mah.....vendere le moto d'inverno di solito lo si fa per bisogno di soldi..
Visualizzazione Stampabile
infatti è in linea...a me con 250 mi hanno messo anche il manglione, ordine di mia moglie :)
appunto,prima di perdere qualche 100naio di euro che con il passare
dei mesi e con le offerte dei rivenditori e dalla crisi generale che
uno deve fronteggiare................vendere ora o mai più
già a febbraio inizia per i concessionari la stagione delle vendite
Del 600 ci si abitua e ci si stanca presto.
mah, con i tempi che girano, non so quanto si riesca a vendere ... ora come ora il mercato e' fermo... o almeno a me sembra cosi' ...
la figa tira sempre ... E' un DOGMA.
comunque ti quoto alla grande.
problema nello specifico è che la nuova street R fà nè più nè meno alla street
prima versione quello che le suzu kawa ecc. fanno da sempre con i
famigerati aggiornamenti dei loro modelli
triumph aumentanto il numero di vendite poche o tante che siano ha finito di esser una moto fuori da questo meccanismo quindi l'usato si svaluta come
le altre marche e uno deve farsene una ragione
...effetto R: la N è stata quasi un esperimento (ottimamente riuscito), non per niente il prezzo iniziale era ribassato, un invito/obbligo all'acquisto... il biglietto di ingresso nell'"alta società" triumph style...
mi viene quasi da quotare... ok, quoto! potrei sbagliarmi, ma non ricordo che triumph abbia mai fatto una cosa simile con la speed, daytona (old) o altri modelli...
io non mi preocuperei,magari gente che si è fatta prendere dall'entusiasmo e ha preso la moto del momento
io sono dell'opinione che se una cosa è pagata è non ho bisogno di soldi non si vende nemmeno se non la uso,ormai è mia e rimane li,magari mi viene lo schizzo ed è pronta in garage x essere usata,credo è ne sono convinto che la speed non la venderò mai quella cade a pezzi a casa