QUOTO......MV F4 in genere.....la TAMBURINI è un sogno ! :wub:Citazione:
Originariamente Scritto da nirvana77
Visualizzazione Stampabile
QUOTO......MV F4 in genere.....la TAMBURINI è un sogno ! :wub:Citazione:
Originariamente Scritto da nirvana77
http://heim.ifi.uio.no/~paall/bilder...96SPS_2000.jpg
Scusate...996...
YES !!!Citazione:
Originariamente Scritto da Turbo-555
é propio lei :wink_:
Ducati 998!
Senza se e senza ma.
La 916. Prima serie:
http://www.diseno-art.com/images/Ducati_916_123.jpg
prenderei il 999 per il motore e ciclistica, il 4 cilindri non mi piace molto,
però la mia preferita è l' MV F4
tra i 600 sarei indeciso tra la daytona ne parlano tutti bene e l' R6 ma gira troppo alta per i mie gusti
esemplari prodotti: 750Citazione:
Originariamente Scritto da Turbo-555
prezzo di vendita all'epoca: circa 60.000 € attuali
numero cilindri: 4
numero valvole: 32
Ma non basta, perché la Honda NR 750 era molto di più di queste cifre, era l'abbattimento di un postulato tecnologico che si credeva (e stupisce che ancora oggi sia così) inamovibile: in un motore a combustione interna, i pistoni devono avere una forma rotonda, non si scappa.
E invece, la NR 750 era scappata via da questa ferrea legge, perché i suoi pistoni erano ovali e le bielle che ne articolavano il movimento erano 2 per ognuno.
Non si creda che questa moto e la sua rivoluzionaria tecnologia siano rimasti confinati entro quei soli 750 pezzi per via del loro costo, o per problemi tecnici: no, Honda non proseguì lo sviluppo dei pistoni ovali per ragioni politiche, specificamente legate alla politica sportiva, segnatamente (e anche questo non deve stupire) alla Formula 1.
Una moto spinta da un motore le cui peculiarità non risiedono solo nel maggior numero di valvole a disposizione, ma anche e soprattutto negli innumerevoli vantaggi che la forma ovale dei suoi pistoni con doppio imbiellaggio, garantiva in termini di sfruttamento dei volumi delle camere di combustione, di contenimento delle vibrazioni e dell'azione delle forze torcenti sull'albero motore.
Un motore che nella versione stradale di 750 cc. della NR era già capace di 130 cv., in grado di spingere la moto, ispirata nel design alle 500 da GP, alla soglia dei 300 km/h e questo, senza le moderne diavolerie cui siamo oggi abituati: fasatura variabile, valvole pneumatiche, iniezione elettronica intelligente, ecc., ecc.
http://motoblog.it/uploads/nr7502.jpghttp://motoblog.it/uploads/nr7501.jpg
devo dire ke tra day 675 e nuova r6 non saprei mi fanno sangue tutte 2...
ps. ma il cuore è triumph indi mitica day 675!!!!!!!!! in attesa day 1050 :biggrin3:
Ducati 748
http://www.motorbox.com/Upload/D/Ducati748Rs-007-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/D/Ducati748Rs-008-f.jpg
Gialla mi piace troppo
http://www.novellanet.it/foto/imgmoto/840.JPG
Ciao
Volpe
MV F4 la trovo unica!!!