Visualizzazione Stampabile
-
Basta avere sale in zucca! :wink_: Io sono passato per:
People 150
Sportcity 250
Street Triple
Non ho accusato la differenza, moto molto facile, almeno finchè l'ho guidata. 1 amico ha detto:"Da quanto ce l'hai?", io:"2 giorni", lui:"Caspita, guidi bene!". :rolleyes:
Basta non cercare subito il limite, ma imparare a conoscere le reazioni poco alla volta. :coool:
Ho fatto la prova per capire se era il caso di comprare la moto su un TDM e un CBR...ho capito che non era difficile e mi sono deciso. :wink_:
Anche con lo scooter è stato così: provati un paio di 50ini, ho preso il 150.
-
l'importante e' avere il sale in zucca e ancor di piu coscienza dei propri limiti,e non incontrare idioti in macchina o in moto
-
io comincerei con un bicilindrico usato , dopo aver fatto un bel corso di guida
-
-
Vespa50, cagiva 125 enduro, KLR ('na merda), XT (un po' meglio), honda CBX 750 F( del 1985, lungo e pesante, ma comodo e valido), CBR 600 (1992), TDM (breve parentesi) VFR 800, CBR 954, Speed.
In effetti troppi ragazzi fanno subito il "grande salto", senza esperienza, con conseguenze spesso gravi...
-
La domanda non e' da che moto cominciare ma con che testa cominciare.
-
Io sono passato da TMAX a Speed
Il problema non sei te che guidi ma i coglioni in giro
-
a 21 anni per iniziare serve cervello e polso molto moderato al limite dello spegnimento della moto..
se non si hanno queste due cose, ti schianti anche con un TMax...
PS- come fa un ragazzo di 20 anni a girare con un tmax? :blink:
-
ha 20anni per quanto senso hai,ne hai sempre troppo poco per guidare certi mezzi,basta un attimo che ti scatta l'ignoranza,e con tutti quei cavalli sotto son c....
-
ragazzi se l'avete mettete anche qualche foto!!