bella è bella, forse il serbatoio un po troppo squadrato, ma la bonnie è tutta un altra cosa
Visualizzazione Stampabile
bella è bella, forse il serbatoio un po troppo squadrato, ma la bonnie è tutta un altra cosa
Sicuramente si piazza nel segmento di vendita delle classic rispolverato di recente da Triumph e Ducati.
Come marchio la Guzzi non ha nulla da invidiare alle altre due... Non ci vedo tutta questa somiglianza con la bonnie... Motore diverso, serbatoio diverso (forse col fatto che è bianco si nota poco), gli scarichi sembrano quelli della R65 se proprio vogliamo trovare delle similitudini con altre moto.
Per quanto concerne l'impostazione non si può parlare di copiatura... Alla fine è una moto nuda con impostazione di guida eretta e ruote a raggi.
Prezzo di lancio 8mila €
La strumentazione è molto brutta... Farla peggio della bonnie ci voleva impegno... ci son riusciti.
spettacolo! :w00t:
Carina, mi piacciono le Guzzi. Ma temo per le finiture stile "Brevina", ossia approssimative e di scarsa qualità. Eppoi 48 cv.........Non era meglio il motore 850 della Breva?
bellissima....mi piace un sacco.
[QUOTE=DocHollyday;1105558]Carina, mi piacciono le Guzzi. Ma temo per le finiture stile "Brevina", ossia approssimative e di scarsa qualità. Eppoi 48 cv.........Non era meglio il motore 850 della Breva?[/QUOTE]
forse sarebbe stato meglio, ma non sarebbe più la V7 .... :wink_:
Bho che dire, costa parecchio e ha pochi cavalli... però quel serbatoio bianco con l'aquila... sarà ma io sono innamorato delle guzzi (mio padre aveva una V35 custom ed io ero un bimbo innamorato di quello che mi sembrava un drago)
però purtroppo alle condizxioni attuali non regge purtroppo nè con la bonnie nè con un vecchio V50!!!!!!!
cmq io prima di prendere la Legend ero davvero afdfascinato dalla Griso della guzzi... quella si che è una gran moto!
I miei due cents.
Il v7 è la Breva 750 con il vestito diverso.
Rispetto a quella che avevo io ha in più che è euro 3:
a) I cavalli sono più che sufficienti per andare a fare gli stupiti in collina ( e Darius se lo ricorda bene quando 3 anni fa si andava a fare gli scemi su per Massa Carrara), visto anche che serve la coppia... E poi basta stappare e farla diventare euro zero che riprende quei 6/7 cavalli e quel Kg/m utile a godersela meglio
b) La mia brevina non ha mai avuto nessun problema niente che sia niente.. e su i forum appositi si possono trovare quelle poche bischerate risolvibili con poco. Il V7 è un motore semplicissimo
c) Componenti di poca qualità? La brevina come il V7? Non vi capisco... Qualcuno parla del doppio Disco anteriore.. Non serve ad un lazzo: Brembo Serie Oro con disco FLOTTANTE da 320 mm sono più che sufficienti anche in due. Forse gli ammoposteriori troppo Sfavati per i miei gusti.
Pecche? Le solite.. Costo esagertato.. la si trova a 8mila Euro ma andrebbe venduta a 7mila non di più. Mancano le regolazioni per gli ammo. E potevano spremerlo un pò di più quel motore.. che regge eccome se regge anche i 60 Cavallucci.. e con una camma giustamete profilata si sfiorano i 70..
Brutta cosa l'orgolio.
PS: cmq, grazie alla solidita del motore e dei vari componenti.. si può comprare anche usata a prezzi molto accattivanti.. stessa cosa che ho fatto io con il griso.
motori che macinano i 100mila come niente.
DECISAMENTE BELLA!!!
la vedrei con un poco di cubatura in piu' e avrei preferito un posteriore che non fosse pressoche' identico a quello della bonnie t100.
mi piace molto e spero che venga apprezzata.
in bocca all'Aquila!!!