Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Certamente che non sono tutti colpevoli però ogni volta che sento parlare o vedo un tedesco mi viene in mente questo,sarà forse perchè mio nonno e stato loro prigioniero per un paio d'anni e mi raccontava tutto quello che ha subito,mi ripeteva sempre il delle frasi in tedesco il saluto nazzista la fame che ha patito,da 120kg e arrivato a pesare 45kg,mangiava bucce di patate ed altre crudeltà subite,si è preso diverse malattie e a 40 anni era un relitto,morto poi a 68 anni soffrendo sempre dentro e fuori dagli ospedali.
Questo penso non sia sucesso solo al mio di nonno,però sentendoti raccontare queste cose sin da bambino ti rimangono dentro per tutta la vita.
Per questo qunado li vedo li discrimino tutti.:mad:
quando vivi esperienze così forti direttamente (o tramite il tuo povero nonno che te le raccontava) non credo sia facile non discriminare.....e capisco il tuo stato d'animo e la tua rabbia.
Anche mio nonno ha sofferto x i tedeschi ma non così tanto come il tuo,
non è mai stato fatto prigioniero, però alla fine della guerra era in Francia e gli hanno dato il via libera x rientrare in Italia, solo che erano a piedi e dovevano schivare i tedeschi nel rientro perchè sarebbero stati uccisi se avvistati.
Anch'io ero un pò con questa rabbia dentro verso di loro,
poi sono stato a Monaco l'anno scorso (in moto),
e devo dire che mi ha fatto bene e mi ha fatto superare i pregiudizi che avevo.
-
Giusto ricordare in modo che simili atrocità non si ripetano più...
il passato per quanto tragico però non deve essere la giustificazione di un continua repressione nei confronti di altri popoli:è quello che capita al popolo palestinese,chiuso in un lager a cielo aperto...
-
Tex....per favore non confondiamo le acque........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
quando vivi esperienze così forti direttamente (o tramite il tuo povero nonno che te le raccontava) non credo sia facile non discriminare.....e capisco il tuo stato d'animo e la tua rabbia.
Anche mio nonno ha sofferto x i tedeschi ma non così tanto come il tuo,
non è mai stato fatto prigioniero, però alla fine della guerra era in Francia e gli hanno dato il via libera x rientrare in Italia, solo che erano a piedi e dovevano schivare i tedeschi nel rientro perchè sarebbero stati uccisi se avvistati.
Anch'io ero un pò con questa rabbia dentro verso di loro,
poi sono stato a Monaco l'anno scorso (in moto),
e devo dire che mi ha fatto bene e mi ha fatto superare i pregiudizi che avevo.
Si ci sono stato anch'io nel '97 a Monaco però purtroppo non mè li ha fatti superare.
Forse perchè ho bevuto troppa birra.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Si ci sono stato anch'io nel '97 a Monaco però purtroppo non mè li ha fatti superare.
Forse perchè ho bevuto troppa birra.:biggrin3:
il tuo sfogo è comprensibile pero', se ci rifletti, anche noi italiani dovremmo vergognarci, le leggi razziali le abbiamo avute anche noi sai ? Uno dei firmatari è stato anche segretario di partito !!! Quindi, indirettamente , UNA PARTE DEGLI ITALIANI, ha una certa responsabilità.
Noi ci siamo riscattati solo con la Resistenza, ricordalo, ed è questo che in parte ci ha salvati dalla condanna perpetua
-
-
Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.
-
-
-
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_: