Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
la Air France ha appena dichiarato ufficialmente di avere abbandonato le trattative
sai che novita'
Deve fallire,e risorgere una compagnia senza il peso dei sindacati,
Air One =no grazie che crescano da soli
Aeroflot=puttanate politiche e non c'e' neanche fleet o maintenance commonality
e finitela di darvi addosso sulla politica,visto che si sa come sono andate,si sa che 5 anni saranno, e che bisogna mettersi l'animo in pace e sperare che si migliori.
la cavolate tipo"nano pluriindagato","colluso",arraffone","mediatico",maniaco"
lasciamole ai giornali
-
Ho un paio di aneddoti simpatici per arrivare, un pochino, mica tanto, a capire com'è che Alitalia è sull'orlo del fallimento:
1 Spinetta, a.d. Air France-KLM, tra stipendio e utili, perchè Air France-KLM PRODUCE utili, percepisce un lauto stipendio di 1,2 milioni di Euro l'anno (anno 2007). Nello stesso periodo l'a.d. di Alitalia, che NON PRODUCE utili ma perdite (ingentissime), ha percepito 2,8 milioni..................... :ph34r:
2 quattro anni fa, quando avevano dato ad Alitalia 15 giorni di vita (poi ci siamo cavati un sacco di milioni di euro di tasca e l'abbiamo salvata, per un po'), mi è capitato di dover fare delle consegne alla sede. In reception c'erano due (peraltro carine) hostess, ASSUNTE DA DUE GIORNI!!!!!!!!.
Ma dico: siete al fallimento ed assumete due persone nuove? E mica tecnici iperspecializzati, noooooooooooooo, due bellocce idiote ma col bel sorriso....
Vabbè!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
sai che novita'
Deve fallire,e risorgere una compagnia senza il peso dei sindacati,
Air One =no grazie che crescano da soli
Aeroflot=puttanate politiche e non c'e' neanche fleet o maintenance commonality
e finitela di darvi addosso sulla politica,visto che si sa come sono andate,si sa che 5 anni saranno, e che bisogna mettersi l'animo in pace e sperare che si migliori.
la cavolate tipo"nano pluriindagato","colluso",arraffone","mediatico",maniaco"
lasciamole ai giornali
Bravo ti quoto e riquoto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
sai che novita'
Deve fallire,e risorgere una compagnia senza il peso dei sindacati,
Air One =no grazie che crescano da soli
Aeroflot=puttanate politiche e non c'e' neanche fleet o maintenance commonality
e finitela di darvi addosso sulla politica,visto che si sa come sono andate,si sa che 5 anni saranno, e che bisogna mettersi l'animo in pace e sperare che si migliori.
la cavolate tipo"nano pluriindagato","colluso",arraffone","mediatico",maniaco"
lasciamole ai giornali
Quoto e, malgrado tutto, meglio un governo che PUO' governare perchè ha i numeri che uno che si salva sempre per il rotto della cuffia. Per il resto sono tutti uguali: non credo che sarà diverso da prima.
-
non credo sia giusto da parte dei politici dare la colpa del fallimento della trattativa alitalia- air france ai sindacati. Dovrebbero ( i politici di destra o sinistra che siano ) fare un bel esame di coscenza e pensare a quanti lavoratori rischiano il proprio posto di lavoro, per la loro politica clientelare che ha prosciugato le casse di alitalia
-
1. Il 67% del traffico Alitalia si svolge da Malpensa mentre il 71 % del personale è a Roma;
2. Un´ora di volo di aeromobile Alitalia costa ca. 1.000.000,00 di EUR; (115.000,00 EUR Rayanair, 132.000,00 EUR Air Berlin, 240.000,00EUR Lufthansa)
3. Ogni dipendente Alitalia ha prodotto perdite per oltre 350.000,00 EUR ;
4. Malpensa è utilizzato per il 42% delle sue potenzialità (86% Francoforte, 68% Monaco d/B; Londra 91%; Parigi 71%);
5. Alitalia: 53% del capitale è di proprietà del Tesoro più un certo numero di azioni parcheggiate presso la Cassa Depositi e Prestiti garantiscono il controllo delle società al potere politico, qui si è perduta qualsiasi logica industriale per cui ecco escludersi qualsiasi interesse da parte di investitori internazionali, assicurano il controllo di sempre e le perdite di sempre .
6. E´ necessario liquidare gli errati investimenti di Alitalia che impermeabilizzano i cieli del nord Italia e hanno portato le perdite della compagnia, pagato dagli italiani, dal 1992 ad oggi a 6.641.000.000,00 di EUR con la dichiarazione di fallimento;
7. E´ necessario privatizzare SEA:per il personale il reddito non è il frutto del lavoro apprezzato da utenti o clienti che possono rivolgersi ad altri se non si sentono accontentati; il lavoro è solo presenza oziosa ed inutile in un luogo inutile. La sua attività quando esiste è solo un rituale noioso e defatigante imposto ad un'utenza coatta in regime di monopolio. E il reddito non ha nessuna rapporto con l'utilità e la qualità del lavoro prestato ma è solo il magico dono di un superiore di un politico o di un Ente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
la cavolate tipo"nano pluriindagato","colluso",arraffone","mediatico",maniaco"
lasciamole ai giornali
mannaggia a questi giornalacci , tutti comunsti questi giornalisti, che non lo fanno "lavorare" in pace, bisognerebbe sopprimerli tutti una volta e per sempre
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
1. Il 67% del traffico Alitalia si svolge da Malpensa mentre il 71 % del personale è a Roma;
2. Un´ora di volo di aeromobile Alitalia costa ca. 1.000.000,00 di EUR; (115.000,00 EUR Rayanair, 132.000,00 EUR Air Berlin, 240.000,00EUR Lufthansa)
3. Ogni dipendente Alitalia ha prodotto perdite per oltre 350.000,00 EUR ;
4. Malpensa è utilizzato per il 42% delle sue potenzialità (86% Francoforte, 68% Monaco d/B; Londra 91%; Parigi 71%);
5. Alitalia: 53% del capitale è di proprietà del Tesoro più un certo numero di azioni parcheggiate presso la Cassa Depositi e Prestiti garantiscono il controllo delle società al potere politico, qui si è perduta qualsiasi logica industriale per cui ecco escludersi qualsiasi interesse da parte di investitori internazionali, assicurano il controllo di sempre e le perdite di sempre .
6. E´ necessario liquidare gli errati investimenti di Alitalia che impermeabilizzano i cieli del nord Italia e hanno portato le perdite della compagnia, pagato dagli italiani, dal 1992 ad oggi a 6.641.000.000,00 di EUR con la dichiarazione di fallimento;
7. E´ necessario privatizzare SEA:per il personale il reddito non è il frutto del lavoro apprezzato da utenti o clienti che possono rivolgersi ad altri se non si sentono accontentati; il lavoro è solo presenza oziosa ed inutile in un luogo inutile. La sua attività quando esiste è solo un rituale noioso e defatigante imposto ad un'utenza coatta in regime di monopolio. E il reddito non ha nessuna rapporto con l'utilità e la qualità del lavoro prestato ma è solo il magico dono di un superiore di un politico o di un Ente.
L'Alitalia da anni e anni (compreso durante i governi Berlusconi) è stata il giusto premio di voti di scambio e quant'altro diventando peggio di un carrozzone ministeriale con la differenza pero' che i ministeri non si devono confrontare con il mercato
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
igor.roc
non credo sia giusto da parte dei politici dare la colpa del fallimento della trattativa alitalia- air france ai sindacati. Dovrebbero ( i politici di destra o sinistra che siano ) fare un bel esame di coscenza e pensare a quanti lavoratori rischiano il proprio posto di lavoro, per la loro politica clientelare che ha prosciugato le casse di alitalia
prova a dire a quei sindacalisti-lavoratori-funzionari e quant'altro che ci sono altri 1000 milioni di euro da buttare nel calderone e vedrai che nulla cambia e tutto si sistema.
le AZIENDE , se sanno che le perdite le paga pantalone vanno avanti a sprecare...
con la benedizione di tutti quelli che usufruiscono del privilegio di un salario mal guadagnato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
prova a dire a quei sindacalisti-lavoratori-funzionari e quant'altro che ci sono altri 1000 milioni di euro da buttare nel calderone e vedrai che nulla cambia e tutto si sistema.
le AZIENDE , se sanno che le perdite le paga pantalone vanno avanti a sprecare...
con la benedizione di tutti quelli che usufruiscono del privilegio di un salario mal guadagnato.
Quotissimo