il petrolio bianco sarebbe meglio. Se hai solo la benzina, metti un po' di olio (3-4 %) per non lasciare gli o'ring troppo secchi quando si asciuga
Visualizzazione Stampabile
vai col cetriolo per sgrassare la catena
Io ho una catena senza o ring e uso tranquillamente la benzina, viene un bel lavoro ! Per sicurezza ci ho messo un 2 % di olio da miscela, così pulisce e lubrifica senza seccare:coool:
hahaha in effetti...comunque dovevo assolutamente finire il lavoro in mattinata e allora "andavo un po' di fretta"...aggiungi il fatto che ti tocca perdere tempo perchè il tizio ti da la trielina al posto del petrolio :dry:
vabbè alla fine ho pulito con il pretrolio lampante...si vede a occhio che non secca come la benzina ma devo dire che è un tantino meno tenace e sgrassa molto meno.
GIURO che ci avevo pensato! :w00t:
Ogni quanto è consigliabile cambiare catena-corona-pignone su una Daytona?
La mia è una 2006 presa usata con 15000km e così a occhio almeno 2-3k fatti in pista.
Pensavo col tagliando dei 18000 di cambiarle mettendoci una corona +2 o pignone -1. Esperti, che dite?
25k una catena tenuta bene li fa...anche di più. guarda come sono messe le maglie e i denti della corona/pignone
Vi segnalo questo video; mi pare utile e ben fatto.
Sapete la differenza tra questi due prodotti castrol:
Castrol Chain Spray O-Ring : Castrol Moto
Chain Lube Racing : Castrol Moto
Vanno bene o è meglio il grasso motul?
io non asciugo la catena. lascio che il petrolio si asciughi un tantino da solo, poi metto il grasso (sì, quello ceramico) dalla parte interna della catena. il petrolio rimasto lo scioglie un tantino e lo "tira" dentro le maglie... poi non uso la moto per una giornata circa, in modo da dare il tempo al petrolio di evaporare completamente e al grasso di tirare.
quindi ricapitolando...cavalletto pennellino e pertolio bianco sono i miei migliori amici :)
solo due cose...la corona come si può pulire efficacemente nella parte interna (quella che dà verso la ruota) e che grasso consigliate?
io ho un DID preso 5anni fà con la vecchia moto...ormai è finito ma che consigliate di prendere?
grazieeeeee :)
uno ceramico... tra l'altro sto provando il ma-fra.... pare moolto figo!
ho letto in un topic che il ma-fra è uno dei peggiori....
non so che dice la rivista, malo sto provando e debbo direche mi trovo molto bene... mi sembra che penetri meglio del motul, fatto sta che gli intervalli di ingrassaggio si sono allungati...
ok buono a sapersi...cmq l'ho letto in una vecchia discussione qui sul forum
Io, dopo averla pulita con WD40 e pennellino, ci faccio 150-200 Km e poi la ingrasso (attualmente sto usando lo spray Bardahl che mi è uscito in omaggio insieme a 4 lt di olio)
Voi il gioco come lo misurate?
A) misurate compresa la maglia della catena (sopra calibro a contatto con la parte superiore della catena, sotto con la parte inferiore della catena)
B) misurate tra punti omologhi, cioè prendete un punto di riferimento (sopra, rivetto al centro o sotto) e misurate lo spostamento di quel punto
E per quanto riguarda la quantità di grasso, voi come vi regolate per evitare di metterne troppo o troppo poco?
Io ho sempre misurato da esterno ad interno maglia.......credo si faccia così!!!!
questo è un esempio .........
Allegato 71319
:oook:
Io mi sono sempre regolato bene , facendo girare la ruota abbastanza veloce sopra i cavalletti , tipo in terza o quanrta marcia senza acceleratore.....poi spruzzo il grasso all'interno della catena ed un pò anche all'esterno .....:oook:
Te ne accorgi subito quanto basta , perchè vedrai la catena mentre gira , colorarsi .........appena la vedi tutta ingrassata ti fermi........
Garantisco che viene bene ed omogeneo........se adoperi un buon grasso e lo applichi sulla catena ben pulita e un pò calda (facendo girare la ruota per un pò prima) e facendolo riposare una nottata , .......non avrai più schizzi :oook:
lampsss
Allora è lo stesso sistema che uso anche io. Metto in prima e spruzzo all'interno della catena (da sopra il forcellone per capirci) fino a quando non è completamente bianca la parte centrale e le maglie dove ci sono gli o-ring. Mi era venuto il dubbio di metterne troppo perchè molto spesso vedo delle moto che hanno la catena pulitissima ma non secca, sembra quasi messa su senza nemmeno ingrassarla!
Ma per voi è meglio il grasso o lo spray?
Chiaramente parliamo di buoni prodotti....
:biggrin3::oook:
Ciao,sulla mia speed non ho il cavalletto centrale.Per registrare la catena,la moto la metto sul cavalletto posteriore o su quello laterale?
Grazie
Ma perchè mettere il grasso all'esterno della catena?! Per spruzzarselo addosso? Giusto per sapere... XD Sul sito di motociclismo c'è questa guida... Dicono che è necessario solo spruzzarlo all'interno! E mai farlo a motore acceso dicono su tanti altri siti, è pericoloso per le dita... Manutenzione della moto: come regolare, pulire e lubrificare la catena - Motociclismo
Si , lateralmente è vero , non è necessario.....l'importante è che sia lubrificata all'interno .......
X quanto riguarda il metodo di applicazione , è pur vero che è un pò pericoloso a motore acceso , ma con un pò di attenzione e perizia , facendo girare la ruota (con la terza o la quarta marcia inserita) , l'applicazione sulla catena risulterà al quanto precisa ed omogenea , senza sprechi o accumuli a zone!!!
Io così facendo (a catena calda è ancora meglio) , non ho trovato più schizzi in giro .....e di grasso se ne spreca molto meno ........perchè si dosa decisamente meglio!!!:oook:
IMHO
il pericolo delle dita è che a ruota che gira finiscano per sbaglio nella corona con conseguente tranciatura :ph34r:
però basta che si applichi il grasso a metà tra la corona e il pignone e il gioco è fatto.
sul fatto di applicare il grasso anche al esterno non serve praticamente a nulla in quanto i rulli della catena girano su se stessi quando vengono presi dalla corona o pignone spandendo il grasso omogeneamente sul rullo! :cool:
All'esterno serve solo ad evitare che si formi ruggine...
ho dato una pulita alla catena nuova che ha 1200 km....
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...34422380_n.jpg
ebbè!!!!! :oook:
Anch'io quando la pulisco torna così.......ci metterò un paio d'ore x l'operazione , ma prima di ingrassarla di nuovo , è lucente come quella di D74.:oook:
Vi dico come faccio io ......(magari potrei averlo già scrittto in precedenza, boh , non ricordo , ...però vabbè , lo riscrivo lo stesso ):biggrin3:
Inanzitutto , metto la moto sui cavalletti e sotto la trasmissione ,metterò dei fogli di cartone x non sporcare x terra.
La prima fase di sgrossatura , la faccio con il petrolio bianco lampante................
Dopo averla ben bagnata di petrolio bianco lampante con un semplice pennellino (almeno 3 giri completi della catena) , lascio stare per 5/10 minuti..........poi, la ripasso facendo un'altro giro , sempre con petrolio e pennellino per togliere lo sporco più grossolano , precedentemente ammorbidito e disciollto .:oook:
Ora, carta a volontà.......asciugo e pulisco a più non posso la catena e passo anche sulla corona e pignone.........quando vedo che la carta ormai non si sporca quasi più , passo al secondo prodotto , di finitura diciamo !!! .... (più tecnico ed parecchio efficace) .....uno sgrassatore per catene della MOTOREX .
Allegato 129503
é una bomboletta spray , quandi spruzzo su tutta la catena e lascio agire anche questo (5 minuti circa) ....ma ormai essendo quasi pulita , basta anche meno...........
Ripeto l'operazione di asciugatura e pulitura con i soliti fogli di carta .....e nonostante il primo procedimento iniziale miticoloso ........continua ad uscire ancora merda :w00t: ............
Ora però , dopo quest'ultimo passaggio , la catena sembrerà davvero nuova di pacca ....a specchio !!!!!:oook: Garantisco !!!!
Ora , l'ingrassaggio .
Premetto , ho provato e cambiato tantissimi grassi spray per catene.....di tutte le marche.......ma il più efficace e resistente e il meno che schizza e sporca è il motul .......questo quà x l'esattezza :
Allegato 129504
Ottimo davvero!!!!:oook:
.......consiglio anche il berner comunque ......questo :
Allegato 129505
Allora , sempre con la moto sopra i cavalletti alzamoto , la accendo , metto la terza o anche la quarta e lascio girare un paio di minuti ....giusto il tempo per far scaldare un pò la trasmissione..............poi , sempre con la ruota in movimento (con molta attenzione!!!) ,mi metto in prossimità del cavalletto laterale e spruzzo all'interno della catena e un pò di lato , quanto basta ....e senza esagerare !!!!!
Quanto basta è facile da sapere:dubbio:.......ci si accorge che la catena è sufficentemente ingrassata , quando vedrete che la catena girando , si colorerà tutta omogeneamente del color del grasso .... bianco in questo caso .:oook: ........STOP !!!
Spengnete la moto e possibilmente lasciate riposare tutta la notte. :cool:
Operazione che faccio ogni 1500 km. circa .................una sruzzatina di grasso invece , invece la dò ogni 500/600 km ......sù per giù.
Ognuno ha un suo modo di fare e i suoi prodotti..........questo è il mio modo e i miei prodotti :oook: , scelti dopo svariate prove ....quindi , mi sento di consigliare sia il metodo e sia i prodotti , visto che , penso di aver ottenuto dei buoni risultati!!!!
Spero possa servire a qualcuno!!!!!!!:cool:
Alla fine è quello che faccio anche io :-)
tutto ok, ma se vuoi fare un ulteriore salto di qualità lascia evaporare il petrolio bianco un'oretta prima di ingrassare,,,almeno 3 4 ore
Mai ingrassare o pulire catena con motore acceso, qualcuno qui del forum c'ha lasciato la falange di un pollice, cosi per dire.....è piu' che sufficiente il cavalletto posteriore, moto spenta in folle e farla girare con la mano.
se ci si distrae anche affettare un pomodoro diventa pericoloso, serve sempre la massima attenzione e non distrarsi o prende alla leggera le cose ;)
Debbo quotare ........l'ho sottolineato , che bisogna usare attenzione ........la catena gira , l'operazione di ingrassaggio , spruzzando dura si e no , 5 secondi....anche troppi..........x spruzzare se proprio si ha paura di farsi male, si metto il tubetto quello lungo (spesso in dotazione con le bombolette) e pericoli non ce ne sono!!!:oook:
Il fatto di spruzzare con la catena in movimento , facilita di molto la stesa del grasso........e la catena lo prende omogeneamente e non ha pezzi ........quindi , il risultato è nettamente migliore , usandone meno di grasso .....senza sprecarlo, visto che non schizzerà poi ........(perchè quello che schizza è quello in più!!!)
Lamps