Citazione:
Originariamente Scritto da paolocrm
quoto ... in parte
ma il liquido nella vaschetta...non centra assolutamente niente ;)
Ciaooo
Turbo-555
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da paolocrm
quoto ... in parte
ma il liquido nella vaschetta...non centra assolutamente niente ;)
Ciaooo
Turbo-555
... sei proprio sicuro? ...Citazione:
Originariamente Scritto da paolocrm
Ma perchè non cambiate moto invece di lamentarvi ? Compratevi una bella e nuova JAP ! Tutte le marche un pò particolari che io ho provato scaldano e parecchio ! Vedi Triumph, vedi Ducati...
Citazione:
Originariamente Scritto da Wembo
sul consumo non so...ma sulla resa ti confermo pure io che un motore "freddo" é meglio ;)
Ciaooo
Turbo-555
Si, pensandoci un po sul consumo non ci metto la mano sul fuoco ma l'energia che viene dissipata in calore sicuramente cala il rendimento del motore. Il mio meccanico dice che questo motore lavora a 105°C.....ed e' fatto per andare cosi. Trovo un po strana questa cosa.......comunque sul fatto che sia un problema comune a tutte le speed (se non a tutte le triumph) questo e' chiaro. Al triumph day mentre si aspettava in coda l'inizio del propio turno con i motori accesi sembrava l'anticamera dell'inferno con tutte le ventole accese, e gli ultimi della fila erano pure al sole.
Domenica con zav su per i tornanti sono arrivato ad otto tacche, non so quanto sono in termini di temperatura ma mi aspettavo una bella fumata bianca. Comunque mi trovo d'accordo anche con chi dice che se non volevamo una speed di comprare una jap. E' propio perche voglio bene alla mia moto come alla mia donna che sono qua a scrivre e a confrontarmi, sono solo un po preoccupato per la mia bambina e se esiste una soluzione che qualcuno lo dica.
... io non penso proprio. La temperatura di esercizio non subisce grandi variazioni, tant'è che per mantenerla è necessario o scaldare il motore (un motore freddo è noto a tutti che funziona in modo non regolare) oppure mantenerlo alla giusta temperatura mediante un continuo raffreddamento operato dal flusso dinamico dell'aria attraverso il radiatore o dalla ventola.Citazione:
Originariamente Scritto da Turbo-555
Se, come ho letto, il radiatore è insufficiente, nei periodi caldi la ventola rimarrà accesa più a lungo, ma non per tenere il motore "freddo", ma per mantenere una temperatura di esercizio ottimale che non definirei affatto "fredda".
Entreresti in pista con un motore appena acceso? NON CREDO PROPRIO. Perchè solo quando il motore, al contrario, è sufficientemente omogeneamente caldo, si raggiungono le prestazioni massime e le corrette tolleranze tra i vari componenti.
Senza voler insegnare niente a nessuno, è solo il mio modesto parere.
A proposito: http://www.specialmag.it/html/news10939.shtml
P.S.: VIVA IL MOTORE CALDO!:biggrin3:
Ciao!
Leggete questa prova e dimenticherete il problema dell'aria calda! :rolleyes:
http://www.specialmag.it/html/news10588.shtml
cmq la mia vecchia z 750 in confronto alla speed era un jack lemon
Se ti prendi la facoltà di rispondere, non farlo con delle cazzate...Citazione:
Originariamente Scritto da SpeedTriple
Io compro quello che voglio. Se tu 6 felice dei difetti della tua moto beato te.
Io no. Sia essa una Triumph, Ducati, Mv, Yamaha ecc
il fatto che sia Triumph non mi deve mettere le fette di salame davanti agli occhi...
Sono belle moto ma certe volte fanno davvero girare le palle...alla Triumph fanno tutto tranne ascoltare i clienti questa è la verità...infatti:
1) le Speed 1050 le hanno vendute anche se non frenavano
2) i pozzetti delle candele sono ancora li cosi in caso di pioggia giusto per devolvere soldi alla Ngk o a chi per lei..e ti assicuro che non era tutto sto problema riprogettare quella parte della testata
3) bisogna ancora capire come mai ogni tanto non si accendono (non mi è mai successo per fortuna, però i post dove gli altri lamentano problemi li leggo lo stesso)
4) il freno di dietro da 4 generazioni continua a non frenare...
devo far finta di niente e dire che la moto è sofferenza, che è una reginetta inglese, che ecc. ecc????
Dobbiamo perdere l'obiettività?
bisognerebbe chiedergli come mai il 955 lavorava con 20 gradi in meno a questo punto....Citazione:
Originariamente Scritto da paolocrm