si le k3 sono in mescola stradale a differenza delle altre uso pista nn omologate...un k2 in strada non avrebbe senso!!anche se io l ho montato e tiene da bestia,ma dura pochissimo....(me l hanno regalata)
io prox montero' le k3...
ciao
Visualizzazione Stampabile
si le k3 sono in mescola stradale a differenza delle altre uso pista nn omologate...un k2 in strada non avrebbe senso!!anche se io l ho montato e tiene da bestia,ma dura pochissimo....(me l hanno regalata)
io prox montero' le k3...
ciao
Ripeto però, che le racetec hanno il codice di velocità riportato tale e quale a quello che c'è scritto sul mio libretto (cioè senza parentesi sia sulle gomme che sul libretto).
Visto che sulle gomme ci sono tutti i marchi CE del caso, e nessuna scritta che sono fatti per utilizzo in circuiti chiusi, se vogliono sequestrarmi il libretto li porto davanti al giudice!!:mad::mad:
e vincono loro..nn sono omologate!!sai che loro hanno quasi sempre ragione
Ma chi lo ha detto che non sono omologate?!?!?!
Su alcune moto si possono montare; su altre no.
Non so se mi spiego: le gomme non omologate sono quelle con la dicitura NHS (o simile). Le k2 hanno solo il codice di velocità riportato senza parentesi...se anche il libretto è senza parentesi allora le puoi montare!!
Ad esempio: sul daytona 675 non ci sono le parentesi (quindi le posso montare); sulla street che avevo prima invece c'erano le parentesi (in quel caso non potevo montarle).
è come se montassi un 190 al posteriore: non è che la gomma in sè non è omologata...non posso montarla solo perchè è una misura differente da quella che riporta il libretto...