Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me tra Speed e Street non c'è differenza, la Street spinge parecchio e lo fa anche la Speed, tutto si traduce in una manciata di millesimi di secondi per quanto riguarda ripresa e prestazioni in generale. :wink_:
Perciò comprati la moto che hai sempre sognato, non prendere la Street solo perchè credi che sia una speed più piccola!
Se sei innamorato del mono forcellone posteriore, la Speed c'è l'ha, la Street no!
Cerca di fare l'acquisto giusto, se no ci metterai pochissimo a rimpiangere la scelta presa!
................................e comprati sta cazzo di Speed!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
framasotti
Secondo me tra Speed e Street non c'è differenza, la Street spinge parecchio e lo fa anche la Speed, tutto si traduce in una manciata di millesimi di secondi per quanto riguarda ripresa e prestazioni in generale. :wink_:
Perciò comprati la moto che hai sempre sognato, non prendere la Street solo perchè credi che sia una speed più piccola!
Se sei innamorato del mono forcellone posteriore, la Speed c'è l'ha, la Street no!
Cerca di fare l'acquisto giusto, se no ci metterai pochissimo a rimpiangere la scelta presa!
................................e comprati sta cazzo di Speed!:biggrin3:
Sono d'accordissimo. Io come prima moto ho avuto la prima yamaha r6 a carburatori, ho rischiato numerose volte di stendermi ma per fortuna sono arrivato illeso al 5° anno. Nell'ultimo peiodo la usavo solamente da pista ed è lì che ho imparato che a certe velocità l'unica cosa che conta è pensare prima di fare. Ora sono il felice possessore di una speed triple, le mie aspettative sono cambiate e con me la moto. Ho provato addirittura a comprare un tmax che ho rivenduto dopo appena 540 Km di percorrenza. Tutto questo per dire che non interessa che moto compri, l'importante è che quando giri la chiave ti senti fiero di avere fatto la scelta giusta. Non scendere a compromessi, tanto prima o poi te ne penti.
Ciao:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabio_rsm
Sono d'accordissimo. Io come prima moto ho avuto la prima yamaha r6 a carburatori, ho rischiato numerose volte di stendermi ma per fortuna sono arrivato illeso al 5° anno. Nell'ultimo peiodo la usavo solamente da pista ed è lì che ho imparato che a certe velocità l'unica cosa che conta è pensare prima di fare. Ora sono il felice possessore di una speed triple, le mie aspettative sono cambiate e con me la moto. Ho provato addirittura a comprare un tmax che ho rivenduto dopo appena 540 Km di percorrenza. Tutto questo per dire che non interessa che moto compri, l'importante è che quando giri la chiave ti senti fiero di avere fatto la scelta giusta. Non scendere a compromessi, tanto prima o poi te ne penti.
Ciao:biggrin3:
Daccordo sul fatto che uno si debba comprare la moto dei suoi sogni...ma ora a dire che la street e la speed sono uguali.... mi viene un po da ridere... fate voi :biggrin3:
-
Nessuno dice che sono uguali...anzi,secondo Me addirittura nessuna è meno impegnativa dell'altra nella guida...sono semplicemente 2 moto diverse!
-
io prenderò la street34 cv x imparare ma il mio sogno è la speedona. se non compro subito la speed è perche prenderersi una moto da 11500 e passa euri e che fa i 250 mi sembra esagerato x uno che ha sempre guidato l nrg50,già la street mi sembra un pò troppo x iniziare figuriamoci una speed.io sono dell idea che x guidare una moto bisogna saper guidare veramente c'è tutta una filosofia dietro,cm impostare una curva staccare e via dicendo,non basta saper cambiare marcia accellerare e via...cazzate non è come andare in macchina che anche se hai una enzo stai in coda,in moto come c'è uno spiraglio si corre...nn so se mi spiego
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauri87z
io prenderò la street34 cv x imparare ma il mio sogno è la speedona. se non compro subito la speed è perche prenderersi una moto da 11500 e passa euri e che fa i 250 mi sembra esagerato x uno che ha sempre guidato l nrg50,già la street mi sembra un pò troppo x iniziare figuriamoci una speed.io sono dell idea che x guidare una moto bisogna saper guidare veramente c'è tutta una filosofia dietro,cm impostare una curva staccare e via dicendo,non basta saper cambiare marcia accellerare e via...cazzate non è come andare in macchina che anche se hai una enzo stai in coda,in moto come c'è uno spiraglio si corre...nn so se mi spiego
Non offenderti,ma secondo Me,se parti con idee come queste è mejo se la moto la lasci xdere x ora....probabilmente guidando la 34 cv ti renderai conto veramente di cosa voglia dire guidare la moto...cioè,non solo correre appena hai uno spiraglio...se guidi la moto x fare ste cose,è mejo se lasci xdere...poi lungi da Me la voglia di dare consigli..:wink_:fai un po Tu...
-
secondo me se non hai testa anche un 125 è troppo
è una gran moto con un gran motore ma se la tua mano dx è collegata al cervello e nn all'uccello non ci sono prob
-
bisogna imparare a collegarla la mano dx al cervello!e iniziare cun un 1000 non mi sembra l' ideale tutto qua,in quanto allo spiraglio non fraintendetemi parlavo in generale non sono tipo da fare pazzie in mezzo al traffico...
-
raga..ho capito...ma se poi decido d prendere la shiver o la buell m bastonate,letteralmente:botteee: :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daiquiri
raga..ho capito...ma se poi decido d prendere la shiver o la buell m bastonate,letteralmente:botteee: :biggrin3:
ti direi semplicemente:
" non capisci un c.... "
Ti ripeto prova la street appena hai il foglio rosa e vedrai che non avrai più dubbi !! prova anche la speed ma sicuramente anche per la differenza di peso e la potenza in più è meno "easy"