jap ma è un kit completo???cioè si vende tutto compreso o devi assemblarlo???prezzo???chi le vende???quale è la migliore casa che produce frizioni idrauliche???
Visualizzazione Stampabile
jap ma è un kit completo???cioè si vende tutto compreso o devi assemblarlo???prezzo???chi le vende???quale è la migliore casa che produce frizioni idrauliche???
Mr Tiger mi ha convinto a pensare che quella a filo ha piu pregi..
Ragazzi,l'estate scorsa mi era venuta la mania della frizione idraulica...non l'avessi mai fatto:ho comprato il kit(mi sembra quello della pbr..ma non sono sicuro,(forse ho inconsciamente "rimosso"..)la pompa era brembo (assiale) e l'attuatore non so;lo sforzo alla leva era,se possibile,maggiore del cavo,non c'era possibilità di regolazione e,dulcis in fundo,dopo soli tre/quattro giorni di utilizzo il cilindretto inferiore si è messo a perdere e mi ha rovinato la verniciatura del carter destro....ero incavolato nero!!Se non altro il venditore si è dimostrato gentile e me l'ha ritirato cambiandomelo con altro materiale.Considerate una cosa: se ci si porta dietro un cavo di ricambio con due ferri e dieci minuti risolvi se ti perde la pompa od il pistoncino che fai??Io ho fatto 200km (partenze comprese)senza frizione....tripli saluti e, viva il cavo!PS:sulla mia VFR del '92 la frizione idraulica va meglio che da nuova...!?!
...Bah io dopo che mi hanno rubato la day ho comprato un rsv mille con frizione idraulica.... ora non ci capisco molto ma preferivo il cavo, è vero che la day era una moto nuova e perfetta e l'rsv ha quasi 10 anni, ma su questa la leva è durissima (anche se si sente che funziona perfettamente ed è precisa, insomma non sembra un qualcosa che si sia rovinato ma che sia semplicemente così) e non vedo modi per migliorare la situazione, vedi regolazioni o altro... Sinceramente vorrei saperne di più, magari riesco a trovare una soluzione per ammorbidire la mia frizione, anche perchè quella barchetta che mi sono comprato è già abbastanza impegnativa di suo da portare :)
Dimenticate una cosa!: Se si spezza il cavo riuscite lo stesso a tornare a casa...alla malparata lo "tirate" con una mano. Se si rompe l'idraulica la frizione non la potete piu usare neppure per la partenza fino alla riparazione.
Non è cosa da poco. Io ho avuto moto con cavo e idrauliche. Preferisco quelle col cavo alla fine. Una leggere ingrassatina sui punti di frizione e via. Meno peso meno paranoia su paraolio, attuatore, olio che diventa vecchio ecc.
Cmq c'è una grande differenza tra frizione idraulica ducati e frizione idraulica jappo. La prima fa cacare a spruzzo (gli ultimi modelli sono migliorate di molto), la seconda è piu o meno come il cavo.
grazie della dritta :) chi sa se lo trovo da qualche parte ...la moto ha 9 anni ....
oggi si bada a risparmiare, anche sull'aprilia rsv4 la frizione è a cavo :cry: sulla vecchia rsv no!!!!!!!!!!!!!1
dani meno seghe!