Aggiungerei che la moto se è ancora in tuo possesso è solo perchè questi sono o zingari o ladri da strapazzo... gente non professionista ...... Ancora lo devo conosceer un ladro di moto che va via con la moto in sella alla moto rubata eheheheheheh Dai su .... E poi che so ste cazzate delle armi non convenzionali se li tocchi su un tentato furto finisci in galera come un fesso e ti citano per danni .... ti assicuro che per lesioni almeno 5 testoni li paghi .
-
Capisco che ok non ti puoi allargare con le spese per via del sottostipendio ecc ecc ma permettimi una cosa:
ci tiene alla tua moto?
Ti vuoi fare la prox estate in sella alla tua moto?
Magari smetti di fumare o prendi meno caffè o cos'altro...ma trova i soldi da spendere per un garage. Se ciò non fosse possibile...cori subito ai ripari...VENDILA!
Almeno qualcosa ti rimarrà in saccoccia.
Solo al pensiero di lasciare una Speed per strada la notte...mi vengono i brividi.
-
tiragli un vaso in testa
cancella le impronte dal vaso prima
-
Per il momento ho speso altri 70 euro per comprare un altro antifurto meccanico, e sono 3 + quello elettronico. Per il garage non se ne parla proprio, visto che dovrei trovarlo vicino casa, altrimenti troppo sbattimento ogni giorno.
Per il resto non credo proprio che rischio più di tanto, visto che se intervengo li colgo sul fatto, e poi vuoi mettere la soddisfazione... e comunque non voglio mica ammazzare qualcuno.
Di vendere la moto, non ci penso proprio, preferisco rischiare, tanto è assicurata contro il furto, e la prossima volta comunque non ci penso 2 volte a scendere per strada, mi sono già attrezzato...
Magari poi divento pure famoso...leggete leggete i giornali, non si sa mai, magari parleranno di me...ah ah!!
-
Fai come credi sia meglio ma ti ripeto, loro non hanno niente da perdere e tu si. Se proprio sarai costretto a lasciarla fuori per l'impossibilità di trovare un garage, cerca solo di intervenire dalla finestra come hai fatto l'altra volta richiamando l'attenzione, nulla di più, fidati, è meglio :wink_:
-
Sinceramente non riuscirei a vivere cosi, col tormento d'aver fuori la moto
con tutta la gentaglia che gira.
Ho trovi un garage, ho ti prendi una macchina
Altrimenti sparagli dei bulloni:biggrin3::biggrin3:
-
Il discorso è che non puoi stare h24 in finestra. Ma come fai? Loro agiscono in piena notte quando il sonno è profondo. Che fai? Ti prendi degli eccitanti per non dormire tutti i santi giorni? Ma come fai a vivere così?
Metti quant'altro possa fargli perdere tempo ma il problema è un altro:
tu sei uno dei pochissimi possessori di Speed che la lascia fuori la notte. Stai tranquillo che se non hanno altro dove pescare...vengono da te. Mi spiace ma l'unica cosa che mi viene in mente è... preparati. Speriamo che sono due cojoncelli ( dal lavoro che ti hanno fatto per rubartela..la dice proprio lunga) e che rinunciano...
-
Finora ho dormito abbastanza tranquillo,c'è stato per 2 volte un risveglio di soprassalto, quando è suonato l'allarme.
Domanda, magari qualcuno è più pratico di me: praticamente come fanno a disattivare l'allarme della moto, poi a rompere 2 catene di acciaio cementato, una con maglie da 10mm, l'altra tubolare con diametro di 2 cm che ancorano il cerchio posteriore della moto ad un lampione di cemento. Poi c'è un'altra catena tubolare che lega il telaio della moto al cerchio posteriore. Una volta che disattivano l'allarme, (se sbagliano si attiva il blocco motore tramite centralina), devono rompere bloccasterzo (un gioco da ragazzi questo), e poi trasportare la moto per 10 metri almeno per arrivare su strada, se la vogliono caricare su qualcosa.
Sicuramente è fattibile, però praticamente come fanno (solo curiosità), e in quanto tempo secondo voi?
La via in cui abito, anche se è in una grande città, è una via in una zona tranquilla, non trafficata, ma abbastanza silenziosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bullone
Finora ho dormito abbastanza tranquillo,c'è stato per 2 volte un risveglio di soprassalto, quando è suonato l'allarme.
Domanda, magari qualcuno è più pratico di me: praticamente come fanno a disattivare l'allarme della moto, poi a rompere 2 catene di acciaio cementato, una con maglie da 10mm, l'altra tubolare con diametro di 2 cm che ancorano il cerchio posteriore della moto ad un lampione di cemento. Poi c'è un'altra catena tubolare che lega il telaio della moto al cerchio posteriore. Una volta che disattivano l'allarme, (se sbagliano si attiva il blocco motore tramite centralina), devono rompere bloccasterzo (un gioco da ragazzi questo), e poi trasportare la moto per 10 metri almeno per arrivare su strada, se la vogliono caricare su qualcosa.
Sicuramente è fattibile, però praticamente come fanno (solo curiosità), e in quanto tempo secondo voi?
La via in cui abito, anche se è in una grande città, è una via in una zona tranquilla, non trafficata, ma abbastanza silenziosa.
sono tre i fattori che entrano in gioco : tempo, abilità e tranquillità. Se sono professionisti ci riescono, ti portano via anche un carrarmato da sotto il naso. il fatto è, che credo che non lo siano, perchè i professionisti, se non ci riescono al primo tentativo, in genere desistono (tanto le occasioni non mancano) e non si fanno vedere spesso nel quartiere
Comunque volevo dirti che mi dispiace quello che ti sta succedendo, sono brutte situazioni che non sai mai bene come affrontare e...ultima cosa....lascia perdere le soluzioni da rambo di quartiere, non ne vale la pena