Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
........sei svizzero......................:laugh2::laugh2::laugh2:
conoscenze eno?:rolleyes::rolleyes:
Primo: doppio passaporto, in primis metà bergamasco e metà friulano, la cui tradizione non si discute, e il buon sangue non mente......
Secondo: carte svizzere acquisite poi per altre esigenze di servizio.
Terzo: le segnalo, esimio maestro, che alcuni dei Merlot (e anche altri vitigni) nelle nostre lande prodotti, sovrastano tanti "famigerati" bordolesi (che come lei sapientemente sa sono a base di merlot), evidentemente se consideriamo perlomeno un rapporto qualità-prezzo (ma anche non solo....per esperienza diretta!).
Uno scambio eno-gastronomico sarebbe una gran bella tradizione da instaurare, che ne pensa?
Giusto per informazione, stasera, malgrado i miei 38,5 gradi di febbre, tosse, raffreddore, ecc., una bottiglia di Savigny-les-Beaune ha degnamente compensato la mia incazzatura per la malattia ed il lavoro che va comunque avanti.
-
sabato Marco61 viene a pèrma ma vuole fare uno scambio ano-gastronomico....:wacko::wacko:
io lo mollo con FabioSet......:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bob&hank
Primo: doppio passaporto, in primis metà bergamasco e metà friulano, la cui tradizione non si discute, e il buon sangue non mente......
Secondo: carte svizzere acquisite poi per altre esigenze di servizio.
Terzo: le segnalo, esimio maestro, che alcuni dei Merlot (e anche altri vitigni) nelle nostre lande prodotti, sovrastano tanti "famigerati" bordolesi (che come lei sapientemente sa sono a base di merlot), evidentemente se consideriamo perlomeno un rapporto qualità-prezzo (ma anche non solo....per esperienza diretta!).
Uno scambio eno-gastronomico sarebbe una gran bella tradizione da instaurare, che ne pensa?
Giusto per informazione, stasera, malgrado i miei 38,5 gradi di febbre, tosse, raffreddore, ecc., una bottiglia di Savigny-les-Beaune ha degnamente compensato la mia incazzatura per la malattia ed il lavoro che va comunque avanti.
finalmente qualche anima gentile degnantesi di scrivere qualcosa di
sensato...sul dolce nettare..................................................
si..uno scambio Eno-gastro..con voi due...Bob ed Hank...
potrebbe essere auspicabile..praticabile...realizzabile......:wink_:
teniamo fuori..pero'
...por favor.......i
l vaccaro emiliano...:mad:
-
Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi Vini Pugliesi!!!
Dal 2007 le nostre cantine sono le più titolate degli ultimi vinitaly!
-
io amo molto il rosso del conero anche se non è molto famoso...ma è davvero un rosso corposo e ottimo!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
io amo molto il rosso del conero anche se non è molto famoso...ma è davvero un rosso corposo e ottimo!
Beh a te consiglio il selva rossa miglior vino rosso vinitaly 2007
http://img71.imageshack.us/img71/6449/imagesun2.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilcavy
io adoro i bianchi....
e a te questo bianco, ho fatto delle grandi figure con questi due vini, il bianco poi è uno di quei pochi che non danno alla testa!
http://img142.imageshack.us/img142/4700/images2mc9.jpg
-
rispetto ai maestri francesi..........che possono contare sulla produzione
di quattro distretti solamente...
.....noi...
abbiamo terre fertili in tutto il paese...
ma...la grande qualita'........
non e' imputabile al solo vitigno...
ma...e' il risultato di una saggia sinergia tra lavoro in vigna e passione
capacita'...talento dei vari produttori...
-
antriple che vino è quello in foto? non la vedo.....
-
Tinaia - Cantina Due Palme- Cellino San Marco (Br)