Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s4_seblog
Ora non ho il programma sotto mano x dirti con esattezza, cmq è abbastanza una cavolata, devi entrare nel menu dove rivedi i dati che hai raccolto (mi pare quello con scritto "session" e poi la durata in minuti della sessione) ti sposti con le freccie avanti indietro finchè non raggiungi quella che è secondo te la linea di inizio/fine, dal menù opzioni scegli aggiungi start/finish line.
A questo punto ti appariranno tutti i tempi sul giro..
se mastichi un pò di inglese ti consiglio di visitare il sito ufficiale e leggere le istruzioni li
ps: se sei andato in qualche pista che non è ancora presente sul loro sito, potresti mandarmi i tuoi dati così poi gliela faccio caricare come ho fatto con Varano
Trovato,
Funziona!!!! Provato e capito ieri…permette comunque di esportare il file NMEA che si può rinominare e convertite .xct per aprirlo con X Chrono T
Una volta terminato di girare (quindi si hanno i vari "giri" sullo schermo) si va Traveled Route e con il "mouse" del cell (ho un E65) andando su/giù si zoomma, dx/sx si fa muovere avanti/indietro sul percorso salvato il cursore.
Selezionato il punto di interesse di interesse si clicca su Opzioni, Add trap to this e poi si seleziona se inserire Start/Finish line, o Split ed il gioco è fatto.
http://img329.imageshack.us/img329/1...hot0004xs0.jpghttp://img120.imageshack.us/img120/3...hot0001tt5.jpghttp://img440.imageshack.us/img440/8...hot0003cr4.jpg
Tornando indietro ed andando Comparison lap, si seleziona This session o quelle voluta e lui calcola i tempi sul giro.
Da Lap times mostra invece la tabella dei tempi con split e differenze.
http://img80.imageshack.us/img80/754...hot0005it3.jpghttp://img293.imageshack.us/img293/8...hot0002bm2.jpg
Se necessari da Browse Trap si possono cancellare eventuali punti di arrivo/partenza o split errati e rifarli
Nel w-e sono ad Adria, poi posto i dati del tracciato sul forum di RaceChrono (no problem x l'inglese:wink_:) così sono visibili a tutti 8Adria ancora non c'è)
-
Bene, abbiamo un altro smanettone che si cimenta con RaceChrono! :oook:
Ragazzi quando avete tempo fate una guida su come usarlo, sarebbe molto comoda per gli utenti meno portati.
-
Che bello,
si si funge,
ma anche io sono un po' 'gnurante anche con l'inglese,
attendo impaziente spiegazioni dettagliate da chi è più ferrato di me,
grazie,
Ciauuuuuuu
P.S. se qualcuno di voi ha l'N70 sa dirmi se gli funge l'ultima versione?
-
ma l'ultima versione è a pago?
-
Raga, mi funge, ma non capisco del tutto le impostazioni e come cambiarle,
dal sito in inglese,......peggio che andar di notte, ç_ç ç_ç ç_ç ç_ç
aiutatemiiiiiiiiiiiii pls.
grazie a tutti,
ciauuuuuuu
-
Se avete bisogno di info/mano su racechrono nessun problema...
Mi sono segnato come beta pure e se avete suggerimenti scrivo direttamente ad Antti.
L'unica cosa che ancora devo ingegnarmi è come fissare il telefono sul manubrio! :)
v.
-
sapete dirmi chei già l'ha utilizzato di quanta memoria ho bisogno nel cellulare... io ho circa 50 Mb liberi nella memory card del mio N70.... possono essere sufficienti tra installazione e salvataggio circuiti, tempi, traiettorie,... eccc oppure devo prenderne una più grande?.. th :tongue:
-
Ciao,
per l'installazione ti servono pochi Kb.. poi considera circa 10Mb/ora di log...
cmq ti consiglio di prendere una memory più grande, almeno 1Gb costerà si e no 20€
Aggiorna cmq alla 0.95 oggi è uscita anche la versione definitiva
-
thanks... già fatto per la nuova versione. Cavolo che carino che è... ci sono un sacco di circuiti già fatti poi in tracks!|!.. :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bene, abbiamo un altro smanettone che si cimenta con RaceChrono! :oook:
Ragazzi quando avete tempo fate una guida su come usarlo, sarebbe molto comoda per gli utenti meno portati.
Io sono uno degli utenti meno portati ... :wacko: ci vorrebbe una bella guida :rolleyes: