Quoto al 100%
Visualizzazione Stampabile
Io la userei in città...ma il mio obbiettivo è quello di andare a provare in pista per potermi divertire e sfruttare a pieno la moto che mi compro.
E poi se penso che mi compro una street e poi ci devo spendere 1500 euro praticamente ci spendo 9200 in tutto e allora per 1000 euro in più mi prendo la Daytona...
Diciamo che la scelta della Street sarebbe per il prezzo e per la comodità...
Comunque se prima di iscrivermi a questo forum pensavo a questa scelta ogni tanto...bé...ora ci penso 24 ore su 24...argh...
eheheheh forza mentale! la scomodità la senti di più se non sei convinto ricordatelo io sarà anche per la mia nanezza ma mi ci trovo bene sopra.
Bhè sicuramente ad essere "Bassi" aiuta.. io sono 1.75 quindi direi nella media,ne alto,ne basso.. Con la 675 soffrivo dopo un po.. Bullet,che è più alto,soffriva MoooOOOlto prima di me.. Comunque la scomodità in città e alle basse velocità,che tu sia alto o meno,secondo me si sente comunque.. Certo il discorso è accessoriare la Street per bene,si va a spendere una cifra vicina alla 675 diciamo.. Ma a volerla fare veramente Racing! Perchè per caso pensate di tenere la 675 con lo scarico originale? Pensate di non montarci i tamponi laterali o i nottolini cavalletto? E le frecce? Diciamo che ENTRAMBE hanno bisogno,a parere mio,di un lifting.. Quindi la cifra sale pure per la 675.. La mia aveva il terminale,le frecce,il portatarga,i tamponi.. Un 1000 euro per tutto all'incirca.. Quindi,da un prezzo di 10.500 Eurini,siamo passati ad un 11.500 eurini..
salvo quando si è fermi la nanezza ha un vantaggio alllora ahhaha 168, c'è il topic sui numeri....
ho aperto pure quello sulla dotazione per fare meno danni possibili in caso di scivolata in pista almeno uno inizia a risparmiare per sistemarsi al meglio
Allora hai scelto??
dalla ultime impressio credo sia orientato alla Daytona
io prenderei la street,ma non x una motivo particolare,solo che non mi piacciono le moto carenate