Visualizzazione Stampabile
-
Beh sarà contento mio zio:
capitano della folgore ad El Alamein, fu ferito nel penultimo attacco inglese e fatto prigioniero.
Trasferito in Sardegna si ammalò di malaria e poi, una volta guarito fu incorporato nelle forze alleate e trasferito nella piazza di Trieste.
E' morto circa 15 anni fa.
R.I.P.
-
Citazione:
Straquoto......ricordiamoci che gli inglesi ci resero l'ONORE ALLE ARMI pertanto rispetto assoluto per chi si è battuto in nome della patria..è 1 delle poche volte storicamente parlando , che si può essere fieri di essere ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma scusa...fiero di cosa? potrei ancora capire mio nonno che l'ha combatutta (e ti assicuro che era tutto tranne che FIERO...era fiero per ben altri obiettivi raggiunti nella sua vita)...ma tu di cosa sei fiero? :rolleyes:
-
Mi sempra di aver capito che qui non si sta parlando di politica.
Si sta parlando di eroi, tali in quanto sono caduti compiendo il loro dovere per la Patria (con la P maiuscola).
Ho capito bene?
Se ho capito bene vorrei qualche chiarimento da chi può e vuole darmelo.
Vorrei prima capire se:
1) sono eroi in quanto caduti coraggiosamente combattendo per la Patria (a prescindere da quello per cui combattevano, da contro chi combattevano, da chi avevano a fianco combattendo).
2) sono eroi in quando caduti coraggiosamente combattendo, non solo per obbedienza dovuta, ma per gli ideali e i valori sottesi a quella guerra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
ma scusa...fiero di cosa? potrei ancora capire mio nonno che l'ha combatutta (e ti assicuro che era tutto tranne che FIERO...era fiero per ben altri obiettivi raggiunti nella sua vita)...ma tu di cosa sei fiero? :rolleyes:
Ne vado fiero perchè quei soldati ITALIANI (e io sono ITALIANO) si sono comportati da EROI!!!!! scusa se è poco......
-
fieri xchè i ns connazionali hanno lottato come leoni, con spirito di abnegazione, hanno bevuto da taniche che prima avevano contenuto benzina, hanno sopportato fame e sete mentre si preparavano alla battaglia, hanno portato a termine quello che in quel momento era il loro dovere, si sono spalleggiati, e non sono fuggiti, hanno avuto spirito di corpo, e volontà d'animo, sono morti mentre urlavano il nome della loro brigata... perchè sono stati tanto coraggiosi da meritare gli onori delle armi dai loro nemici-vincitori, perchè è una delle poche volte in cui il valore della battaglia è stato tale da esser ricordato.
Mi sarebbe piaciuto fossero morti con loro anche coloro che li hanno praticamente spediti in contro a morte certa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackbird
Ne vado fiero perchè quei soldati ITALIANI (e io sono ITALIANO) si sono comportati da EROI!!!!! scusa se è poco......
Quei soldati erano dei poveri ragazzi che sono stati mandati a morire (conta se italiani oppure no??)...e sono morti. Giusto ricordarli! Quello che non capisco e che mi suona un po'strano sono le eccessive esaltazioni...parole come EROE e i discorsi fatti MI SEMBRANO un po' stonati tutto lì...ma qui si finisce nel solito confronto tra "valori" ... :rolleyes::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
fieri xchè i ns connazionali hanno lottato come leoni, con spirito di abnegazione, hanno bevuto da taniche che prima avevano contenuto benzina, hanno sopportato fame e sete mentre si preparavano alla battaglia, hanno portato a termine quello che in quel momento era il loro dovere, si sono spalleggiati, e non sono fuggiti, hanno avuto spirito di corpo, e volontà d'animo, sono morti mentre urlavano il nome della loro brigata... perchè sono stati tanto coraggiosi da meritare gli onori delle armi dai loro nemici-vincitori, perchè è una delle poche volte in cui il valore della battaglia è stato tale da esser ricordato.
Mi sarebbe piaciuto fossero morti con loro anche coloro che li hanno praticamente spediti in contro a morte certa.
Csantics.... da quando esiste l'uomo esistono le guerre...
Da quando esistono le guerre esistono i generali grassi come maiali che si riparano nei loro alloggi con le puxxane e i soldati che si fanno massacrare sui campi di battaglia..
Esistono gli strateghi..gli eroi..gli imboscati..le povere vittime...
Esiste il guerra fondaio che non si preoccupa del fatto che la "sua guerra" costerà milioni di vittime...
Spesso quello che porta il soldato a comportarsi da eroe è il terrore di quello che può succedere se presi come prigionieri.
Con quello che abbiamo studiato, con quello che i nostri nonni ci hanno raccontato, nessuno ad oggi che abbia grano in zucca desidera una guerra.
Ma non ci dimentichiamo di quelle persone che sono partiti per la guerra credendo in quello che facevano...credendo che sarebbero andati a far qualcosa per la loro patria...
Non è un discorso da estremista...non è un discorso da "fascista"...
E' solo pensare a tutti quei soldati che sono morti per una causa non loro..per interessi che andavano al di la della loro possibilità, e che l'hanno fatto difendendo il solo natìo (qualsiasi esso fosse russo, tedesco italiano o greco)
Pensiamo a quei ragazzi che hanno offerto la cosa più cara che si ha al mondo.
Nella speranza che il ricordo del loro sacrificio e degli orrori che la guerre hanno da sempre portato ci aiuti a crescere come uomini.
-
bravo, bel discorso...
non posso che trovarmi d'accordo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
Quei soldati erano dei poveri ragazzi che sono stati mandati a morire (conta se italiani oppure no??)...e sono morti. Giusto ricordarli! Quello che non capisco e che mi suona un po'strano sono le eccessive esaltazioni...parole come EROE e i discorsi fatti MI SEMBRANO un po' stonati tutto lì...ma qui si finisce nel solito confronto tra "valori" ... :rolleyes::tongue:
tu che ne sai cosa pensavano e cosa credevano quei ragazzi, hai parlato con loro nell'aldila?
qua ci sono i soliti che continuano a dire che quei "poveretti" sono stati mandati là a morire, ma forse, e ripeto forse, qualcuno faceva quel che faceva perchè ci credeva e come per quei combattenti-sommozzatori che affondavano le navi a cavallo dei "maiali" é stato riconosciuto dagli inglesi un alto valore e grande onore, bisognerebbe riconoscerlo anche a chi si é sacrificato in nord africa.
Non c'entra una sega che fosse giusto o sbagliato essere in guerra, loro erano lì e lì hanno dato la vita per la Patria.
-
bhà... chissà cosa ne pensavano gli afrikani che si sono visti inglesi e italiani scannarsi sulla loro terra e a cui sicuramente nessuno ha chiesto nulla... e che io ricordi, nessuno, poveri loro veramente, li ricorda.