Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tio pepe
dai retta a me e segui la procedura corretta e riavrai la moto spendendo 10 euro più l'olio e il filtro motore e filtro aria naturalmnete
1 togliere le pipette delle candele. soffiare cona ria compressa la zona candele facendo asciugare il tutto e togliendo i residuei di sporco che saranno entrati con l'acqua.
solo a questo punto togli le candele puliscile asciugale e lasciale smontate
ora apri la coppa dell'olio togli tutto svuota bene rimetti il tappo e riempi il motore on il keroene o petrolio bianco.. direi almeno 5-6 litri.
ora metti in marcia e gira lenamente la ruota avanti ed indietro di mezzo giro.
svuota tutto e togli il filtro olio. lascia aperto tutto un giorno per far evaporare i residui e farli colare dal motore.
adesso rimonta tutto filtro olio nuovo filtro aria pulendo bene la parte di aspirazione e spruzza su tutte le parti elettriche dove ci sono connettori e sensori lo spray antiossidante. rendi una siringa e metti qualche cc di olio nei cilindri , fai muovere i postoni (mettine pochissimo max 2 cc) rimonta le cnadele le pipette .
a questo punto devi verificare se si è bruciato qualche fusibile . cambiali e controlla lo stato della batteria con il tester.
controlla lo sfiato del serbatoio benzina o se vuoi apri il tappo . solo ora puoi dare corrente al quadro. ascolta se parte la pompa benzina verifica le varie spie e strumentazione , se fa il ceck e poi prova ad accenderla al minimo senza accellerare.
meccaniamente sei a posto ora spera solo che nonc i siano part del cruscotto che non vanno . inq uesto caso smonta e via di spray
:supremo:
-
per l'impianto elettrico forse salvi qualcosa... ma prima di riaccenderla è meglio che smonti e togli bene tutta l'acqua sennò lo butti via... per il motore... magari un controllino... mettiti di buona voglia..
-
scusate la mia ignoranza ma non basterebbe aspettare che l'acqua si asciughi e poi riaccendere la moto