Ha detto Silvio che questo pomeriggio va a Viareggio e prende in mano la situazione.
Grande Silvio, pensaci te. :wacko:
Visualizzazione Stampabile
Ha detto Silvio che questo pomeriggio va a Viareggio e prende in mano la situazione.
Grande Silvio, pensaci te. :wacko:
visita obligata per le cariche dello stato......
Amma ho visto le immagini al tg, sembrava l'inferno...
No, io parlo degli aerei che sono ben controllati, i treni so benissimo che fanno pietà, ma anche i binari, nel 1939 c'erano oltre 6000 km in + di ferrovia, distrutta dalla guerra e mai ripristinata, Ascoli-San Benedetto ad esempio si fa con la littorina del perido fascista, forse va ancora a carbone :dry:
guarda che anni fa sono usciti un po di scandali su pezzi riusati per la manutenzione degli aerei.... truffe al momento dei rifornimenti dei voli....
tutto il mondo è paese.......
quello della benzina avevano taroccato i sistemi, risultava che erogavano tot benzina invece ne davano meno.....
poi sulle turbine e altri pezzi c'era chi ci giocava sopra....riusando pezzi ect ......senza i dovuti controlli
comunque tornando al discorso delle ferrovie....è una grande tragedia!
Per i pezzi, vero ci sono stati casi, anche se di solito è abbastanza difficice perchè ogni pezzo ha una storia che lo segue.
Per il carburante, beh, magari riesci a far pagare qualche litro in più, ma è praticamente impossibile che un aereo parta con meno del carburante richiesto.