Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
il bardhal va benone...:wink_:
ah bene...sai com'è...si parla solo di motul...mi stavo preoccupando...per la mia piccola solo il meglio :wink_:
-
il bardahl xtc e' un ggraaannn olio, leggete le caretteristike....e poi mi dite..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TripleAlby
ah bene...sai com'è...si parla solo di motul...mi stavo preoccupando...per la mia piccola solo il meglio :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
danilo
il bardahl xtc e' un ggraaannn olio, leggete le caretteristike....e poi mi dite..
esattamente...:wink_: x quello...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Non vale!!! Hai modificato dopo il post!!! :tongue:
Quando avevo il TT mi dicevano sempre, raffreddato ad aria...mettici un olio di legno. Non sintetico e non troppo fine.
Sempre andato da DIO!!! E quanto mi son divertito sui monti con quel trabiccolo!!! :w00t:
Il TT non lo conosco bene, ma su BMW (scusate se non ho precisato aria-olio, ma per me era sottointeso anche raffreddamento ad olio, va bene concezioni di moto antiquate, ma siamo nel 21esimo secolo!! ihihihiihi) il fatto che dicessero -metti un olio di legno, non sintetico e non fine- non era derivato dal fatto che non servisse un potere lubrificante maggiore, ma che, con le tolleranze tra le fascie elastiche e le sedi valvole degne di un raffreddato ad aria (e olio :wink_: ) se si metteva un olio finissimo se lo magiava come ridere!! :biggrin3:
Nei vecchi BMW addirittura dicevano di mettere un olio da macchina senza tante pretese.. ma attenzione, LA FRIZIONE ERA A SECCO e il CAMBIO CON OLIO A SE STANTE in quelle moto!!
Nelle moto odierne raffreddate a liquido c'è da considerare che le tolleranze sono minime (la temperatura di esercizio è pressochè costante alle alte temperature), che le pompe e i fori di passaggio dell'olio sono molto più evoluti e perfetti, che le valvole sono molto delicate (più leggere e con tolleranze valvola-sede molto limitate per i motivi i cui sopra) e che è importantissimo che il lubrificante faccia lavorare perfettamente gli organi in attrito (vedi frizione e cambio!!)..
Secondo me (e ribadiso la soggettività dell'affermazione) per l'uso stradale anche gravoso la scelta ottima è un 10W40 100% sintetico.. provarne di varie marche servirà a trovare quello che si addice di più con il cambio e la frizione della propria moto (non è detto che il migliore per una lo sia esclusivamente anche per un'altra, ad esempio IPONE 100% sintetico ottimo anche in pista per VTR Honda, orribile per CBR 954..)
Buon olio a tutti!! :laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zitromax80
Il TT non lo conosco bene, ma su BMW (scusate se non ho precisato aria-olio, ma per me era sottointeso anche raffreddamento ad olio, va bene concezioni di moto antiquate, ma siamo nel 21esimo secolo!! ihihihiihi) il fatto che dicessero -metti un olio di legno, non sintetico e non fine- non era derivato dal fatto che non servisse un potere lubrificante maggiore, ma che, con le tolleranze tra le fascie elastiche e le sedi valvole degne di un raffreddato ad aria (e olio :wink_: ) se si metteva un olio finissimo se lo magiava come ridere!! :biggrin3:
Nei vecchi BMW addirittura dicevano di mettere un olio da macchina senza tante pretese.. ma attenzione, LA FRIZIONE ERA A SECCO e il CAMBIO CON OLIO A SE STANTE in quelle moto!!
Nelle moto odierne raffreddate a liquido c'è da considerare che le tolleranze sono minime (la temperatura di esercizio è pressochè costante alle alte temperature), che le pompe e i fori di passaggio dell'olio sono molto più evoluti e perfetti, che le valvole sono molto delicate (più leggere e con tolleranze valvola-sede molto limitate per i motivi i cui sopra) e che è importantissimo che il lubrificante faccia lavorare perfettamente gli organi in attrito (vedi frizione e cambio!!)..
Secondo me (e ribadiso la soggettività dell'affermazione) per l'uso stradale anche gravoso la scelta ottima è un 10W40 100% sintetico.. provarne di varie marche servirà a trovare quello che si addice di più con il cambio e la frizione della propria moto (non è detto che il migliore per una lo sia esclusivamente anche per un'altra, ad esempio IPONE 100% sintetico ottimo anche in pista per VTR Honda, orribile per CBR 954..)
Buon olio a tutti!! :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
uanandred
Castrol R4 tutta la vita
quoto tutto...
-
-
DATEMI UN CONSIGLIO UNA VOLTA PER TUTTE...MA CHE OLIO DEVO USARE?..NON CI CAPISCO PIU NIENTE!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
DATEMI UN CONSIGLIO UNA VOLTA PER TUTTE...MA CHE OLIO DEVO USARE?..NON CI CAPISCO PIU NIENTE!!!!!!!!!!!
hai solo da scegliere, motul, castrol oppure bardahl
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier955
bardahl xtc 10W-40.
come ti trovi con quest olio?