Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The President1
Ciaoooo, porca vacca che lavorone alloraaa. complimenti un capolavoro veramenteeee. Bravissimooo sei forteeeee.
Me me me me
Citazione:
Originariamente Scritto da
felipeto
Bella gi' sta venendo fuori una bella specialotta, complimeti anche a te The President1 :wink_:
A Felipetooooo da quando ti hanno cambiato il Nik ti riconosco, lo sà anche er Bradipo due giorni fà nel box da meeeeeee.
Me me me me
Me me me me
-
ciao gamberetto ti seguo sempre meglio di una telenovela...
volevo chiederti una cosa ovvero dato che vorrei fare anodizzare le pistra superiore della forcella della mia speed 1050 e vorrei smontarla io senza portarla dal mio mecc. volevo sapere se è possibile toglierla senza dover smontare l'intera forcella.
per essere più chiaro la forcella resta su anche senza la piastra superiore????
ciao e grazie cmq
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
ciao gamberetto ti seguo sempre meglio di una telenovela...
volevo chiederti una cosa ovvero dato che vorrei fare anodizzare le pistra superiore della forcella della mia speed 1050 e vorrei smontarla io senza portarla dal mio mecc. volevo sapere se è possibile toglierla senza dover smontare l'intera forcella.
per essere più chiaro la forcella resta su anche senza la piastra superiore????
ciao e grazie cmq
Ciao come va’, bè spero bene. Riguardante alla tua domanda, dello smontaggio della piastra superiore di sterzo, per anodizzare la medesima, si può fare senza smontare tutto l'avantreno. In primis si deve smontare il manubrio di sterzo esportando tutti i blocchetti elettrici con il comando del gas, di seguito poi, smontare le quattro viti dei raiser di sterzo per togliere il medesimo manubrio, dopo di che, svitare al di sotto della piastra superiore di sterzo i dati da 15mm o da 17 mm non ricordo bene, fermando la vite esagonale da 10 mm di sopra all’interno del raiser. Fare questa operazione per il secondo raiser.
Cosi avremmo la nostra piastra di sterzo, libera di allentare e esportare il dato centrale “quello con tutti quei fori”, locato al centro della piastra.
Allentare le viti, locate alle due estremità esterne della piastra superiore con una chiave esagonale da 6 mm. La nostra piastra è libera parzialmente, perché ci sarà il problema del blocchetto d’accensione ancorato su di essa, con delle viti a strappo anti manomissione.
Quelle viti andranno tolte con uno scalpellato a taglio e un martellino e piano piano si sviteranno perché serrate a circa a 4 Nm è sarà facile a svitarle.
Ora la piastra di sterzo superiore sarà pronta alla lavorazione di anodizzazione di essa.
Ciao ciao
Me me me me me
Il vostro Gamberetto preferitoooooooooo
-
eeeeeee che dire...descrizione migliore non saprebbe farla neanche cecchi paone...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ti ringrazio di cuore e ti pongo un altra domanda...
se verso marzo venissi su tipo a prima mattina a roma...riusciresti nella mattinata e nel primo pomeriggio a farmi lo stesso lavoro che hai fatto alla special di jap per quanto riguarda la messa a punto del motore e eventualmente se porto anche il tuneboy una bella rimappa per il mio gingillo????
sono serissimo mi hai talmente colpito come lavori e la tua competenza che verrei fino a roma...
Fammi sapere che non scherzo vengo sul serio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
eeeeeee che dire...descrizione migliore non saprebbe farla neanche cecchi paone...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ti ringrazio di cuore e ti pongo un altra domanda...
se verso marzo venissi su tipo a prima mattina a roma...riusciresti nella mattinata e nel primo pomeriggio a farmi lo stesso lavoro che hai fatto alla special di jap per quanto riguarda la messa a punto del motore e eventualmente se porto anche il tuneboy una bella rimappa per il mio gingillo????
sono serissimo mi hai talmente colpito come lavori e la tua competenza che verrei fino a roma...
Fammi sapere che non scherzo vengo sul serio...
Ciao come va', .spero bene, per una ottima messa a punto del motore ci vuole almeno 4 giorni perchè dove mi servo io alla rettifica ci vogliono almeno 2 giorni lavorativi, poi si deve ordinare la guarnizione della testata alla Triumph. Penso che con un giorno serve per smontaggio e portare i materiali in rettifica, due giorni servono per la lavorazione della testata in rettifica e l'ultimo è per il montaggio di tutto e la messa a punto del motore.
Sinceramente per il tuneboy mi servono due giorni perché porterei la bimba sul banco prova e mapparla bene per tirare fuori qualcosina da quella regolazione.
La tua richiesta riguardante di salire a Roma pur di poter godere della mia Professionalità mi rende molto felice e mi fa onore, perché i miei sforzi nobili della mia passione mi stanno ripagando pur solo sentirVi dire che trovate in me una persona seria e competente.
Vi ringrazio e Ti ringrazio di questa cosa. Credo in che la cosa importante è solo renderVi felici, anche solo se venite per una birra in mano e un paio di risate e non solo per riparare o rivedere la moto e renderla Special . Sinceramente non sembra ma per fare delle cose fatte bene, ci vuole temo. In una giornata non ci si riesce a fare una bel lifting al motore, queste cose vanno fatte con cura meticolosa. Il tuneboy va configurato bene, per la tua centralina e la tua moto altrimenti si fanno dei pastrocchi non graditi. Dispiace ma ci vuole un pò di tempo per fare delle cose bene almeno una settimana. Se hai tempo e voglia ci si organizza e si fa ma tieni presente queste tempistiche.
Ciao a presto.
Me me me me
Il vostro Gamberetto preferito
Me me
-
ho capito tutto gamberetto l'unica cosa è di preciso queste rettifiche a quali componenti vanno fatte e soprattutto quali benefici portano????
uno lavoro del genere al motore in totale quanto può costare????se ti da fastidio parlare di prezzi puoi anche scrivermi in mp...te lo chiedo perchè sono interessatissimo...
inoltre mi piacerebbe anche eliminare sta maledetta sonda lambda e il sistema anti inquinamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
ho capito tutto gamberetto l'unica cosa è di preciso queste rettifiche a quali componenti vanno fatte e soprattutto quali benefici portano????
uno lavoro del genere al motore in totale quanto può costare????se ti da fastidio parlare di prezzi puoi anche scrivermi in mp...te lo chiedo perchè sono interessatissimo...
inoltre mi piacerebbe anche eliminare sta maledetta sonda lambda e il sistema anti inquinamento
Ti scrivo in privato e ti spiego tutto
ciao me me me me me
-
grande gamberetto come sempre!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
grande gamberetto come sempre!!!!
Grazie TB Herbie sei Grandeee anche Teeeeee.
Me me me ci metto l'anima sulle moto e loro mi ripagano dandomi la forza e la determinazione nel coltivare questa mia Passioneeeee
Me me me
Te posso di na confidenza TB Herbie 53, è na furia di bellezza la tua bambina un impeccabile bel lavoro complimentiiiii. Grandeeeeee
Me me me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
ma il tuo amico petro ti aiuta sempre in giacca e cravatta?!?:w00t:....è un lavoro fatto con i guanti insomma...(sembra eccessivamente elegante per quel garage con la scarpa classica
mi hai rubato le parole di bocca.... ops pardon .. di tastiera..:tongue::biggrin3: