Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ho seguito con interesse tutte le vostre dotte citazioni, io sono un testimone dell'epoca, ma poi non mi sono più interessato al caso, ma torno a ripetere : che c'entra Prodi? ( a parte che abbia o non abbia fatto quella benedetta seduta )
All'epoca di sicuro non era lui a comandare ne' la polizia, ne' i carabinieri, ne' i servizi.
:wink_:
Prodi era un elemento marginale...residuale...scenografico...:laugh2:
Il 3 aprile 1978, nel corso di una seduta spiritica a cui partecipa il futuro presidente dell’Iri, Romano Prodi, una “entità” [nella fattispecie, e come risulterà dal verbale, gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, n.d.r] avrebbe indicato “Gradoli” come luogo in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
Prodi era un elemento marginale...residuale...scenografico...:laugh2:
Il 3 aprile 1978, nel corso di una seduta spiritica a cui partecipa il futuro presidente dell’Iri, Romano Prodi, una “entità” [nella fattispecie, e come risulterà dal verbale, gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, n.d.r] avrebbe indicato “Gradoli” come luogo in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro.
Ma si possono credera certe stronzate?????
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ho seguito con interesse tutte le vostre dotte citazioni, io sono un testimone dell'epoca, ma poi non mi sono più interessato al caso, ma torno a ripetere : che c'entra Prodi? ( a parte che abbia o non abbia fatto quella benedetta seduta )
All'epoca di sicuro non era lui a comandare ne' la polizia, ne' i carabinieri, ne' i servizi.
:wink_:
Prodi c'entra sempre