Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
cagati in mano e tirati uno schiaffo da solo...
cernobyl ha fottuto 3 generazioni in un raggio ben superiore al previsto.
E' la tua ad esser un misto disgustoso tra ingnoranza e gusto per la disinformazione...
Ti farei fare un giro tra i malati 'ufficiali' (ancora oggi) che quelli non ufficiali si sa la triste madre russia ama nascondere soprattutto quando fa merdate....
così glielo racconti a loro che il nucleare senza precauzioni è una genialata del governo ics o ipsilon...
iniziavo quasi a provare simpatia con stuscita sei riuscito a farmi tornare il disgusto...
veramente ignobile.
SERVI... DEI SERVI... DEI SERVI!
servo di chi? io non devo tirare acqua a nessun mulino..caro xantia
cmq continua con le battute comiche che in comicità non ti batte nessuno magari riesci a guadagnare come grillo:biggrin3:
io ho riportato uno studio delle Nazioni Unite che falsifica la diffusa opinione che l'incidente di chernobyl abbia causato malattie ovunque ..
un team di 200 esperti provenienti da 25 paesi non ha rintracciato alcun effetto sanitario attribuibile direttamente all'esposizione alle radiazioni . Il numero delle vittime è di 60 per quelli che si trovavono all'interno della centrale e 300 persone colpite da radiazioni tra i liquidatori.
l'unica cosa certa che si può onestamente ammettere è la relazione causa-effetto tra aumento di concentrazione di iodio radioattivo a causa dell'incidente e l'aumento di incidenza di tumori alla tiroide,questo aumento non ci sarebbe stato se i russi avessero accettato la proposta americana di distribuzione di pasticche di KI alla popolazione.
in realtà, quello di chernobyl NON fu un incidente: non poteva accadere nulla di diverso di quel che accadde, è come se prima di scendere in auto lungo una via di alta montagna provvedessi a tagliare i freni, bloccare il pedale dell'acceleratore, bloccare il volante e poi si schiantarmi contro un albero, lo chiami "incidente"?
degli oltre 700.000 liquidatori ,quelli che intervennero dopo per sigillare il reattore , 237 sono stati ricoverati per dosi eccessive di radiazioni. di costoro 237-28-14 sono oggi vivi, come lo sono gli altri 700.000 - 237.
e a distanza di 20 anni quali conseguenze tutto sto pò pò di esposizione ha ingenerato nella popolazione italiana ?? C'è stata concreta varianza statistica nelle patologie correlabili
La verità statistica è che si è dimostrato un aumento significativo del tumore alla tiroide nei bambini nelle aree più esposte e nessun'altra variazione statisticamente significativa di altre patologie.
si parla di disinformazione, di migliaia di morti, di poteri forti .... pensavo che esistessero valanghe di dati epidemiologici e statistici che dimostravano INCONFUTABILMENTE queste affermazioni (sono passati 20 anni, 20 ANNI di esposizione ai residui dell'esplosione...), si è parlato di catastrofe sanitaria globale...qualcuno sa indicarmi dati seri, certi, che dimostrino una statisticamente significativa varianza di queste patologie qui, a Kiev o dove si voglia?
-
Mi sembra che i toni siano un po' scaduti. Cerchiamo di essere lucidi, dai.
..........detto da me! :ph34r::ph34r: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
In realtà Alessandro non ha torto...i numeri se non ricordo male sono di quell ordine di grandezza...certo i problemi alle popolazioni coinvolte non sono da minimizzare ma su certi argomenti sono più le strumentalizzazioni che altro..guarda ad esempio il caso delle morti causate dall' uranio impoverito...quasi certamente non sono causate da radiazioni, ma questa è la corrente che si è fatta passare e tutti la pensano così... :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
servo di chi? io non devo tirare acqua a nessun mulino..caro xantia
cmq continua con le battute comiche che in comicità non ti batte nessuno magari riesci a guadagnare come grillo:biggrin3:
io ho riportato uno studio delle Nazioni Unite che falsifica la diffusa opinione che l'incidente di chernobyl abbia causato malattie ovunque ..
un team di 200 esperti provenienti da 25 paesi non ha rintracciato alcun effetto sanitario attribuibile direttamente all'esposizione alle radiazioni . Il numero delle vittime è di 60 per quelli che si trovavono all'interno della centrale e 300 persone colpite da radiazioni tra i liquidatori.
l'unica cosa certa che si può onestamente ammettere è la relazione causa-effetto tra aumento di concentrazione di iodio radioattivo a causa dell'incidente e l'aumento di incidenza di tumori alla tiroide,questo aumento non ci sarebbe stato se i russi avessero accettato la proposta americana di distribuzione di pasticche di KI alla popolazione.
in realtà, quello di chernobyl NON fu un incidente: non poteva accadere nulla di diverso di quel che accadde, è come se prima di scendere in auto lungo una via di alta montagna provvedessi a tagliare i freni, bloccare il pedale dell'acceleratore, bloccare il volante e poi si schiantarmi contro un albero, lo chiami "incidente"?
degli oltre 700.000 liquidatori ,quelli che intervennero dopo per sigillare il reattore , 237 sono stati ricoverati per dosi eccessive di radiazioni. di costoro 237-28-14 sono oggi vivi, come lo sono gli altri 700.000 - 237.
e a distanza di 20 anni quali conseguenze tutto sto pò pò di esposizione ha ingenerato nella popolazione italiana ?? C'è stata concreta varianza statistica nelle patologie correlabili
La verità statistica è che si è dimostrato un aumento significativo del tumore alla tiroide nei bambini nelle aree più esposte e nessun'altra variazione statisticamente significativa di altre patologie.
si parla di disinformazione, di migliaia di morti, di poteri forti .... pensavo che esistessero valanghe di dati epidemiologici e statistici che dimostravano INCONFUTABILMENTE queste affermazioni (sono passati 20 anni, 20 ANNI di esposizione ai residui dell'esplosione...), si è parlato di catastrofe sanitaria globale...qualcuno sa indicarmi dati seri, certi, che dimostrino una statisticamente significativa varianza di queste patologie qui, a Kiev o dove si voglia?
Il mio intervento, e i numeri che ho postato, sono quelli date ufficialmente e non da ricerce diverse ... al contrario c'é chi arriva addirittura a parlare di mezzo milione di vittime per il disastro Cernobyl ... ora, minimizzare potrà rassicurarci un po' ma la realtà, che la si minimizzi o meno, non cambia la sua natura. Credo che anche ci fossero state meno vittime la preoccupazione nel fare una tale scelta, come quella nucleare, sia di dovere. Ci sono strade dalle queli, dopo averle percorse, difficilmente si riesce a tornare indietro. A volte é un bene, altre é un male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il mio intervento, e i numeri che ho postato, sono quelli date ufficialmente e non da ricerce diverse ... al contrario c'é chi arriva addirittura a parlare di mezzo milione di vittime per il disastro Cernobyl ... ora, minimizzare potrà rassicurarci un po' ma la realtà, che la si minimizzi o meno, non cambia la sua natura. Credo che anche ci fossero state meno vittime la preoccupazione nel fare una tale scelta, come quella nucleare, sia di dovere. Ci sono strade dalle queli, dopo averle percorse, difficilmente si riesce a tornare indietro. A volte é un bene, altre é un male.
il problema è quello di evitare "criminalizzazioni" e strumentalizzazioni che spostano l'attenzione da i veri problemi. Se si vuole una fonte di energia sicura e non inquinante al 100% bhe...mi spice ma non se po' fa...e il nucleare non è sicuramente la soluzione peggiore tra le possibili..anzi! proviamo a partire da questo punto! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
il problema è quello di evitare "criminalizzazioni" e strumentalizzazioni che spostano l'attenzione da i veri problemi. Se si vuole una fonte di energia sicura e non inquinante al 100% bhe...mi spice ma non se po' fa...e il nucleare non è sicuramente la soluzione peggiore tra le possibili..anzi! proviamo a partire da questo punto! :tongue:
I rischi del nucleare sono talmente elevati e di lunga durata che chiamarla una delle soluzioni meno peggio tra quelle possibili mi sembra un po' esagerato ... mi é difficile pensare che qualcuno possa sottovalutarne i rischi e che possa sdrammatizzarne gli effetti eventuali .... comunque! :rolleyes:
-
presumo che nella realtà le rotte aeree escludano reattori nucleari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
presumo che nella realtà le rotte aeree escludano reattori nucleari
Si, in effetti escludevano anche i grattacieli tipo "World Trade Centre". Lo spieghi tu a Osama Bin Laden che certe cose non si fanno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Si, in effetti escludevano anche i grattacieli tipo "World Trade Centre". Lo spieghi tu a Osama Bin Laden che certe cose non si fanno?
se ragionassimo tutti così non avremmo ancora inventato la ruota
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
se ragionassimo tutti così non avremmo ancora inventato la ruota
Ma che stai dicendo? Pensi che basti mettere un cartello di DIVIETO DI SORVOLO, per fare in modo che effettivamente lo facciano? E' una tecnologia pericolosa, rendiamocene conto. Vieni a vedere che razza di casini ci sono in giro per ROma per la visita di Bush, perchè hanno paura di attentati. C'è una differenza, però: crepa Bush, per quanto destabilizzante, si fà un altro Presidente. Esplode una nuke e si muore a migliaia! E forse è un po' più destabilizzante.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Ma che stai dicendo? Pensi che basti mettere un cartello di DIVIETO DI SORVOLO, per fare in modo che effettivamente lo facciano? E' una tecnologia pericolosa, rendiamocene conto. Vieni a vedere che razza di casini ci sono in giro per ROma per la visita di Bush, perchè hanno paura di attentati. C'è una differenza, però: crepa Bush, per quanto destabilizzante, si fà un altro Presidente. Esplode una nuke e si muore a migliaia! E forse è un po' più destabilizzante.....
se conti tutti i decessi causati dall'inquinamento, dagli incidenti d'auto, aerei navi treni, ecc, tette le cause di morte dovute al progresso, cosa fai ? torni alle candele alle stufe a legna a lavare ai fossi, ai cavalli ed alle carrozze, ci sono dei rischi che il progresso deve mettere in preventivo e ridurre al minimo, ma il mondo deve andare avanti