Caxxo....i Maya, al tuo confronto, erano degli inguaribili ottimisti!
Visualizzazione Stampabile
Be allora comprato ? Ci sto anche io dietro, l'unica cosa che mi frena e' l'arrivo imminente della bestia tecnologica del Nexus Prime.
Guarda questo:
http://www.ebay.it/itm/Samsung-Galax...#ht_3480wt_905
accetta offerte, secondo me con 400 lo da. Io ho proposto 380, so che e' folle ma tanto male che mi vada mi dice di no :D Poi quando arriva il Nexus Prime lo do a mia moglie :P
Per me possono ficcarselo nel cu o
... e li fanno in cina....
Marco, via su ora devi mantenere la promessa.
Techmania_elettronica, telefonia ed informatica a portata di click
Android è valido, ma non c'è paragone... soprattutto adesso con tutte le nuove funzionalità del 5.0
Vuoi qualcosa che funzioni senza problemi, affidabile, utile e universalmente diffuso?? Iphone.
Vorresti ma non puoi??? Android
Semplice....
(ci sto provando con android dopo che ho affogato il mio 3gs in mare, sony xperia arc.... non ci si avvicina nemmeno... e poi meno male che si diceva che la batteria dell' iphone durava poco... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:)
E il grosso introito gli viene dalla vendita di software/musica da iTunes,
potrebbero venderlo praticamente ad un terzo del prezzo attuale, come fa
M$/Sony con le loro console vendute a prezzo di costo, tanto poi guadagnano
sui giochi. Pero' chi lo vorrebbe un terminale a 200 Euro? Non sarebbe piu' il
gingillo da mostrare in giro per far vedere che puoi spendere tanto.
Considera che lo stesso oggetto (stesse caratteristiche) puo essere venduto
a prezzi di fascie diverse.
Kalman Phone Basic: 200 Euro
Kalman Phone Advanded: 300 Euro
Kalman Phone Professional: 400 Euro
Basta dotare del Professional di un elemento distintivo ben in mostra, che so un led lampeggia quando hai segnale. Dare al basic un colore smorto che so solo grigio. Poi all'advanced lo fai sia rosso che verde e uala' il gioco e' fatto.
Nel mondo del software (vengo da li) e' pratica comune. Pensa a Windows 7: home, professional, ultimate.
Quali? Lascia fuori iCloud perche' Android lo ha sempre avuto. Ma ora il Tethering finalmente su iOs 5 lo hanno abbilitato? Il bluetooth si puo usare per scambiare contatti, foto ed altro o solo per gli auricolari? Le notifiche in push funzionano veramente in pushing o sempre a polling?
Perche' un terminale con Android (il piu' venduto negli USA, dove fare causa e' come cambiarsiCitazione:
Vuoi qualcosa che funzioni senza problemi, affidabile, utile e universalmente diffuso?? Iphone.
Vorresti ma non puoi??? Android
Semplice....
le mutande) invece ha problemi, non e' affidabile, inutile e non lo usa nessuno (ed Apple fa causa ai produttori di HW perche' appunto non lo usa nessuno...).
Io la vedo in un altro modo. Vuoi far vedere che puoi spendere quelle cifre assurde? Non sai adattarti ad un terminale piu' evoluto che ti fa fare piu' cose che un iPhone? Molti ci fanno il JailBreak solo per aggiungere nuove funzionalita, non solo per il software gratis.
iPhone.
attendo il 5s....
Volendo acquistare un iPhone 4s io starei sul 16Gb (e quando mai vi servono 32 o 64Gb?) e cercherei qualcuno che me lo prenda negli USA visto che, finalmente, la cosa è possibile senza dover poi sbloccare il telefono.
Cambio euro dollaro ancora favorevole e ciao ciao Iva al 21% :wink_:
Nokia fece dei modelli "di lusso" ricordo che costavano cifre.
8850 mi pare, piccolo, cromato, tastiera a scomparsa...andava un cazzo...
:ph34r:
Q8!
Che palle sempre gente che critica come spendi i TUOI soldi...eccheccazzo...che poi se potessero sarebbero i primi.
ummm.... ti quoto, perchè anche io x un po' ho fatto la "corsa" agli ultimi ritrovati elettronici, poi dopo l' iphone 3G, mi son rotto i maroni di buttar soldi così e quindi uso telefoni da 50 euro, che vanno da Dio! ( anche perchè ne ho cambiati 3 (TRE!!!!!) :ph34r::ph34r: di sti cazz di Iphone in garanzia!)
Tuttavia ti contraddisco sulla prima tua affermazione, perchè ho un amico che è uno di quelli delle prenotazioni x l'ultimo modello e poi mi deve 150 euro da un mese! scusate lo sfogo ma son cose che mi fanno incazzare in un modo allucinante queste.
io credo che bisogna ritornare a fare i passi secondo la propria gamba, tanto l'apparire prima o poi svanisce!
c'è gia la fila dove viene commercializzato
x come la vedo io, uno può anche pulirsi il culo con i suoi soldi. a patto che non abbia nessun debito con qualcun' altro. sfido chiunque a darmi torto.
aggiungo che è più facile che se lo comprano proprio chi non se lo potrebbe permettere, perchè ostentare fa figo/a. basta guardare le auto che ci sono in giro... non credo che ogni famiglia possa buttare lì dai 30 mila euro in su con nonchalance... non voglio far polemica, ma questo è il mio punto di vista
Io con il 3G + vodafone non andava.
Pushing: il SO e' passivo, gli vengono spedite le notifiche (tipo SMS)
Pulling: il SO sta li e periodicamente controlla se ci sono notifiche. In realta iPhone tiene un socket aperto tutto il tempo, ogni tanto manda dei keep alive per non farsi chiudere la connessione, ecco perche' se hai le notifiche accese la batteria va giu' velocemente.
Il pro e' fantastico, lo hanno due miei colleghi e li invidio !
Io l'iPhone me lo posso permettere, anche uno al mese. Pero' mi sento un po preso per i fondelli.
iPhone 4s 16GB: 629 Euro
iPhone 4s 32GB: 729 Euro
iPhone 4s 64GB: 840 Euro
praticamente apple mi sta facendo credere che 16 GB costano 100 euro!
Su Pixmania:
sd 16 GB: 19.18 Euro
sd 32 GB: 40.50 Euro
sd 64 GB: 95.86 Euro
non ti senti un po preso per il culo (considerando che questi sono prezzi al dettaglio e non comprandone milioni di pezzi)?
In oltre visto che gli utenti devono essere sotto il controllo Apple non puoi cambiare tu la memoria, magari inizi con 16GB e se non ti bastano compri l'altra. Non sia mai che qualcuno possa dire che il telefono non andava per il fatto di avere comprato una memoria difettosa, non adatta (idem per la batteria). Vedi come il fatto di essere blindato da Apple non ti permette di fare cose che in fin dei conti sono normali?
... innanzitutto... il costo del 16GB è quello dell'anno scorso... quindi un prodotto migliore allo stesso prezzo.
Perché le momorie te le fanno pagare un botto?
Semplicemente perché 16GB sono più che sufficienti per farci tutto... non penso che al mondo esita un possessore di iPhone che non lo può sincronizzare almeno una volta al mese... indi per cui... vuoi il superfluo de superfluo... LO PAGHI.
Praticamente ti vogliono bene e per disincentivarti a spendere soldi inutili sparano prezzi alti. Ho capito e' una misura deterrente.
Sindrome di Stoccolma - Wikipedia
Ammetti di aver fatto un passo avanti allora :D
ehhh no, il paragone non regge mi dispiace, l'xperia mini vale i 200 euro che costa, come vale i 700 l'iphone, c'è una MACROSCOPICA differenza (io come dicevo ho l'xperia arc)..
-Batteria dura veramente una sega...
-memoria del telefono si esaurisce in un attimo, scheda SD esterna con tutte le limitazioni del caso
-tastiera SCANDALOSA
-fluidità del processore ridicola
-applicazioni limitate di molto rispetto all' iphone
- features quali icloud, trova iphone, imessage, sincronizzazione assolutamente inadeguate o non disponibili
-il tethering lo fa anche l'iphone da molto tempo
-disponibilità di accessori
-rivendibilità e tenuta del valore
-materiali usati
-design
e mi fermo qui, ma ce n'è ancora da dire...
Infatti i venditori di memorie SD (16GB 20 euro, 32GB 40 euro, 64GB 90 euro) sono delle ONLUS.
Se costasse cosi' poco ne venderebbero la meta non essendo piu' uno status symbol. Oggi al supermercato in fila un tizio parlava dicendo: ho comprato l'iPhone perche', dhe (intercalare Livornese) l'iPhone!, poi io internet, emmail, sti troiai qua non so manco che sono, non li uso....Citazione:
SECONDO TE, se l'iPhone costasse 300€, quanti altri telefoni venderebbero?
senza considerare che oggi ho aggiornatoil 3gs di un'amica al nuovo 5.0 SENZA PROBLEMI, telefono di due/tre anni fa, ancora perfettamente attuale e del valore dell' usato di 250 euro almeno...
Andate a rivendere un samsung omnia dello stesso periodo se ci riuscite... :wink_:
Con un 3gs sei ancora al passo con le innovazioni del software, senza bisogno di comprare il nuovo, che in questo caso si, sarebbe una spesa superflua...
Ho acquistato lXperia un mese fa, da subito ho notato, da utente di iphone pluriennale, le enormi differenze, al punto da farmlo risultare qualsi inutilizzabile se usato per le stesse cose che facevo con 'iphone..
Ha una ottima fotocamera (sticazzi), puoi scambiare files in bluetooth (ri-sticazzi, quasi mai fatto da anni)... il resto però non c'è... prima fra tutte la facilità e l'intuitività di uso normale... :wink_:
Per non parlare delle sincronizzazioni, dei programmi a supporto (itunes &c), dell' integrazione con time machine, apple tv, airplay, airport, icloud...
Tralascio anche l'interazione tra il mio terminale iphone e quello di mia moglie, l'ipod touch di mio figlio, il mac portatile e l'imac, i terminali similari degli amici....
Android è valido, ma non ci arriva, mi dispiace....
Del resto il vecchio detto "spendi poco, godi poco" qui è attualissimo.... :biggrin3::biggrin3:
vulvano lo ha preso poi ?
partiamo dal presupposto che spendere 300, 400, 500 euro per un telefono (perché di quello si dovrebbe trattare) è comunque un superfluo esagerato, siamo in un mondo fatto così purtroppo ed io per primo, appassionato di tecnologia e di elettronica mi trovo a cascarci.
ho fulminato il mio glorioso iphone 3gs ed ho cercato un' alternativa meno dispendiosa proprio perché non ritenevo giusto buttare 650 euro in un nuovo iphone o similare...
però poi mi accorgo che alla fine spenderò la stessa cifra, se non di più, perché quello che ho acquistato è inadeguato rispetto al precedente e sicuramente (stupidamente) se vorrò mantenere lo stesso standard dovrò cambiare di nuovo, arrivando alla fine a spendere di più passando oltretutto del tempo ad essere insoddisfatto della mia scelta.
Una spesa fatta bene risulta alla fine essere più economica dell'altra..
Del resto android è una ALTERNATIVA all' iphone, e come tale va considerata...
non sono d'accordo e ti spiego il perchè :
- durata della batteria assolutamente equiparabile, mai visto ne sentito che un iphone superi la giornata e mezza con utilizzo normale : chiamate messaggi rete etc, e così fa il mio mini.
-memoria interna scarsa è vero, ma basta installare un'applicazione che permette di spostare le app su sd, non ci vedo nulla di impossibile, e non vedo neanche limitazioni all'uso di una memoria esterna ma solo vantaggi.
- tastiera io mi ci trovo una favola ! e lo dico tenendo ben presente che il mio possiede uno schermo di soli 3 pollici, nonostante ciò digito normalmente con la tastiera qwerty in verticale ( e tieni presente che volendo esistono da installare tastiere di terze parti )
-fluidità del processore impressionante : 1 gigahertz per uno schermo così piccolo vuol dire prestazioni di assoluto rilievo.
- applicazioni che fanno tutto ciò che mi serve, al punto di non aver bisogno di quelle a pagamento, e te lo dico da possessore di ipod touch ( su cui girano il 99% di app dell'iphone)
-sulle features da te menzionate al momento mi trovo bene con i corrispettivi android, l'unica cosa che ancora non sono riusciti a sincronizzare sono i preferiti di chrome con quelli del browser del telefono, ma è questione di tempo
-sul tethering non mi esprimo, non lo utilizzo..
- la parte degli accessori la considero veramente poco.. più di custodie, cavi macchina , cuffie blutooth che serve ? e questi di accessori si trovano per qualsiasi android.
-rivendibilità normale per un cellulare che costa da nuovo 250 euro, il valore è normale che scenda sull'usato essendoci così tanto modelli di tutte le fasce di prezzo..
- i materiali usati per l'iphone 4 sono eccellenti lo riconosco, sfortunatamente però rendono il telefono un mattoncino da portare , cosa che io personalmente volevo evitare a tutti i costi. inoltre la sensazione di solidità che può dare un iphone ( e bada bene, non è che il mio xperia non la dia è) è data dal fatto che è impossibile da aprire per cambiare ad esempio batteria.
- il design dell'iphone ,per quanto semplice, ha fatto da apripista al resto degli smartphone, glielo riconosco. ciò non significa però che tutti i restanti siano copiati
:wink_:
non ho parlato della fluidità del touchscreen, ancora imbattuta..
il mio xperia arc ha una durata della batteria di 15/18 ore al massimo, spesso arrivo a sera che la batteria è finita e il tel. muore, ed ho tutte le accortezze per farla durare di più
La scheda SD esterna è un grande limite, soprattuto per la rapidità del software
servono tutte stè apps per killare le applicazioni aperte, per spostare i programmi su sd, per spegnere questo o quello, per ripulire la cache.... cosa che con l'iphone non ESISTE....
Non possiamo nemmeno sostenere che gli altri smartphone on copino, perché tutte le innovazioni sono partite da iphone (schermo capacitivo, scorrimento dello schermo, gestures, tastiera touch ecc, ecc.)
Solo che non riescono ad eguagliarne la qualità se vogliono tenere i prezzi inferiori, è una semplice legge di mercato...
due anni di iphone, due anni di 3gs, mai cambiata una batteria, fino al bagno in mare il mio 3gs durava due giorni.... il sony non arriva a uno... e devidisattivare hi-fi, bluetooth, notifiche, dati, abbassare la luminosità del display, altrimenti non arriva a 12 ore