Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BRADIPO
La serietà di una persona prescinde da qualsiasi connessione internet!!!:wink_:
....e cmq Muttley e il suo cesso sono una cosa sola!!!:laugh2:
gli amici li vedi da queste piccole cose :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non sono molto d'accordo.
Mi pare che sia conciliabilissimo il lavoro esterno della donna con gli impegni di famiglia, basta che anche l'uomo faccia la sua parte. Sono finiti i tempi in cui l'uomo tornava a casa, si spantofolava sul divano, apriva il giornale ed era servito e riverito come un sultano, potendo così amministrare le faccende domestiche dall'alto della sua serafica calma.
Non li rimpiango neppure quei tempi (che non ho vissuto). Molto meglio condividere anche le faccende domestiche, anzi forse ci si capisce di più poichè si condivide di più. Non è quindi nella emancipazione della donna il problema, ma nel menefreghismo e nell'egoismo che stanno caratterizzando sempre più la nostra società. Quando più si potrebbe e dovrebbe condividere tanto le gioie quanto le noie, abbiamo un modello di società che vuole sempre tutti felici e contenti e che non lascia più spazio alla gestione delle crisi. Quindi se uno ha un problema...lo si trascura perchè..."Non vorrai che per causa tua diventi infelice anch'io! Arrangiati!"
Non ci si ascolta più, e l'empatia la si prova per i girini maculati della micronesia e non per il proprio partner.
Si sta perdendo, quando non s'è già persa, la capacità di soffrire insieme e insime di venir fuori dai guai (guai che sono inevitabili e oggi, in genere, inferiori a quelli di un tempo). Vogliamo tutto, adesso , di più: il paradiso in terra. E non è così che funziona....
:wink_:
Parla per te!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Secondo me idealmente è conciliabilissimo, ma nei fatti non mi sembra questa la situazione che le donne vivono e che le porta poi a "trascurare" il lato famigliare o affettivo nei confronti del proprio compagno.
a Roma una donna che lavora si alza alle 6.30/7 e torna a casa dal lavoro alle 7.3/8 secondo me non rimane nenache il tempo per un amimale domestico in queste condizioni, se chiedo di fare il part time (ammesso che gli venga concesso) gli segano la carriera ed ecco qui che la carriera e la famiglia prendono due strade vicine ma distinte una dall'altra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ovvio
Secondo me idealmente è conciliabilissimo, ma nei fatti non mi sembra questa la situazione che le donne vivono e che le porta poi a "trascurare" il lato famigliare o affettivo nei confronti del proprio compagno.
a Roma una donna che lavora si alza alle 6.30/7 e torna a casa dal lavoro alle 7.3/8 secondo me non rimane nenache il tempo per un amimale domestico in queste condizioni, se chiedo di fare il part time (ammesso che gli venga concesso) gli segano la carriera ed ecco qui che la carriera e la famiglia prendono due strade vicine ma distinte una dall'altra...
Io non ho figli e quindi non faccio testo (anche se sia la mia ex moglie sia la mia attuale compagna lavorano..) ma le 2 mie sorelle (39 e 42 anni) sono tutt'e due dirigenti una di Vodafone e l'altra di IBM Consulting (la prima a Milano la seconda a Parigi). La loro esperienza è diversa da quanto asserisci.
Entrammbe hanno figli, sia grandicelli (12-16 anni) sia piccini (2 anni) beh riescono a conciliare il loro impegno di mamme (e t'assicuro sono mamme premurose) e quello di manager. Però hanno mariti che danno una mano.
Guarda caso sono i secondi mariti però.....ma sono persone davvero in gamba e fortemente impegnati anche loro sul lavoro (uno è un piccolo imprenditore, l'altro dirigente della Sociètè Gènèrale....)
Ed è tutto lì il trucco: cooperazione e condivisione.. senza barriere di ruolo
Stamattina io mi sono alzato, ho rifatto il letto, preparato la colazione, svuotato la lavapiatti, caricato la lavatrice e poi sono andato in ufficio... La mia compagna stasera non cucinerà, ma di solito lo fa lei (ha la fortuna di lavorare a casa) però se lei cucina, io spiccio la cucina.... Insomma si coopera...
Molti miei amici hanno figli e mogli che lavorano... non c'è dubbio che una parte dello stipendio vada in aiuti (la donna che viene a fare le pulizie, la baby sitter che talvolta prende i bimbi a scuola o sta a casa la sera... ecc ecc) ma si può fare. Non prenderei la faccenda del lavoro della donna come scusante per il mancato impegno nel rapporto . E' ben altro....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
:blink: un gli si rizza più? :cry:
:blink: boh, mi auguro per loro di no, ma potrebbe anche essere...
cmq i problemi a cui mi riferisco io sono altri... e sono di incompatibilità con gli impegni che una storia seria comporta....:wink_:
-
A mio parere ci sono un sacco di donne che vogliono fare l'uomo e molti uomini che non hanno più le palle e si fanno spaventare da questo,c'è anche però chi una famiglia vorrebbe crearla ma le possibilità economiche lo impediscono,internet conta fino ad un certo punto,di sicuro ha facilitato per alcuni l'approccio sessuale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
A mio parere ci sono un sacco di donne che vogliono fare l'uomo e molti uomini che non hanno più le palle e si fanno spaventare da questo,
potresti chiarire? M'interessa sapere cosa significa fare l'uomo e non aver le palle:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
internet conta fino ad un certo punto,di sicuro ha facilitato per alcuni l'approccio sessuale.
Per alcuni ...un pò sfigati... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Chi ci sapeva fare trombava prima come tromba oggi...gli altri.....guardano solo i siti porno più facilmente.:laugh2:
Arriva un momento che, internet o no, ti ritrovi faccia faccia: se sei un salame...salame resti anche se su internet ti sei venduto come fossi Rodolfo Valentino. Non è una questione di prestanza fisica, ma di modo di essere. Se ti spacci per un'altro che non sei, questo verrà inevitabilmente fuori al primo incontro. Se sei così abile da non farlo vedere...lo sei anche senza internet.
Internet al massimo può favorire il numero dei contatti...ma poi c'è sempre la persona dietro la tastiera a fare la differenza:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Io non ho figli e quindi non faccio testo (anche se sia la mia ex moglie sia la mia attuale compagna lavorano..) ma le 2 mie sorelle (39 e 42 anni) sono tutt'e due dirigenti una di Vodafone e l'altra di IBM Consulting (la prima a Milano la seconda a Parigi). La loro esperienza è diversa da quanto asserisci.
Entrammbe hanno figli, sia grandicelli (12-16 anni) sia piccini (2 anni) beh riescono a conciliare il loro impegno di mamme (e t'assicuro sono mamme premurose) e quello di manager. Però hanno mariti che danno una mano.
Guarda caso sono i secondi mariti però.....ma sono persone davvero in gamba e fortemente impegnati anche loro sul lavoro (uno è un piccolo imprenditore, l'altro dirigente della Sociètè Gènèrale....)
Ed è tutto lì il trucco: cooperazione e condivisione.. senza barriere di ruolo
Stamattina io mi sono alzato, ho rifatto il letto, preparato la colazione, svuotato la lavapiatti, caricato la lavatrice e poi sono andato in ufficio... La mia compagna stasera non cucinerà, ma di solito lo fa lei (ha la fortuna di lavorare a casa) però se lei cucina, io spiccio la cucina.... Insomma si coopera...
Molti miei amici hanno figli e mogli che lavorano... non c'è dubbio che una parte dello stipendio vada in aiuti (la donna che viene a fare le pulizie, la baby sitter che talvolta prende i bimbi a scuola o sta a casa la sera... ecc ecc) ma si può fare. Non prenderei la faccenda del lavoro della donna come scusante per il mancato impegno nel rapporto . E' ben altro....:wink_:
Puoi cooperare quanto vuoi ma se non sei un dirigente( e molti a 30 anni non lo sono) e lavori circa 10 ore al giorno tra lavoro e tempo per arrivarci, o torni a casa e mangi il cibo della govermante, e tuoi figlio racconta le sue cose alla govenante, e ti sdoppi, allora sdoppiandoti riusciresti a predere tuo figlio scuola, magari gli chiederesti come è andata e lui ti racconterebbe se ha dei problemi con qualcuno, con qualcuna, o se si è fumato una canna, e tu potresti anche dargli dei consigli, poi torneresti a casa e magari ti rimane anche il tempo di fare le cena, ma della cena poco importa alla fine l'importante è che i tui figli ti vedano presente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Arriva un momento che, internet o no, ti ritrovi faccia faccia: se sei un salame...salame resti anche se su internet ti sei venduto come fossi Rodolfo Valentino. Non è una questione di prestanza fisica, ma di modo di essere. Se ti spacci per un'altro che non sei, questo verrà inevitabilmente fuori al primo incontro. Se sei così abile da non farlo vedere...lo sei anche senza internet.
Internet al massimo può favorire il numero dei contatti...ma poi c'è sempre la persona dietro la tastiera a fare la differenza:wink_:
ho visto persone che nella vita potevano tranquillamente passare inosservati crearsi un personaggio in rete (forum, chat, newsgroup, ecc.) e esser poi additati come dei gran personaggi, gran carismi, gran fighi o gnocche, gran questo e quello unicamente per quel che erano riusciti a scrivere (verità? colossali balle?) in internet... e no, non salta sempre fuori al primo incontro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
:blink: boh, mi auguro per loro di no, ma potrebbe anche essere...
cmq i problemi a cui mi riferisco io sono altri... e sono di incompatibilità con gli impegni che una storia seria comporta....:wink_:
verifiha no... :biggrin3: :tongue: :ph34r: scusa :cry: :wub:
dai dai.... c'è gente che ha famiglia nonostante..... fa un lavoro che lo porta fuor di hasa 5 giorni su 7..... codesti son alibi.... :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
ho visto persone che nella vita potevano tranquillamente passare inosservati crearsi un personaggio in rete (forum, chat, newsgroup, ecc.) e esser poi additati come dei gran personaggi, gran carismi, gran fighi o gnocche, gran questo e quello unicamente per quel che erano riusciti a scrivere (verità? colossali balle?) in internet... e no, non salta sempre fuori al primo incontro...
ma sono uno dei pochi che prova l'aggancio dal vivo e non al pc? :blink:
-
Ah non lo so, io son stata agganciata in treno :ph34r:
Però ti porto la mia esperienza di quel che vedo e sento in giro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ovvio
Puoi cooperare quanto vuoi ma se non sei un dirigente( e molti a 30 anni non lo sono) e lavori circa 10 ore al giorno tra lavoro e tempo per arrivarci, o torni a casa e mangi il cibo della govermante, e tuoi figlio racconta le sue cose alla govenante, e ti sdoppi, allora sdoppiandoti riusciresti a predere tuo figlio scuola, magari gli chiederesti come è andata e lui ti racconterebbe se ha dei problemi con qualcuno, con qualcuna, o se si è fumato una canna, e tu potresti anche dargli dei consigli, poi torneresti a casa e magari ti rimane anche il tempo di fare le cena, ma della cena poco importa alla fine l'importante è che i tui figli ti vedano presente.
Da dirigente rischi di lavorare anche 12 ore al giorno:wink_:
PS Mia sorella (la piccola, è diventata dirigente a 29 anni...:biggrin3:. un treno praticamente!!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
verifiha no... :biggrin3: :tongue: :ph34r: scusa :cry: :wub:
dai dai.... c'è gente che ha famiglia nonostante..... fa un lavoro che lo porta fuor di hasa 5 giorni su 7..... codesti son alibi.... :cipenso:
verifihare anche no grazie :sick: meglio restare nel dubbio... :P
i problemi di compatibilità non riguardano il tempo a disposizione, ma le scale di valori...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
verifihare anche no grazie :sick: meglio restare nel dubbio... :P
i problemi di compatibilità non riguardano il tempo a disposizione, ma le scale di valori...:wink_:
ah ok.... allora adesso ho capito :tongue::biggrin3:
-
Non e' la quantita' del tempo che dedichi alla famiglia ad essere importante bensi la qualita':wink_:!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgino
Non e' la quantita' del tempo che dedichi alla famiglia ad essere importante bensi la qualita':wink_:!!!
baci perugina? :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
potresti chiarire? M'interessa sapere cosa significa fare l'uomo e non aver le palle:wink_:
Per alcuni ...un pò sfigati... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Chi ci sapeva fare trombava prima come tromba oggi...gli altri.....guardano solo i siti porno più facilmente.:laugh2:
Arriva un momento che, internet o no, ti ritrovi faccia faccia: se sei un salame...salame resti anche se su internet ti sei venduto come fossi Rodolfo Valentino. Non è una questione di prestanza fisica, ma di modo di essere. Se ti spacci per un'altro che non sei, questo verrà inevitabilmente fuori al primo incontro. Se sei così abile da non farlo vedere...lo sei anche senza internet.
Internet al massimo può favorire il numero dei contatti...ma poi c'è sempre la persona dietro la tastiera a fare la differenza:wink_:
Avere le palle vuole dire affrontare le difficoltà della vita che sono tante!!io ho quasi 50 anni ho due figli oramai adulti e mi sono sposato a 24 anni senza un soldo ma ho pagato i miei debiti lavorando dalla mattina alla sera senza aspettare che qualcuno lo facesse per me e non ho fatto vacanze per i primi otto anni di matrimonio e sono ancora vivo e adesso la mia fatica ha ripagato e grazie a dio non mi manca niente e nemmeno alla mia famiglia e ci tengo a precisare che a miei figli non è mai mancata la mia presenza,questo vuol dire avere le palle!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Ah non lo so, io son stata agganciata in treno :ph34r:
Però ti porto la mia esperienza di quel che vedo e sento in giro...
in un vagone normale o trasporto merci ? :D
-
Normale e NON viaggiavo in gabbietta! Giusto per precisare -_-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
baci perugina? :tongue:
No e' quello che dico sempre io alla mia seconda moglie:biggrin3:!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgino
No e' quello che dico sempre io alla mia seconda moglie:biggrin3:!!!!
E alla prima che gli dicesti? :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
E alla prima che gli dicesti? :tongue:
:cipenso:..........ANCHE:biggrin3:!!!!!!!
-
Sara' un luogo comune ma...da quando ho smesso di essere single trombo molto ma molto meno...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Sara' un luogo comune ma...da quando ho smesso di essere single trombo molto ma molto meno...:cry:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Sara' un luogo comune ma...da quando ho smesso di essere single trombo molto ma molto meno...:cry:
Male... vuol dire che non sai organizzarti.:wink_:
Prova internet:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Da dirigente rischi di lavorare anche 12 ore al giorno:wink_:
PS Mia sorella (la piccola, è diventata dirigente a 29 anni...:biggrin3:. un treno praticamente!!)
Se lavori 12 ore la giorno peggio mi sento:wacko:
Io nel discorso ho preferito parlare della vita quotidiana, prendendo ad esempio una fetta più ampia possibile di persone, non credo che l'esperienza di tua sorella possa essere assimilata alla vita di tutti.
-
comunque la citazione è bellissima :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
Avere le palle vuole dire affrontare le difficoltà della vita che sono tante!!io ho quasi 50 anni ho due figli oramai adulti e mi sono sposato a 24 anni senza un soldo ma ho pagato i miei debiti lavorando dalla mattina alla sera senza aspettare che qualcuno lo facesse per me e non ho fatto vacanze per i primi otto anni di matrimonio e sono ancora vivo e adesso la mia fatica ha ripagato e grazie a dio non mi manca niente e nemmeno alla mia famiglia e ci tengo a precisare che a miei figli non è mai mancata la mia presenza,questo vuol dire avere le palle!
Questo vuol dire essere uomini ed avere la fortuna di avere una vera donna al tuo fianco :wink_: