entrambe vanno bene per parcheggiarle davanti al bar!!!!
se hai passione...vai di speeeedddd!!!!
Visualizzazione Stampabile
entrambe vanno bene per parcheggiarle davanti al bar!!!!
se hai passione...vai di speeeedddd!!!!
Con tutto il rispetto ma chi ha questi dubbi...mi sa un po' di biker della domenica :rolleyes: :laugh2:
Poi magari mi sbaglio, però... :fisch:
se sei indeciso fra le 2 e le 4 ruote , prenditi un bel motocarro Guzzi Ercole con ribaltabile
Vorrei ma non posso?Ma che c@##o dite??? Il GPL ormai lo mettono su tutte le macchine anche da nuove in conce, anche su auto "grosse" e che costano un botto e una vecchia TT (che è una Golf IV/A3 con altra carrozzeria) non ha alcun blasone per cui andare sputtanata dal GPL, nemmeno nelle versioni "quattro" che di QUATTRO (quello vero ha solo il nome, è ben altra cosa...)
Il GPL serve a risparmiare e a evitare i blocchi del traffico... che non è poco...
Io prenderei una macchina usata, piccola, magari a GPL, che mi costi poco anche di bollo e ass. (che so, Punto, 206, clio, anche una Golf IV magari 1.4 o 1.6) che mi frega niente se me la strisciano nei parcheggi e fuori dai locali e mi farei la Speed, magari 955...
La macchina basta che abbia il clima per l'estate e i sedili ribaltabili per l'inverno...
inutile prenderci in giro...:cry:
l'auto serve...c'è poco da fare...:wacko::wacko::wacko:
però,proprio per il fatto che serve,deve essere economica,funzionale e poco rompimaroni...
quindi un utilitaria và più che bene,magari usata...e magari già col gpl installato (che per i giorni di blocco traffico,è l'ideale)
del resto,basta pensare a tutte le attività giornaliere più banali...tipo andare a fare la spesa...dov'è che puoi caricare roba sulla moto?
un TT,pur essendo ancora una buona macchina,non assolve in pieno a queste funzioni...se non il fattore iconografico al bar :laugh2::laugh2::laugh2:,senza contare poi il corollario di spese di mantenimento (mica c'è solo il pieno da farci...:dry:)
e poi dovendo fare i conti in tasca...se la passione è la moto e non l'auto,è meglio spendere qualcosa in più lì ed essere sempre soddisfatti ogni volta che si sale in sella.
per me l'auto...quando funzia il clima e l'autoradio..è già ok...
la TT era + una svista... la speed è una passione che non riesci a cancellare. Basta pensari al fatto che se vendo la macchina vecchia ok ti affezioni però amen, prendi un'altra.
Lunedì invece si sono portati via la mia moto: ok era una jap, magari non vi piace non parlo ora del tipo di moto, però era la mia PRIMA MOTO! Avevo quasi le lacrime agli occhi a vederla uscire dal cancello di casa con sopra un'altro!!! Non sono pentito di averla venduta, però le 2 ruote è vero muovono l'anima... e basta questo per avere una risposta al mio quesito.
Farò i salti mortali per la SPEED insomma, e se proprio non riuscirò a organizzarmi senza macchina penserò ad una soluzione
..i mezzi che possiedo:
Golf III GTI del 1996 2500euri nel 2004.
Speed 1050 del 2005 10000euri nel 2007.
Vedi te come preferisco spendere i soldi!
La macchina è una necessità, la Speed una passione..
:yess::yess::yess::yess::yess:
Bruno no sta pensarghe, va de moto e vedi di uscire la prox stagione, che non c'è solo il Fadalto da salire! quello è solo la porta per le Dolomiti!!!!
Macchina? ti dico che la mia vecchia Stratus la volevo cambiare ma solo per sfizio, ora, visto l'uso che ne faccio (lavoro e palestra), la terrò fin che non cade a pezzi e quasi quasi il prox anno cambio la Speed con un Supermotard bombardato!:wub: