io saluto un pò tutti ma quando incrocio una Triumph salto sopra la sella !
comunque il motivo principale del saluto per me è segnalare qualche autovelox etc.
di multe se ne risparmiano parecchie.
Visualizzazione Stampabile
io saluto un pò tutti ma quando incrocio una Triumph salto sopra la sella !
comunque il motivo principale del saluto per me è segnalare qualche autovelox etc.
di multe se ne risparmiano parecchie.
Sono passati molti anni da quando, con i miei amici, ci siamo accorti che tra motociclisti spesso ci si saluta. All’epoca cavalcavamo ancora 3 50ini.. (ti accorgi di stare invecchiando quando cominci a ricordare le cose con nostalgia) e la cosa ci aveva colpito molto. Sono il tipo che guarda sempre con sospetto al gruppo, ma sentirsi parte di un’elite (senza avere nessun obbligo) è irresistibile. Io, motociclista da sempre, però non mai salutato uno in scooter. Mi sono chiesto spesso se non fosse solo miope campanilismo, ma ho in ogni caso ho sempre mantenuto questa linea. In realtà c’è un motivo valido. Tra motociclisti ci si saluta perché ci si riconosce: noi e l’altro abbiamo in comune una passione: quella che ci spinge ad muoverci su di un mezzo scomodo, pericoloso ed assurdo (una moto non sta neanche in piedi da sola quando ti fermi al semaforo). Ma quando incroci uno scooter, eh, lì non sai chi hai davanti. Nella maggioranza che casi è quello che vuole tagliare le code, quello che vuole un mezzo che consuma poco, tutto quello che vuoi, ma non un motociclista. Perché? Perché altrimenti lo incroceresti su di una moto! Conosco delle persone che avevano la moto ed ora hanno lo scooter, perché così lo puó guidare anche mia madre e bla bla bla, ma sono comunque una minoranza (e quando incrocio loro madre non incrocio un motociclista). È questo il motivo per cui non saluto gli scooteristi, saluto poco quelli con le moto sportive e i motociclisti della domenica (ducati monster: la moto piú parcheggiata fuori dai bar nei weekend). Saluto sempre invece quelli sui custom, coi quali condivido il piacere di girare a 60 km/h e godermi il paesaggio (quando giri così rigorosamente acceleratore-frizione-cambio-frizione-acceleratore in almeno 3 secondi), quelli sulle granturismo, con cui divido la passione per viaggiare, e quelli sulle moto d’epoca.
E se un giorno incrocerò una vecchia moto coperta dalla polvere di tutti i luoghi ed il suo cavaliere, bagnato dalla pioggia ed asciugato dal sole, con gli occhi più vecchi del tempo, bhe, farò di tutto per fermarlo, offrirgli da bere, fare una chiacchierata e capire chi sono veramente.
io non saluto perche son sempre su una ruota...come si fa ad impennare con una sola mano se non ti chiami carmichael?
voglio dire una cosa però...che comunque è gia stata detta...mi è capitato di veder motociclisti "Pistaioli" nel senso che percorrevano a velocità folle curve ecc... (moto di qualsiasi marca sopratutto supersportive dalla daytona alla 1098 dalla ninja alla guzzi...
Allora Ignorante ma quando fai una curva a sinistra, ginocchio che sfrega per terra ai 80 e passa km orari... come fai a non esser un pericolo per te (problemi tuoi) ma sopratutto per me che son dall'altra parte ed alzi quella mano per salutare? che se ti capita sotto la ruota anteriore un osso di formica fai filotto dall'altra parte...? bah...
questo è un caso un po piu estremo che si discosta un po dalla reale discussione ma ci son motociclisti che se non salutano tutte le moto, macchine, autobus, treni, camion, carrozzine e cariole non ci dormono la notte...
tieni bene le mani li sopra e pedala va...:biggrin3:
L'ignorante sopracitato non era riferito a nessuno, sia ben chiaro, per evitare fraintendimenti...
ciao belli
a me piace pensare che ogni persona su una moto ha un qualcosa in comune con me,mi piace salutare ogni volta che ne incrocio uno,non ricambia..peggio per lui non sa da che famiglia si allontana!
gli scooters?son moto?a me sembrano vasche da bagno,è più forte di me,non li riesco a salutare!
i ragazzini con i cinquantini sportivi o i 125 che mi salutano,li ricambio saranno il futuro!
che smielata ragazzi:laugh2:
Mi ricordo il mio primo giro in moto.. ero solo su per un passo tutte curve, non c'era un metro di dritto, la strada non era neanche un gran che e all' epoca ogni sorpasso di camion che andava ai due all' ora mi sembrava uno sputo in faccia alla morte... insomma mi cagavo addosso. Dopo un' ora così comincia a chiedermi chi me lo facesse fare, eppure non riuscivo a fermarmi e nessuno, tanto meno io, che riuscisse a dare una risposta al mio interrogativo.. poi ad un certo punto incrocia un altro motociclista e vidi che alzava due dita come per dire: "occhio sei su una bestia pericolosa...ma non sei solo vedi?" Non sei solo... questo per me vuol dire il saluto, e a quel gesto proprio non voglio rinunciare, neanche se in giro ci sono un sacco di ignoranti, perchè magari tra tutti quegli ignoranti c'è uno che si sente come me la prima volta e non vuole sentirsi solo...
questo argomento ogni tanto salta , a parte un attaccamento al marchio , una condivisione di una passione e di un essere tutti motociclisti , resta sempre un grande fattore di educazione .
io attacco bottone con tutti, del saluto non me ne importa, se mi salutano bene se no amen!!!
e vi dirò di piu ultimanente mi è capitato di salutare anche 2 ragazzini su un 50...
cavolo fanno dei cinquantini che son piu grossi della mia speed...:w00t: