di metri non ne faccio tanti, ma le brooks non sono niente amle!!
Visualizzazione Stampabile
di metri non ne faccio tanti, ma le brooks non sono niente amle!!
brooks glycerin ottime....
ho provato le 33, ma non le EXCEL, le HYPER.... :wub:
alla fine dopo un po' di prove e seghe mentali mi son fatto le Brooks Ghost 4
non potevo farmi scappare le promozioni che stanno facendo da Sport Land (-30%) su brooks, saucony, asics, mizuno ecc... oppure su alcuni modelli sconto rottamazione -40€.
Pagate 91€ (non l'ho trovato nemmeno online un prezzo così)
http://1.bp.blogspot.com/-YrdoxU7HBm...ks-ghost-4.jpg
Come entry level, per non spendere una cifra assurda... ho comprato queste:
Che ne pensate?
Lo so non sono super tecniche ma le trovo molto comode ed adatte.
Allegato 64343
si chiamano LUNARFLY +2
beh, la concezione è tutta nuova, già solo la tomaia sopra priva di cuciture da una sensazione di assenza della scarpa, ma allo stesso tempo garantisce un ottimo mantenimento del piede, senza però vincolarlo o interferire troppo.
l'ammortizzamento c'è ma, almeno su quel modello, non è elevatissimo (però a me piacciono le scarpe dinamiche e non particolarmente ammortizzate, considera che adesso sto facendo allenamenti con delle Asics Hyperspeed "squalo" prive di ammortizzamento e con differenziale quasi a zero...).
la scarpa spinge parecchio, fa il suo lavoro senza interferire troppo nella rullata "naturale" del piede, ma si sente cmq la presenza di una struttura di sostegno al piede.
in sostanza, è una scarpa fighissima...
per le nimbus a giugno arriva il modello nuovo, con un po' di chicche prese dall'ultima Kayano (biomorphic e sostegno tallone, per dirne alcune).
in spagna ho provato pure la kinsei 4. spettacolare, nonostante sia troppo pesante per me...
molto simili alle LUNARSWIFT/GLIDE, usa il nuovo sistema sviluppato da Nike in alternativa all'AIR, cioè il DYNAMIC SUPPORT: consiste in una schiuma (LUNARLON) a memoria di forma che si modella a seconda di come scarichi il peso.
scarpa dinamica, discretamente ammortizzata, per un uso regolare ma non eccessivo (2-3 sessioni a settimana, da 40min circa...)
Cav mi serve un altro paio di scarpe... che mi proponi sul neutro??
Azz. Cav...io certe scarpe non me le posso proprio permettere ....mica per il prezzo ...per il mio peso :D
Mi intrippi ancor di piu' sulle nuove Asics ....indicativamente sai quale sarebbe il peso limite per una scarpa del genere ??
A settembre/ottobre dovro' prenderne un'altro paio ....ho aumentato notevoltemte la percorrenza settimanale
Jap ...per la tua andatura io ti direi Boston 3 ....poi devi provarle e vedere se ti calzano bene eventualmente valuta anche le havaianas :D
Ah allora c'ho preso.. sono assolutamente un principiante ed è proprio quello che volevo fare 2/3 volte a settimana per 45 minuti!
Soppa se te ne intendi!!!
Ultima cosa... le ho pagate 45€ era l'ultimo pezzo e me le ha date al 50% (90€ a listino), secondo me buono...
ho preso delle mizuno giorni fa, un pò durette ma di prestazione.... ma mi servono due paia altrimenti tra due mesi sono finite......
per te che spingi parecchio ti direi Mizuno Wave Rider, oppure anche Adidas Supernova 4. entrambe ben ammortizzate a livello tallone ma molto dinamiche sull'avampiede. straordinarie entrambe, con l'unico limite che a livello di kmtraggio la rider dura meno della concorrente, mentre la supernova ha decisamente meno imbottitura su linguetta e conchiglia del tallone, e quindi come comfort è un po' penalizzata.
Sulle Boston suggerite da SuperGigi ti dico di si, gran gran bella scarpa.
nella linea 33 trovi le excel, le hyper e le volt. le hyper sono le + leggere della famiglia, ca. 240gr quindi per podisti leggeri leggeri (il mio prossimo acquisto). le volt sono la via di mezzo (sui 280gr), mentre le excel sei già sui 305, quindi a livello di target utilizzatore si è sugli 80 (max 85) kg.
il discorso da fare è un altro.
devi pensare che quando corri l'intersuola della scarpa si schiaccia nell'ammortizzare il tuo peso. essendo sottoposta a questo stress, la scarpa ha bisogno di un tempo di recupero per potere "rigonfiarsi" fino all'altezza originaria. ora, l'asics ha sviluppato una mescola di PU con bolle d'aria e cautchou (sOlyte) che in 12h riesce a tornare alla posizione di partenza, garantendoti così l'ammortizzamento costante per 6-800km circa. quindi corri con la scarpa, la lasci "riposare" la notte e il giorno dopo la rimetti ai piedi...
la differenza tra un runner di 80kg e uno di 85kg che corre con la excel è data esclusivamente dal fatto che quello di 85kg avrà un ottimo ammortizzamento della scarpa per 5-600km, mentre quello di 80kg potrà arrivare anche oltre tale soglia.
ah, cosa fondamentale che ho sottointeso, è che sono scarpe per runners neutri, ma dai modelli che usi mi pare proprio che tu lo sia ;)
queste sono quelle che mi prendo io...
ma quanto fighe sono??
http://images.esellerpro.com/2270/I/...aleNOV1120.jpg
gran bel piglio a quel prezzo :oook: (anche se a listino "ufficiale" dovrebbero stare a 70-75..., è un "negozietto" o grande distribuzione?)
le cushon 20 hanno un po' toppato, e infatti la 21 sarà un po' diversa dalle precedenti.
Gigi, ti dirò, sia Vomero che Nimbus sono gran scarpe, però il livello di fasciatura e di mantenimento che ti garantisce la calzata della Nimbus, la Vomero se lo sogna. l'Asics in questo caso c'ha davvero preso, su Kayano e Nimbus ha fatto una tomaia che sembra davvero un guanto!
La vomero ha un ammortizzamento da paura, ma se provi a spingere un pelo di + sul ritmo perdi stabilità già a livello del medio piede.
PS: IN SPAGNA MI HANNO REGALATO UN PAIO DI PEGASUS N°44. SICCOME NE HO UN ARMADIO PIENO, SE QUALCUNO LE VUOLE SONOIN VENDITA NEL MERCATINO....
Ancora un mesetto e poi penso di pensionare le adidas e tornare a mizuno (come pianta mi son sempre trovato bene).
indeciso al momento fra le Wave rider 15
http://i.ebayimg.com/00/s/MTMwOFgxMD...v,w~~60_35.JPG
e le Wave Creation 13
http://www.footballplay.it/images/ma...ation%2013.jpg
Cav tu cosa dici? (78-80kg) passo medio 4.50/4.60
Da alternare con delle Brooks ghost 4
Ps. Mi piacerebbe iscrivermi per Sabato 29 Settembre alla STRONGMAN RUN 2012
a Rovereto, prima volta in Italia!
Fisherman's Friend StrongmanRun Italia 2012 | La corsa "più forte che c'è"
La gara di oltre 16 km, partirà nel pomeriggio dal Centro Natatorio Comunale di Rovereto, dove sarà concentrata tutta l’attività di villaggio, ritiro pettorali, consegna sacche, docce e dove sarà possibile assistere al glorioso arrivo dei partecipanti.
Video.... :D
ci si diverte anche..
YouTube Video
io credo che d'ora in poi saro' fedele ad Asics , mi sto' trovando da dio con le nuove nimbus 13 , tra l'altro ho pure migliorato i tempi facendo una 12km in 51minuti
Ho preso un paio di asics gel kinsei e un paio di mizuno wave rider ... Le asics mi hanno fatto venire vesciche ovunque, adesso dopo un centinaio di km vanno meglio, ma non mi era mai successo...
io ho queste
http://1.bp.blogspot.com/_aQHmtGtR6s...2Bvomero4.jpeg
..e vanno bene...
Marco, per me su Mizuno ti consiglierei la Creation (se cerchi spinta; il Wave sul tallone con un solo ponte centrale la rende un filo rigida anche sul tallone) oppure la Wave Enigma se ti serve la scarpa da allenamento per un ottimo ammortizzamento.
La Rider è un po' troppo "secca" per te anche se è una scarpa eccezionale ;)
le kinsei sono eccezionali, hanno un ammortizzamento incredibile ma allo stesso tempo un dinamismo pari a scarpe ben + leggere e spinte.
Davide, considera anche che la calzata delle kinsei è ben + fasciante in pianta rispetto a quella delle rider.
In ogni caso la rider è spettacolare (ma questo l'ho già detto pure sopra... :D)
morbidone... :D
Cav le kinsei le ho pagate 160 dollari, pari a circa 130 euro... che ne dici prese bene??
Sono le kinsei 4? A quel prezzo sono un affàre! A me son piaciute tantissimo, se ti trovi come calzata, è una scarpa davvero polivalente.
La rider ha una risposta ottimale (=la sfrutti al massimo delle sue potenzialità) dai 60 ai 75kg circa. Ovvio che la puoi usare anche tu, ma sicuramente a livello di ammortizzamento la 'sfondi' prima.
la creation ha la stessa impostazione della rider ma è un po' + strutturata e robusta, mantenendo lo stesso dinamismo.
l'enigma è una scarpa a massimo ammortizzamento, quindi a livello di spinta hai un po' di affondamento della scarpa quando spingi per fare il passo successivo (cosa che non dovresti percepire con rider e creation, che sono + reattive).
Da un pò uso queste e mi trovo bene,e non ho più avuto quei dolorini che accusavo in precedenza con le Nike.
Asics gel kayano 17
Allegato 72764
Stanotte ho fatto la prima camminata seria (non corsa) della mia vita, 28 km :biggrin3:
Peccato che non avendo scarpe sportive, né allenamento, né muscoli alle gambe dopo l'incidente in moto, ora son tutto indolenzito ed ho i piedi pieni di vesciche :dry:
Però m'è piaciuto muovermi seriamente dopo anni e se il ginocchio è ok vorrei tornare ad essere un pelo più "atletico", per delle corsette "fuoristrada" non troppo intense ed un peso di 75 kg c'è qualche modello di scarpa adatto per iniziare (non troppo costoso)?
Azz prima camminata 28 km??? Un pò troppo non credi??? Inizia gradualmente, sarà più facile non farsi male....
Pellegrinaggio a piedi Macerata Loreto
:papa:
:biggrin3:
Cav (Luca) questa è per te :oook:
http://img198.imageshack.us/img198/1597/birrao.jpg
oggi, su suo consiglio, ho acquistato un paio di
http://img521.imageshack.us/img521/8002/t206q3001.png
Io mi son fatto le Creation 13, ho fatto circa 150km e sono veramente ottime, la reattività quando si spinge non manca, un pelo secche inizialmente come solito di mizuno ma preferisco. Meglio delle ghost 4, comunque molto valide.
http://www.alfrun.com/myAdmin/img_up...tion347957.jpg
qualcosa di più sobrio non esiste? queste sembrano fatte per il 46
Ne trovi a chili nelle pagine precedenti, ma dipende da peso, passo, e appoggio..
per la donzella ho preso le nimbus 13 (ad ottimo prezzo ora che sono uscite le 14), che fra l'altro mi hanno sempre attirato..
http://www.pro4sport.co.uk/product_i...;Warehouse.jpg
Chi si ricorda le prime Puma Disc dei primi anni 90? Bellissime.
http://i42.tinypic.com/w8uvma.jpg