Cominciamo bene!
Visualizzazione Stampabile
Cominciamo bene!
Nessun ministro del m5s!!!!!!!
Eppure in oltre 8 milioni li hanno votati!!!!!
Che schifo!!!!!! Mi vergogno profondamente...
Come cani in chiesa,nessun rispetto.Questa non può chiamarsi democrazia.
Questo governo é il tipico specchietto per le allodole ... vuole apparire il governo del cambiamento ... mah!!! :cipenso:
mah......conoscete qualche esponente dei 5 stelle che avrebbe fatto il ministro in questo governo? grillo non ha detto che con questi non ci si mischia? per caso quando ha governato il pdl c'erano dei ministri del pd? per caso quando il pci prendeva il 34 per cento c'erano dei suoi ministri al governo? il movimento 5 stelle faccia opposizione e la faccia bene! questo è il suo compito....e si prepari a vincere le prossime elezioni e a governare.....questa è la democrazia.....con il 25 per cento dei voti non puoi governare da solo......
Ma tu sai che hanno proposto a qualcuno di farlo e ha rifiutato (dalla diretta streaming non si capisce ... ma voi non le fate preferite gli incontri carbonari, o meglio "alla carbonara")? nessuno ha mai detto che volevano governare da soli.... qui si sta dando i numeri, prima li cercate e poi son tutti imbecilli. Avete fatto bene a "riaccasarvi" con gli alfano e i quagliarello: la nuova DC avanza .....:sick::sick::sick::sick::sick:
Ha ragione roberto70...con il 25% non puoi prendere in mano il governo...anche se dall'altra parte c'è il peggio del peggio...anche se a ben vedere pd e pdl hanno formato un governo insieme forti dei 2/3 dei voti ma con sel e lega che si sono smarcati mettendosi all'opposizione...quindi in realtà quelli che oggi governeranno lo faranno con i soli voti di pd e pdl...e non sono poi così alti...
http://www.youtube.com/watch?v=KlcZ2Fil_QA
Letta è del pd...tutti insieme...Letta è del pd!!!...:laugh2:...
:ph34r:
Io aspetterei un pochino..cento giorni, che è il termine canonico, mutuato dall'america, per giudicare un presidente o un governo.
Certo i presupposti sono bizzarri, ma come negli accoppiamenti tra viventi e gli innesti tra vegetali, a volte i cromosomi combinandosi producono risultati positivi e a volte delle mostruosità.
Io aspetto...anche perchè non posso fare altro.
Nell'attesa faccio quello che ho sempre fatto.
23 Marzo 2013
Berlusconi: «Pronti alla campagna elettorale Col Pd al Quirinale sarebbe colpo di Stato»
Berlusconi: «Pronti alla campagna elettorale Col Pd al Quirinale sarebbe colpo di Stato» - Corriere.it
:cry::cry:
6 Marzo 2013
Pd: passa relazione Bersani, "mai governo con Berlusconi"
Roma, 6 mar. - La relazione di Pierluigi Bersani e' stata approvata dalla direzione del Pd con una sola astensione. Il segretario ha chiuso le porte all'ipotesi 'governissimo': 'Non e' accettabile il governo con uno che quattro mesi prima delle elezioni se ne va e comincia a sparare a zero sulla realta' che lui ha provocato. Dobbiamo dirlo con molta chiarezza. C'e' una totale impossibilita' e inaffidabilita''. Poi aggiunge: 'Pensate che cose di questo genere sarebbero una soluzione? Il Paese ha bisogno di altre paludi? Sarebbe mettere un coperchio su una pentola a pressione che rischia di esplodere'
Diciamoci la verita', le premesse sono pessime.
Ci aspettiamo che questo nuovo governo faccia quello che, per esempio, ultimo in ordine cronologico tra quelli "politici" e quindi tralasciando Monti, cioe' quello di centro destra di Berlusconi con una maggioranza schiacciante non è minimamente riuscito a fare in tre anni....
Mi auguro solo il "minimo sindacale" e cioe' una legge elettorale che permetta a chi vince di governare sia alla camera che al senato, il tutto entro un anno al massimo e poi al voto per dimenticare sto brutto mostro che per forza di cose Napolitano ha dovuto generare.
La "squadra dei ministri" è solo un fenomeno di facciata, dietro di loro i soliti potentissimi noti dei due schieramenti sono li' pronti a sfidarsi a colpi di strategie politiche tese solo a ridurre al minimo l'impatto degli appetiti altrui.
Credo che Enrico letta possa essere anche considerato persona di qualita' e all'altezza della situazione, ma temo che i giochi verrano fatti come al solito sopra la sua testa e di quella di tutti gli altri membri del neo-governo....:sad:
WOW! il mio millesimo messaggio!!:w00t::festaaa:
Scusate l'OT...:offtopic:
Effettivamente con cotanti genialoidi del ribaltone e dell'inciucio perchè mai provare con degli onestissimi ultimi arrivati?,sarebbe interessante indovinare cosa è rimasto dei voti presi al PD,e anche quanto tempo ci metterà il sommo dei sommi a incazzarsi con un qualsiasi magistrato e togliere immediatamente la fiducia al governo,siamo proprio in una botte di ferro.
sugli insulti ai magistrati comunisti ho 2 ipotesi: o trova le porte sbarrate e comincia a insultarli fin da subito, o i suoi amici da dentro gli risolvono i problemi giudiziari e lui se ne sta buono e tranquillo andandosene a mignoXXe un giorno si e l'altro pure.
quanto agli ultimi arrivati sono dei tali rompiballe. meglio tenerli fuori dalla porta.
alla fine quel che conta è che abbiano fatto un governo di giovani e in alcuni casi anche miracolati. perché lupo e quagliariello sono giovani, o no?
perché alfano è la prova vivente che i miracoli esistono
e io ci aggiungo....ma chi se ne frega!i processi di berlusconi si svolgono in pubbliche udienze!!!chiunque può andarci e ascoltare!dubito che rodotà abbia potuto dire una cosa così stupida.......prima di lui ne hanno avuto accesso ...maroni....e prima ancora scajola e pisanu e mi pare che berlusconi qualche condanna se la sia beccata!:biggrin3:
purtroppo quello che lo ha salvato da molte condanne non è dovuto ai dossier segreti del ministero degli interni....ma a squallide votazioni pubbliche svolte in parlamento!:oook:
Mic io mi sono rotto i coglioni di aspettare ed essere preso per il culo,certo come dici non possiamo fare altro,ma abbiamo aspettato 1 anno con il governo monti adesso 60 giorni per queste elezioni inutili,dobbiamo aspettare ancora???? e poi aspettare cosa,i problemi sono gli stessi da anni solo amplificati dalla crisi,non hanno fatto nulla in questi anni e le stesse persone adesso dovrebbero risolverli come per magia,non ci credo,vedremo solo altre puttanate e pugnalate alle nostre spalle
Figliolo, ti capisco.
Ma come ti ho detto anni fa a vent'anni pensavo che sarei morto democristiano, visto che la dc sembrava eterna.
Oggi comincio a pensare che morirò berlusconiano, visto che in pratica è lui che ha vinto le elezioni.
Ma aspetto, perchè sono democratico e tollerante.
E poi il momento più bello di ogni cosa è l'attesa, come mi disse il mio amico quando non vedevo l'ora di giacermi con la mia compagna di studi di allora.
E così fu.
Ma tu che sei giovane fai bene ad essere impaziente.
questa è, secondo me, la situazione che fotografa in questo momento la situazione del paese
politici fuori dalla realtà e rinchiusi nei loro palazzi stuccati e la gente che li assedia. e a prescindere dalle differenze di etichette ormai l'andazzo è quello: per voi non ci sono soldi e quindi dovete fare sacrifici
poco fa sotto il palazzo della regione in attesa della finanziaria che farà la solita macelleria sociale
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=115535&stc=1
la finanziaria della regione siciliana e' un vero casino, vecchio mio, e tu lo sai bene
poniamo che quella finanziaria mandi a casa 15000 stipendiati improduttivi della regione, come la chiamiamo ?
macelleria sociale?
so bene che in un certo senso lo sarebbe, ma in un altro non sarebbe che giustizia sociale.
situazione veramente complicata, anche dal punto di vista etico.
sarei curioso di sapere che ne pensa grillo e i suoi uomini in regione.
si sistemerebbe tutto col reddito di cittadinanza?
le domande che mi/ti pongo sono tutt'altro che retoriche e sono, ti prego di credermi, oneste e aperte.
grande problema
vero, e in lazio ci sono piu' tac che in canada..............e in entrambi i casi , il servizio e' peggiore.
quindi..............
tutto cio' non succede senza una ragione................e' un problema complesso , al quale trovare soluzioni semplici, scivola nel semplicemente semplicistico
ma soluzioni vanno trovate, e saranno "costose", anche politicamente.
il primo passo verso le soluzioni e' guardare ai problemi senza pre-giudizi e senza cercare colpevoli, che sono diffusi............
Con quale spirito o coraggio si lascia gente cosi a casa dicendogli che sono inutili al sistema perchè frutto di politiche assurde???
Il problema è anche la riqualificazione e il ricollocamento di queste persone nel mondo del lavoro in posizioni necessarie,qualcuno e più di uno deve per forza rimanere a casa.
Qui c'è il problema delle miniere un provincia intera(la più povera dell'europa)che momento per momento che le miniere hanno chiuso è caduta in disgrazia,la colpa di chi è??? se di colpe si può parlare
il carbone non era ottimo,il costo di produzione era più alto che altrove quindi diveniva antieconomico estrarlo qui,da un posto che ha sempre vissuto di quello cosa vuoi tirare fuori oggi???
ci sono secondo me scelte drastiche impopolari che la politica si deve accollare,credo che con i miliardi che hanno speso nel sulcis per cassa integrazione agevolazioni e contributi alle aziende avrebbero potuto fare qualcosa di più per quella zona,non è un problema di oggi o di 5 anni fa,sono anni che esiste e nessuno ha mai fatto nulla,oggi i nodi sono venuti al pettine perchè i soldi son finiti e non ci sono alternative
sulla riqualificazione e ricollocamento dei dipendenti pubblici................facile a dirsi e sempre stato finora impossibile a farsi............anche per spostamenti di ufficio di 2 kilometri, e con l'appoggio dei sindacati.
in sulcis , e non solo, c'e' un ottimo esempio di cosa significa "sostenere" con aiuti di vario genere, dei posti di lavoro.............forse non e' quella la politica giusta, perche' i nodi, prima o poi , vengono al pettine.
purtroppo ora ci si deve rimboccare le maniche per risolvere in 3 o 4 anni dei problemi che son stati prodotti in 40 anni ............e sono caxxi, specie se non ci si cominciano a dire le cose come veramente stanno...............
e non vedo ancora iniziare questo fenomeno, anzi
Che scemenza. Se l'ha davvero detto Rodotà è grave, sono contento non sia il mio presidente.
Fino ad un anno fa Alfano non era ministro della giustizia? E i governi Berlusconi che ministri degli interni avevano, del PD?
Da quando ho l'età della ragione non ho mai visto un governo che mi appagasse, soprattutto quando erano saldamente in mano alla DC o a Craxi o Berlusconi. Non sarà questo uno dei peggiori.
Ma sono abbastanza vecchio da aver capito che la soluzione non è in mano ai tribuni di destra o sinistra che siano. Al massimo certuni riescono a creare un istante di turbamento e in questo forse Grillo è servito. Ma dargli il potere non segnerebbe un cambiamento, i suoi sono metodi vecchi come il mondo, web a parte. Il cambiamento deve giungere dall'interno con un rinnovamento della classe politica, da parte di nuovi personaggi che riescano ad accantonare i vecchi.
Se poi volete continuare a fantasticare fate pure, del resto anche noi votavamo radicali, DP, PDUP ecc. sentendoci diversi dal sistema. Le rivoluzioni sono roba dei secoli passati, quelle del terzo millennio finiscono sempre in mano alla reazione, basta vedere ciò che accade nei paesi arabi.
giustamente e lo sai meglio di me che la finanziaria è un casino. lontana da me l'idea di far perdere il lavoro a sola una persona. con la finanziaria si fanno scelte politiche che hanno un costo. si tratta di stabilire se questi costi sono sostenibili, opportuni ed equi. addentrarsi nei dettagli dei capitoli sarebbe noioso, però ci sono dei numeri che ho letto e che mi fanno dubitare della "pulizia" di certe scelte. Appunto dice bene Medoro "in sicilia ci sono più forestali che in canada". Ma questa è solo una delle stranezze del sistema. Stanno facendo passare una "cosa" che fino a 15 giorni fa faceva gridare allo scandalo (e lo stesso crocetta e la sua nelli sono stati costretti a contraddirsi) che ha un costo per il solo 2013 di 286 milioni di euro. Si tratta di formazione professionale mascherata, il cui unico intento è quello di tenere buoni circa 5000/6000 dipendenti. Insomma si traducono in ammortizzatori sociali mascherati atti che sono ingiusti per coloro i quali sono figli di nessuno. Contratto dei dipendenti regionali: un dirigente ha il contratto base, l'indennità di funzione e il contratto integrativo per il raggiungimento dell'obiettivo. A fine anno tutti raggiungono l'obiettivo. 100% di geni. Questi stipendi fanno impallidire un qualunque pari qualifica di una qualunque regione d'italia. Come sai da noi ci sono stati dirigenti generali provenienti da altre regioni e contrattualizzati con almeno 250.000 euro annui. alla sanità ce ne fu una che guadagnava appena 400.000 euro annui.
Questo governo prosegue sulla linea dei predecessori. Disperde qualche miliardo in inutilità e abbandona molti altri figli di nessuno al proprio destino. La macelleria sociale è questa: parzialità, discrezionalità, denaro gettato.
Questo governo, a prescindere dalle scelte di immagine e di comportamento che possono piacere o meno, e a me non piacciono, ha un limite che è quello compromissorio.
Crocetta non ha provato neppure lontanamente a simulare una modalità di spesa diversa e produttiva. Ha proseguito sulla strada degli annunci ad effetto e ai cedimenti degli alleati.
In nome dell'aumento a 3 milioni di euro delle spese di "pubblicità istituzionale" :sick:, che fino all'anno scorso erano poco meno di 300000 euro, si è tagliato sugli incentivi alle famiglie, all'accoglienza dei rifugiati, ai voucher di integrazione per le famiglie disperate, alle case famiglia che accolgono ragazzini provenienti da situazioni di gravi difficoltà familiari. Quasi nulla sul parco auto, sulla moltiplicazione degli emolumenti in capo alla stessa persona (dirigente generale + commissario ad acta + commissario liquidatore + responsabile appalti e gare). Quasi nulla sulle spese discrezionali del presidente e dell'assemblea.
Io sono dell'idea che quando i soldi sono pochi devono essere distribuiti un pò a tutti. Pochi ma a tutti. Nessuno escluso. Il "reddito di cittadinanza" o come lo si voglia chiamare potrebbe rappresentare un miglioramento della situazione generale a più ampio raggio. Invece si preferisce scegliere il meno peggio. Nessuno ha fatto uno studio serio sulla fattibilità, opportunità, sostenibilità. Lo hai detto bene tu: un reddito a tutti DEVE essere il primo gradino a cui deve seguire un sistema di collocamento medoerno, un sistema di qualificazione e riqualificazione dinamico, controlli ispettivi rigorosissimi, niente trucchi per considerarla una rendita al sole, e per ultimo un approccio dei soggetti meno truffaldino.
qualche giorno fa leggevo di qualche milione di attrezzature mediche chiuse in un reparto e inutilizzate per mancanza di personale (credo). Quanti ce ne saranno in giro e quanti ne verranno acquistati anche quest'anno.
situazione non facile e non semplice, ma se io che non sono nessuno riesco a individuare i punti critici (a megari qualche correttivo ragionevole) mi aspetto che questi signori che sono fior di amministratori potrebbero fare molto ma molto di più. Tu lo sai, fino a pochi anni fa in sicilia avevamo 61 U.S.L. (vale a dire 61 CdA e 61 opportunità di clientele). Oggi sono 9 ASP ma cosa è cambiato? I forestali sono quelli che si portano la cattiva nomea di un sistema che ne ha tanti e ben peggiori di succhiasangue.
Ma appunto le scelte sono politiche.
p.s. i grillini hanno votato a favore di questa finanziaria, nonostante i loro emendamenti siano stati TUTTI cestinati. Cosa ne ensino non lo ancora letto, ma mi riservo di capire il perché di questa scelta. Sicuramente saggia e responsabile, ma vorrei capire meglio. Forse responsabilmente hanno ingoiato il rospo. Non hanno la ricetta in tasca per il vivere sereno però quello che riportano comparando le scelte di diversi paesi europei non è per niente campato in aria. Loro non si sono inventati nulla.
p.s.p.s. saluti sciroccati :biggrin3: vado a risolvere il problema dello sciogliemnto dei giacciai in alaska. In un paio d'ore dovrei risolvere*
*per i politici di professione ed i critici senza se e senza ma: significa che io per primo considero le mie affermazioni discorsi da bar senza nessuna valenza politica e scientifica, quindi se proprio volete fatevi una risata.
ho appena finito di litigare con il tuo assessorato alla sanita'............mi sa che presto ci sara' occasione per una granita e per farci delle risate assieme..............amare, beninteso.
credo che l'abbia detto davvero, e son sicuro che e' una scemenza.
le ragioni sono state da te mirabilmente enunciate.
inoltre, non e' che il ministro dell'interno possa andare a guardarsi le carte riservate di un procedimento solo per il fatto di essere ministro.........almeno credo
Non mi è chiara una cosa.... secondo la Costituzione:
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
In tutto questo, la Nostra sovranità dove sarebbe? Già prima il Governo Monti, ora questa porcata di miscuglio PDL-PDmenoL.. serviva riconfermare Napolitano per tutelare i Nostri diritti insomma, bastava dirlo.
non bastavano le stronzate e le promesse di B adesso anche enrico ci si mette
stop all'imu di giugno fino a quando non la modificano,niente aumento iva,stop al finanziamento pubblico ai partiti e udite udite abbassano le tasse senza indebbitamento