Comunista
Visualizzazione Stampabile
eh ma si sa che i ricchi operano per il bene di tutti perchè non hanno bisogno :ph34r::ph34r::ph34r:
Di deficenti in parlamento ne abbiamo abbastanza!
per me è prorpio entrando in plitica che ha perso parte della sua etica, sapendo che in Italia non potrai mai fare qualcosa che non stia bene ai poteri forti entrando in politica a smesso di fare qualcosa di buono..... chiaramente è la mia opinione, visto che non conoscendo i suoi pensieri non posso sapere la sua etica (intesa come valori morali personali) se invece per etica intendiamo l'insieme dei valori che lui proclama sono d'accordo con te, a differenza che come magistrato faceva qualcosa di concreto e come politico non puo'.
vado a nanna è tardi ho espresso la mia opinione un po' alla Di Pietro :D:D spero comunque che si capisca il senso....
notte raga
;)
finchè non prenderemo tutti coscienza del fatto che politica=business ci affanneremo sempre ad attribuire valori o infamità a personaggi che di fatto sono off topic.
credo che ormai solo in pochi credano nei politici..ed il momento attuale non fa altro che acuire certe sensazioni
Ieri ho sentito il discorso di Di Pietro fatto in piazza in merito al silenzio. Dapprima fa una critica al Presidente della Repubblica e al suo silenzio davanti a certi fatti, poi passa a parlare del ritiro di uno striscione dal corteo. Cambia il soggetto e parlando di se e dei manifestanti dice: il silenzio sarebbe mafioso. Chiaramente subito, scusate se lo dico, all'italiana, si creano i due schieramenti ... uno che ha dato importanza al fatto che il soggetto era cambiato, e l'altro che sottolinea che anche in merito al Presidente si é parlato di silenzio e perciò Di Pietro, sostengono, avrebbe dato a Giorgio Napolitano del mafioso. Si attaccano proprio a tutto perché la gente possano concentrarsi su cazzate e non sulle cose che farebbero del bene al paese.
Patetici: soprattutto quei cittadini che si lasciano fuorviare da tutto questo ...