morale, etica...tutto troppo relativo...al limite dell'inesistente (o dell'esistente per comodo) :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
morale, etica...tutto troppo relativo...al limite dell'inesistente (o dell'esistente per comodo) :ph34r:
:cry:..sei senza Dio e senza Patria!:mad:non si dicono cose così per svilire tutto..questo è comodo!:wink_:
..era andato via il forum..non ci si collegava più...mah!
Senti questa Naty..dillo anche a BB di arrivare almeno al novecento:
"Io avevo lampada,tu la luce,chi ha venduto lo stoppino?"Jacques Prevert
sei fissata con il tempo ...
Quello che tu oggi reputi moderno, oggi stesso é già passato ... sei vecchia già di un secondo in più di un secondo fa e ancora cerchi di essere giovane, moderna ... dipingendo l'antico come fosse uno sterile passato ...
non ti é mai venuto in mente che il tempo forse non esiste se non come nostro personale concetto?
e che coloro che continuano ad affermare di essere troppo buoni solitamente lo sono meno degli altri?
quando un sogno si realizza il sogno svanisce ... ed é per questo che Dio rimarrà sempre un sogno, bene o male utilizzato ma pur sempre un sogno ... :wink_:
o forse no? :cipenso:
VECCHIA????parola terrificante...non so chi sono coloro che affermano di essere troppo buoni..per essere senza tempo devo sorbirmi l'orlando furioso???
quando un sogno si realizza il sogno svanisce???parli come sfigatto..affermazioni e negazioni..ma cos'è una sciarada..?
ti metto un' altra poesia va:
"l'uccello che mi canta nella testa
e mi ripete che t'amo
e mi ripete che m'ami
l'uccello dal noioso ritornello
l'uccidero' domattina" J.Prevert
:cry:qui aveva l'ncazzatura secondaria ..un po' come te...io ho anche i pappagallini....sublime poesia però per essenzialità....
Qui si riprende e mostra il meglio di se':
Paris at night.
Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
il secondo per vederti gli occhi
L'ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.
(J.Prevert)
Grande ...grande Parigi....grandi in questo caso i francesi...
:dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry:la più bella era l'ultima senz'altro....
questa cosa della modernità ce l'hai in fissa tu.. un ragazzo moderno e giovane come xantiax faccio un esempio ,che oggi compie gli anni ..di Prevert se ne impippa! certo che gli piace di più l'orlando furioso ,gli ricorda la scuola:rolleyes:..ma io dopo la scuola ho fatte tante altre cose!!!:dry::tongue:
parli spagnolo?????:w00t:io l'avevo chiesto a tutti....non ho capito niente naturamente..ma proprio adesso:cry:devo andare a cucire...anche noi donne moderne a volte accumuliamo cose da rammendare..o lo faccio adesso:cry:o mai più..a dopo semmai....agradable senores...
le donne moderne non rammendano :blink:
le donne moderne usano e gettano ... e poi ricomprano ... :dry:
che stile di modernità segui? :cipenso:
YouTube Video
Ma lo spretato l'hai sentito aggiurduì ?
Sì, e allora? E non è affatto comodo: i benpensanti non apprezzano gli "atipici" :wink_:
E che ne so? Ero in giro a fare lo scemo in moto! :w00t::w00t::w00t: Adesso mi sono connesso senza problemi! :wink_:
Porchi o porci? Interessante dilemma (anche se la sostanza non cambia :biggrin3:) :wink_:
Quell'Antonia li' con quel coso davanti da cliccare sembra anche senza un occhio:cry:
Cucivo la fodera di una poltrona e poi delle magliette..cosa vuol dire..io cucio se è il caso.
Queste donne moderne usa e getta (vale nei due sensi:coool:)io non le conosco e se le ho conosciute le ho evitate perchè in genere sono cattive anche con le donne..in realtà conosco donne che come me si arrabattano a volte anche male...ma si sa nell'immaginario maschile la donna è un po' fata e un po' strega....alla fine ci date un' importanza che forse non abbiamo:rolleyes:ma va bene cosi....
moderna, intendo che vivo il mio tempo e sono proiettata verso il futuro e non il passato!perchè il futuro che non conosco e' l'unica cosa decente che mi riesce di pensare..:w00t:
Sono nostalgica solo verso amici che non ci sono più:cry:con cui sono stata felice..ma questo è di tutti credo...
L'Orlando Furioso..furioso di che? proprio non mi va giù,ne ha fatte di tutti i colori però era nel suo tempo...
Don Chisciotte invece:wub:(indirettamente al Grigio)non avevo neanche capito che Don Quijote era il nome scritto in spagnolo:laugh2:ci ho pensato stanotte..
E' un libro che ho letto tre volte..anche lui vive il suo tempo...semplicemente essendo folle combatte contro cose immaginarie,vuole raggiungere una donna che forse neanche sa chi è lui.....personaggio perdente? mah!non riesce in fondo a raggiungere nulla!Ci sono donne che dicono "quello lì è un Don chisciotte"per dire cavalleresco,innamorato e pronto a difenderti..Don Chisciotte per me non è niente di tutto cio',chiuso nel suo mondo di follia,quello che solo i veri matti conoscono diventa lui irraggiungibile e quindi tremendamente affascinante a sua insaputa..insomma l'uomo perfetto:w00t::wub:ma questo è romanticismo estremo....
Collocazione storica? dovrei guardare sul libro..poi guardo..ma non esageriamo....:tongue::tongue::tongue:
[QUOTE=Sfigatto;3491658]Sì, e allora? E non è affatto comodo: i benpensanti non apprezzano gli "atipici" :wink_:
E che ne so? Ero in giro a fare lo scemo in moto! :w00t::w00t::w00t: Adesso mi sono connesso senza problemi! :wink_:
Scusa..definirsi atipici e come ritenere che gli altri sono tipici,prodotti del luogo..banali,benpensanti....
E' un pensiero un po' presuntuosuccio:rolleyes:
Cosa ne sappiamo noi veramente degli altri???
Io mi ritengo felicemente TIPICA....anzi forse sono anche TOPICA:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry: Ti avevo scritto un altro mp..ma l'hai ricevuto?non che dovevi rispondere..ma non schiaccio il tasto della copia..
Non avevo letto tutta la frase..l'hai cancellata.....Alessandro Volta:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
non voglio toglire la patria podesta' a nessuno,se mai fosse possibile,ma io le scuse, per educazione le faccio una volta sola, anche se non ho capito cosa ho fatto,per il resto che ognuno si arrangi se così vuole....
Imbrattai di colpo la carta dei giorni triti,
spruzzandovi colore da un bicchiere;
su un piatto di gelatina mostrai
gli zigomi sghembi dell'oceano.
Sulla squama d'un pesce di latta
lessi gli inviti di nuove labbra.
Ma voi
potreste
suonare un notturno
su un flauto di grondaie?
e' cosi' facile cucire parole rubate ad altri sulla propria pagina bianca,
ma fosse solo questo non sarebbe un furto quanto solo plagio,
perche' la gente non si ricorda cio' che dice?,
a volte si cercano recondite illazioni quando tutto e' assai piu' semplice,
ora son qui incollato tra illuminismo coatto e romanticismo di maniera,
le cose a volte sono molto piu' semplici di quel che si vuole credere
parlavate di mongolfiere, voli umani, icari e deltaplani,
me' sovvenuta quella frase:
Da qui, messere, si domina la valle
ciò che si vede, è.
era carina nient'altro, che fosse poi epica e' del tutto secondario,
ma certo quel che piu' aborro sono le etichette e le etichettature
quantunque dovessi essere associato immanentemente ad un epoca, lascerei il presente per un'affidabile passato, ancorche' preferisco alle nudita' esibite corpi celati da scoprire, per cedere all'armonia delle forme perfette, o per disgustarsi delle promesse non mantenute, fatta giusta la comprensione per lo storpio e la follia.
viviamo un tempo in cui tutto e' giudicato, troppo in fretta e subito dimenticato, chi arranca e' sepolto dalla polvere sollevata da immani masse in biblico movimento, tanta fatica nessun pentimento, troppa solitudine in tanta comunicazione restano parole ma poche emozioni, preserviamo le orecchie per ascoltare di noi stessi il rammarico, sopravviviamo senza diventare migliori, passa il tempo, ci rende vecchi, ora potremmo considerare che noi fortunati conserviamo dell'infanzia i giocattoli aggiornandoli ai tempi attuali, innegabile confessare che quelli dei maschi siano in ogni caso piu' divertenti, non me ne vogliano le passate bambine, ma se sognano di volare sara' meglio un biplano con le ali di tela che una bambolina di pezza, ariosto o majakovskij permettendo:biggrin3:
vedo che sei moderna nell'interpretare Don Chisciotte ... :wacko::blink:
e cuci e ricuci verso il futuro ... é modernità anch'essa ... :rolleyes:
non bastasse essere se stessi, con le proprie contraddizioni, i propri crucci, le proprie sofferenze ... e i desideri ... e l'avvenire ... e il passato ... e .... mo anche i ricordi e la memoria é messa al rogo ... :cry: (dev'essere un vizio antico, quello moderno, d'oggi :dry:)
.......
......
comunque sia, quoto sfigatto ma soprattutto la topa ... che ad un gatto sfigato sembrerà sempre irraggiungibile ... :D
a bb
Adesso che l'hai spiegata l'ho capita,mettevi solo quella frase...
parole rubate su una pagina bianca? tutti possono scrivere di poeti sia tu che io non si ruba niente si fa un omaggio.
Perchè la gente non si ricorda di ciò che dice?Io di quello che dico mi ricordo a meno che si tratti di cavolate.
Non so a cosa ti riferisci..sei paladino di ariosto e majakovskij che non conosco...io di prevert,ungaretti cervantes..e altri..ma cos'è una gara? o l'esame di maturità,ho portato Pirandello ..spero non dispiaccia,uno nessuno centomila..non mi piacciono le etichette non darne tu a me..mi hai definito criptica...guarda sono proprio il contrario per fare un esempio..ognuno sulle persone si fa in giudizio..non è una etichetta....devo chiedere scusa anche a te..???Semplicemente perchè ironizzo un po' ....lo fanno anche con me....l'insulto è un'altra cosa secondo me....
Non sono nè moderna nè altro su Don Chisciotte è il modo in cui io lo vedo....:biggrin3:
mi sembra cosa buona e giusta relativizzare ...
ora prova l'esercizio anche in merito ai tuoi simili, over o under che siano, e vedrai che ti sentirai meno moderna ---- ma sicuramente migliore ... :wink_:
ora vedi di leggere con maggiore attenzione quanto viene scritto da BB ... perché nel leggere le tue risposte rimango un po' allibito di quanto tu riesca a cogliere ... ed é ben poca cosa ... :wacko::wink_:
Guarda la lezione non me la da nessuno,l'aquilone è pronto vado...non sono una stupida se questo da fastidio ai più pazienza.non c'è da aggiungere altro credo....rimanete nella vostra spocchia chiusa....e..:coool:...tanti baci.....(p.s. più stupida e ignorante non riesco proprio ad essere mi dispiace,neanche per compiacervi)
non puoi venire qui a dire la tua se poi non permetti agli altri di dire la loro ... non é buona educazione ...
non so se é più spocchia dare dei vecchi (sotto un profilo di mentalità) a tutti oppure far presente a qualcuno che probabilmente ha perso qualche strofa, nel leggere ciò che gli altri scrivono ...
tra una cosa e l'altra l'ignoranza e la stupidità in te non sono le cose che più sono emerse, sinceramente ... e il fatto di pensare che é quel che noi si desiderava non fa altro che sottolineare quanto prevenuta tu sia stata dall'inizio, nei nostri confronti ...
nessuno ti obbliga a rimanere ma almeno che ognuno possa rammendare le sue toppe senza che continuamente si senta dire che il mio rammendo é più o meno moderno del tuo ... perché dopo un po' questo non fa che appiattire ogni tipo di conversazione ... :wink_:
ti auguro un buon viaggio ... o un buon soggiorno ... :wink_: