Come dice lei Sua Maesta...se lo dice Mamba io ci credo:biggrin3:...
Stavo proprio aspettando una tua entrata in scena su tale argomento SportSmart:lingua:...
Visualizzazione Stampabile
Guarda che non ho detto come tieni le pressioni tu e' sbagliato, se a te va' bene cosi ci mancherebbe, sono sensazioni. E' che quella pressione per strada e' molto bassa per me.
Poi avere il post. piu' basso dell' anteriore ancor di piu'.
Se vai in pista forse e' ok. Io ad esempio le Pirelli rosso corso le tengo a 2.4 ant. 2.5 post. altimenti hanno quella sensazione di scivolamento.
E non sono il solo, i miei amici con altre moto, tipo Ducati ,Ktm tengono la stessa pressione altrimenti hanno i miei stessi problemi.
Chiedevo solo conferme perche' questa stagione vorrei montare le SS.
Andando solo per passi chiedevo informazioni, e se queste gomme vogliono questa pressione provero'
Tutto ok...per quanto io so...cioè poco...le Dunlop in generale fa le carcasse dei propri pneumatici più rigida a confronto di altre marche tipo Pirelli e Metzeler...in questo caso le gomme Dunlop soffrono molto meno le basse temperature.
Il mio gommista per esembio ha usato le SportSmart in pista e ha tenuto la pressione del post a 1.5-1.6...
Ho fatto un giretto con le gomme nuove (GPracer) molto tranquillo, la prima impressione è che a basse andature nel traffico, quando fai que leggeri destra e sinistra o quando vuoi pulire le gomme, la moto sia più pesante, poi quando l' hai spostata dall' asse verticale va da sola, ma sulle prime le Bridgestone di serie la rendevano più agile. Escludendo il profilo della gomma, che è molto appuntito, potrebbe essere il maggior peso delle Dunlop che provocano quell' effetto (in fin dei conti è peso su masse non sospese). Ora ho alzato il mono di 5mm, vediamo...
Ci credo e' pesante con 1,8 dietro di pressione :) ... Con questo freddo quelle gomme non lavorano .. Conservale bene per tempi migliori :)
Poi la gp racer non e' molto appuntita , almeno non più , le vecchie 209 gp r si che erano appuntite , pero' avevano il difetto di vibrare sui rettilinei per questo sono state modificate per dare un poco più di stabilita !
Per la pressione avevo detto al gommista 1,8 lui ha fatto 2,3 e me ne sono accorto quando sono andato per correggerla seguendo i vostri consigli.
Per il profilo dell' anteriore, l' ho comprate per quello, se non è svelto........ tanto valeva tenersi i pirelli.
Le 209 vibravano perchè non avevano la cintura N-tech, non per il profilo. Avresti dovuto vedermi al Mugello con l'R1 e le Dunlop 207gp....sembravo una biscia.
Sorprendentemente, per quanto riguarda i tempi di riscaldamento, anche con queste temperatura, non sono male e per lavorare lavorano, devi stare attento nel primo chilometro, poi diventano prevedibili.