Visualizzazione Stampabile
-
Quotone al gatto....
:wink_:
e per aerodik:
ti faccio notare che gary ha i,6 secondi da Parkes, ma solo 0,5 sec. da quella che era il missile della categoria, l'anno scorso.
Per di più guidata da un certo Andrew Pitt.... non da un pischello qualsiasi. :tongue:
D'altra parte il team caracchi non si impegola con un cancello...
Penso che per gennaio un secondo lo tolgono di sicuro, e poi mi sa che se la giocano con i primi.
Poi si fa così , tanto per discutere.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Quotone al gatto....
:wink_:
e per aerodik:
ti faccio notare che gary ha i,6 secondi da Parkes, ma solo 0,5 sec. da quella che era il missile della categoria, l'anno scorso.
Per di più guidata da un certo Andrew Pitt.... non da un pischello qualsiasi. :tongue:
D'altra parte il team caracchi non si impegola con un cancello...
Penso che per gennaio un secondo lo tolgono di sicuro, e poi mi sa che se la giocano con i primi.
Poi si fa così , tanto per discutere.
:biggrin3:
certo che si fa per discutere che credi?? te l ho già detto, sono contento se il tripode vince la supersport, cerco solo di essere obbiettivo tutto qua.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se a te mezzo secondo sembra poco........ mezzo al giro, su 21 giri fa mhhhhhh 10 sec e mezzo.... pochi eh.... :tongue::tongue:
in supersport si giocano i millesimi non i mezzi secondi.. cmq ok, non ho mai detto che è un cancello, ho solo detto che secondo me nn sarà una moto vincente tutto qua..... poi sarei felicissimo di essere smentito dai risultati in gara.
Citazione:
originale...ahahahhahahahahahahahahahahaha
cris...di originale non ha nulla.e' gia' ad uno step evolutivo molto alto.
basta sentire la prima che ha all'interno della corsia box per capire che il motore e' gia' stato aperto.
sono molto competitivi,mi dispiace per aerodick ma smettera' di ridere molto presto.per i test in spagna avranno a disposizione anche un elettronica molto evoluta che gli altri si sognano. e con farne' motorista ragazzi miei ci sara' da ridere...
detto questo garry e' un po' che non va in moto in circuito e non aveva mai visto il qatar.non e' importante per piloti a quel livello,ma appena arriveranno le pista spagnole vedrete cose ben differenti.
e la pirelli sara' molto impegnata al fianco della triumph.
un ragazza che bisogna tenere d'occhio sara' l'inglese craig jones, non lo stunt come qualcuno ha scritto in precedenza,ma l'ex del team valmoto sempre su triumph daytona ma 600 4 cil.
vincitore se non sbaglio della gara di vallelunga nella ss.
guidera' la 675 di be1.
e li saranno dolori...
staremo a vedere se sarà così... sicuramente hai molto + occhio di me per i piloti ma a mio avviso, il 3 cilindri nn è un motore vincente ai giorni nostri, troppa elettronica che ti permette di appiattire e rendere sfruttabile anche la potenza alta di un 4.... ed un 4 ne ha + di un 3.
Citazione:
e comunque nessuno pretende che vinca il mondiale sarebbe un'impresa fantastica ma non realizzabile al 1 anno gia che vince una gara è una bella cosa!!!! ma l'importante che stanno davanti alle kava
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: e che ci staranno di sicuro!!! è un cancelletto verde il kawa SS.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
staremo a vedere se sarà così... sicuramente hai molto + occhio di me per i piloti ma a mio avviso, il 3 cilindri nn è un motore vincente ai giorni nostri, troppa elettronica che ti permette di appiattire e rendere sfruttabile anche la potenza alta di un 4.... ed un 4 ne ha + di un 3.
--------------------------------------------------------------------------
...allora....stando a come dici tu un4 cilindri ha più potenza in alto rispetto a un tre cilindri..ok,figuriamoci di un bicilindrico...e in super bike.. se non sbaglio la duati sono anni che stravincie con almeno 20 cavalli in meno agli alti...o no.
io credo che un tre cilindri sarebbe più avventaggiato rispetto a un quattro, sia in percorrenza che in uscita di curva calcolando che a parità di ragime di rotazione un 3cilindri eroga sicuramente più cavalli che un 4...l'unico svantaggio potrebbe essere in rettilineo anche se il gap secondo me sarà minimo...cmq vedremo:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco t301
staremo a vedere se sarà così... sicuramente hai molto + occhio di me per i piloti ma a mio avviso, il 3 cilindri nn è un motore vincente ai giorni nostri, troppa elettronica che ti permette di appiattire e rendere sfruttabile anche la potenza alta di un 4.... ed un 4 ne ha + di un 3.
--------------------------------------------------------------------------
...allora....stando a come dici tu un4 cilindri ha più potenza in alto rispetto a un tre cilindri..ok,figuriamoci di un bicilindrico...e in super bike.. se non sbaglio la duati sono anni che stravincie con almeno 20 cavalli in meno agli alti...o no.
io credo che un tre cilindri sarebbe più avventaggiato rispetto a un quattro, sia in percorrenza che in uscita di curva calcolando che a parità di ragime di rotazione un 3cilindri eroga sicuramente più cavalli che un 4...l'unico svantaggio potrebbe essere in rettilineo anche se il gap secondo me sarà minimo...cmq vedremo:coool:
mi dispiace ma è alla base della tecnica, stessa cilindrata, + cilindri uguale a + potenza..... non è un caso se la triumph corre con un 675, proprio per ovviare a questo gap e la ducati con un 748 , stesso discorso.
Per la ducati in SBK, dal 2003 anno in cui le 4 cilindri sono diventate 1000 (prima erano di 750cc.) e per i primi 3 anni con gli air restrictor, la ducati ha vinto 3 volte in 5 anni, se si cavano i primi 3 anni dovuti agli air restrictor, la ducati ha vinto solo 1 volta, e quest anno è arrivata 4 in campionato... infatti dall anno prossimo sarà di 1200 cc per ovviare il gap con le 4 cilindri...... mi dispiace, ma ai giorni nostri con tutta questa elettronica un 4 è sfruttabile anche sotto.... e a parità di cilindrata ammazza ogni configurazione, 2 o 3 che sia... :tongue::tongue::tongue::tongue:
cmq onore alla triumph se vincerà ma le moto da corsa sono moto da corsa...... :wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
mi dispiace ma è alla base della tecnica, stessa cilindrata, + cilindri uguale a + potenza..... non è un caso se la triumph corre con un 675, proprio per ovviare a questo gap e la ducati con un 748 , stesso discorso.
Per la ducati in SBK, dal 2003 anno in cui le 4 cilindri sono diventate 1000 (prima erano di 750cc.) e per i primi 3 anni con gli air restrictor, la ducati ha vinto 3 volte in 5 anni, se si cavano i primi 3 anni dovuti agli air restrictor, la ducati ha vinto solo 1 volta, e quest anno è arrivata 4 in campionato... infatti dall anno prossimo sarà di 1200 cc per ovviare il gap con le 4 cilindri...... mi dispiace, ma ai giorni nostri con tutta questa elettronica un 4 è sfruttabile anche sotto.... e a parità di cilindrata ammazza ogni configurazione, 2 o 3 che sia... :tongue::tongue::tongue::tongue:
cmq onore alla triumph se vincerà ma le moto da corsa sono moto da corsa...... :wink_::wink_::wink_:
certo che a parità di cilindrata piu cilindri hai meglio è tecnicamente parlando anche se poi alcuni hanno smentito con i fatti questa cosa vedi baylis 2 cilindri mille contro 4 cilindri mille e valentino yamaha 1000 4 cilindri contro honda 1000 5 cilindri.
e poi qui non siamo a parita di cilindrata giustamente!!!
-
Le moto da corsa sono moto da corsa, e se lo sono quei ciangiagatti delle cbr, a maggior ragione lo è la Daytona 675.
In Supersport, la moto più potente del lotto fino allo scorso anno non erano le 4 cilindri nipponiche, ma la 749R del team Caracchi, preparata dal mago Farné.
Purtroppo quella moto ha sempre avuto seri problemi di telaio e bilanciamento, dal modello base fino a quella da corsa, e il mitico Nannelli ha sempre guidato un ciospo di pietra, più che un bolide da corsa. A Monza, lo scorso anno, quel motore lì lo ha fatto vincere.
Se la Daytona non vincerà, non sarà per colpa della potenza del motore. Sotto le mani di Franco Farné, il tre cilindri Triumph, già potente quanto e più delle 4 cilindri giapponesi in versione omologata, diventerà un ordigno da guerra, con in più un'erogazione sicuramente più efficace in gara.
Dato che il telaio della suddetta moto non è difettoso di serie come quello della 749 e che McCoy non è sicuramente da meno di pilotoni del calibro di Broc Parkes e Kevin Curtain, se perderanno non sarà colpa della moto né del pilota. La squadra Caracchi è seria, poche balle, la Triumph Daytona ha le stesse chance di vincere degli altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Le moto da corsa sono moto da corsa, e se lo sono quei ciangiagatti delle cbr, a maggior ragione lo è la Daytona 675.
In Supersport, la moto più potente del lotto fino allo scorso anno non erano le 4 cilindri nipponiche, ma la 749R del team Caracchi, preparata dal mago Farné.
Purtroppo quella moto ha sempre avuto seri problemi di telaio e bilanciamento, dal modello base fino a quella da corsa, e il mitico Nannelli ha sempre guidato un ciospo di pietra, più che un bolide da corsa. A Monza, lo scorso anno, quel motore lì lo ha fatto vincere.
Se la Daytona non vincerà, non sarà per colpa della potenza del motore. Sotto le mani di Franco Farné, il tre cilindri Triumph, già potente quanto e più delle 4 cilindri giapponesi in versione omologata, diventerà un ordigno da guerra, con in più un'erogazione sicuramente più efficace in gara.
Dato che il telaio della suddetta moto non è difettoso di serie come quello della 749 e che McCoy non è sicuramente da meno di pilotoni del calibro di Broc Parkes e Kevin Curtain, se perderanno non sarà colpa della moto né del pilota. La squadra Caracchi è seria, poche balle, la Triumph Daytona ha le stesse chance di vincere degli altri.
Nn manca molto al "momento della verità"....SPERIAMO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
mi dispiace ma è alla base della tecnica, stessa cilindrata, + cilindri uguale a + potenza..... non è un caso se la triumph corre con un 675, proprio per ovviare a questo gap e la ducati con un 748 , stesso discorso.
Per la ducati in SBK, dal 2003 anno in cui le 4 cilindri sono diventate 1000 (prima erano di 750cc.) e per i primi 3 anni con gli air restrictor, la ducati ha vinto 3 volte in 5 anni, se si cavano i primi 3 anni dovuti agli air restrictor, la ducati ha vinto solo 1 volta, e quest anno è arrivata 4 in campionato... infatti dall anno prossimo sarà di 1200 cc per ovviare il gap con le 4 cilindri...... mi dispiace, ma ai giorni nostri con tutta questa elettronica un 4 è sfruttabile anche sotto.... e a parità di cilindrata ammazza ogni configurazione, 2 o 3 che sia... :tongue::tongue::tongue::tongue:
cmq onore alla triumph se vincerà ma le moto da corsa sono moto da corsa...... :wink_::wink_::wink_:
infatti....guarda la moto gp...dove le 4 cilindri per avere più potenza ai bassi e medi e essere più sfruttabili hanno dovuto utilizzare motori con schema di accensione bigbang che simula in tutto e per tutto l'erogazione di un bicilindrico...per la serie la potenza tutta in alto non è sempre la scelta più competitiva...essendo l'erogazione di un 3 cilindri la perfetta via di mezzo tra il 4 e il 2 cilindri fai tu i calcoli:tongue::biggrin3::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco t301
infatti....guarda la moto gp...dove le 4 cilindri per avere più potenza ai bassi e medi e essere più sfruttabili hanno dovuto utilizzare motori con schema di accensione bigbang che simula in tutto e per tutto l'erogazione di un bicilindrico...per la serie la potenza tutta in alto non è sempre la scelta più competitiva...essendo l'erogazione di un 3 cilindri la perfetta via di mezzo tra il 4 e il 2 cilindri fai tu i calcoli:tongue::biggrin3::wink_:
infatti io non ho parlato di potenza tutta in alto, ho solo detto che al giorno d'oggi con l'elettronica un 4 cilindri riesce ad avere 200 Cv ed essere sfruttabile senza uccidere il pilota con un erogazione tutta in alto..., non parlo di motogp, li hanno budget della madonna sviluppati su moto prototipo... io ti parlo di moto derivate di serie, che bene o male tutti possono acquistare dal conce e farci delle moto sbk.....
Citazione:
certo che a parità di cilindrata piu cilindri hai meglio è tecnicamente parlando anche se poi alcuni hanno smentito con i fatti questa cosa vedi baylis 2 cilindri mille contro 4 cilindri mille e valentino yamaha 1000 4 cilindri contro honda 1000 5 cilindri.
infatti l ho scritto che la super ducati ha vinto 1 volta da quando ci sono le 1000 senza air restrictor, ma nn ha certo vinto per la potenza in +, ha vinto per una questione di miglior consumo delle gomme ed un erogazione + sfruttabile, oltre al fatto di rubare l'elettronica di trazione molto avanzata dalla GP :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r: quest anno che le 4 erano molto avanti di elettronica, è arrivata al 4 posto ed ha arrancato per tutta la stagione.... per quanto riguarda vale, beh vale è valè e poi la honda è 5 a V ed è nata pure sbagliata... e poi aveva le michelin (vale) etc etc... ti parlo di potenza pura ed erogazione, e con l'elettronica (che a mio avviso rovina e di molto le gare) le 4 vanno come dei missili.
Citazione:
Le moto da corsa sono moto da corsa, e se lo sono quei ciangiagatti delle cbr, a maggior ragione lo è la Daytona 675.
In Supersport, la moto più potente del lotto fino allo scorso anno non erano le 4 cilindri nipponiche, ma la 749R del team Caracchi, preparata dal mago Farné.
Purtroppo quella moto ha sempre avuto seri problemi di telaio e bilanciamento, dal modello base fino a quella da corsa, e il mitico Nannelli ha sempre guidato un ciospo di pietra, più che un bolide da corsa. A Monza, lo scorso anno, quel motore lì lo ha fatto vincere.
Se la Daytona non vincerà, non sarà per colpa della potenza del motore. Sotto le mani di Franco Farné, il tre cilindri Triumph, già potente quanto e più delle 4 cilindri giapponesi in versione omologata, diventerà un ordigno da guerra, con in più un'erogazione sicuramente più efficace in gara.
Dato che il telaio della suddetta moto non è difettoso di serie come quello della 749 e che McCoy non è sicuramente da meno di pilotoni del calibro di Broc Parkes e Kevin Curtain, se perderanno non sarà colpa della moto né del pilota. La squadra Caracchi è seria, poche balle, la Triumph Daytona ha le stesse chance di vincere degli altri.
pensi davvero che la 675 sia meglio della honda cbr?? ma hai visto che tutti hanno copiato il telaio della honda nella 600?? per la potenza della ducati, non ne ho idea e quindi non mi esprimo. per quanto riguarda la 675 versione strada +potente di una 600 versione strada ho seri dubbi....
cmq l ho detto e lo ripeto, cerco solo di essere obbiettivo e di esprimere delle mie opinioni sui modelli di moto, poi ve lo ripeto ancora se volete che dica che la 675 è la migliore moto del mondo mai costruita etc etc perchè siamo su un foro tripodi va bene, contenti voi...... ma cercate almeno a volte di pensare che esistono altre moto nel mondo, magari anche migliori della vostra... le moto si comprano con il cuore e l'importante è che abbiano 2 ruote...., si può essere + motociclisti con una laverda del 70 che con un tripode nuovo fiammante....
e che vinca il migliore!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
-
be che la daytona sia meglio della cbr in configurazione super sport ho i miei seri dubbi ragazzi la cbr domina da 6 anni di fila e yamaha e suzuki e kava che non sono le ultime arrivate non riescono a spodestarla figurati se arriviamo noi belli freschi freschi e vinciamo il mondiale.....non facciamo troppi castelli in aria certo la moto è buona ha 3 cilindri e un vantaggio di 75cc la squadra e ottima caracchi ferne una garanzia e il pilota mccoy non ha bisogno di presentazioni ma detto cio andiamoci coi piedi di piombo o rimarremo delusi per me gia che la triumph abbia deciso di cimentarsi è una cosa entusiasmante poi quel che sara sara.....detto cio speriamo di fare almeno qualche podio!
x aerodik dire che la daytona è gia vecchia e non ha nessuna speranza contro i quattro cilindri questo no voglio contare a ogni fine gara quanti quattro si mettera dietro magari non arrivera prima ma neanche ultima!!!