ma la fanno azzurro puffo?
Visualizzazione Stampabile
ma la fanno azzurro puffo?
e meno male
PERCHE' IO SONO UN MOTOCICLISTA SERIO, MICA UN VECCHIACCIO E PAGLIACCIO COME TE.
exbmwistapernecessita'..... :(
a volte ritornano :dubbio:
Provata ieri, cambio manuale e abs. Giusto per capire se è rivoluzionaria e fare un confronto col mio 1190.
Ebbene, bella moto, bella estetica, sella comoda, tutto al suo posto, comandi, pedali, strumentazione ben visibile (tarda mattinata con sole invernale).
Sella poco più bassa della K, e comoda come l'aftermarket in gel Ktm.
Peso e ingombri come la K, maneggevolezza molto simile, la K ha il 19 davanti , ma l'Africa pur col 21 ha gomme ben più strette, quindi siamo lì, solo a velocità molto basse l'Africa è più facile (tipo facendo l'8 stretto).
Vibrazioni davvero poche e per nulla fastidiose, l'architettura del motore conta.
Il motore non ha molto carattere, come si è già detto è bello elastico, ma a dirla tutta il Ktm in mappa offroad o rain ha comunque più schiena ai medi.
Sospensioni molto morbide, assorbono tutto, ma affondano molto in frenata.
Non l'ho provata in offroad, non sono un fuoristradista, o almeno vorrei, ma col 250 Kawa con cui sto imparando..:dubbio:
Tirando le somme l'Africa è un'ottima moto, facile e dal prezzo giusto, non certo rivoluzionaria, la vedo come una Adv990 più trattabile e comoda.
Credo che in questi giorni i concessionari la stiano provando... in Sardegna :D
Si confermo... Dovevo esserci anche io come infiltrato..con la mia .. Ma non ci sono riuscito... [emoji20]
Inviato da Me che sono io......!
Dalle mie parti ne ho viste alcune girare in questo week end quasi primaverile , evidentemente i nuovi possessori non hanno resistito al richiamo del nuovo acquisto .
Oggi ne ho vista una con i colori HRC.. Bellissima..
https://www.youtube.com/watch?v=MV6T-0MYFpk
ok il 19 ancora non c' è , ma col colore ci potremmo essere
che dici compriamo :cool:
porca vacca che bella :w00t:
E sti c@zzi..:wub::wub::wub::wub:
E all'epoca le fumavo pure le Rotmans!:laugh2:
Quando si parla di moto
Non ci sono scelte logiche , ma solo acquisti giusti
Beh... anche nell'abbigliamento funziona allo stesso modo... :w00t:
Allegato 211000
Bravi tutti.
stessa cosa, mai sopportato loghi e scritte enormi quasi fossi un cartellone pubblicitario....
perchè gli slip con l'elasticone "GIORGIO ARMANI" scritto a caratteri più alti del pisello stesso ??? non riuscirei ad indossarle
scusa norik ma personalmente non sono per nulla daccordo
a 20 anni forse , a 40 quando fai un acquisto simili ponderi diversi aspetti di esso, da quello economico, d'uso, affidabilità, assistenza etc...e anche l'aspetto estetico certo.
l'ha presa un mio amico, dovrebbe spianarla il prossimo we, vediamo come va.
io la stavo considerando seriamente, ma mannaggiaeva la versione base sta 16000 euro in questo paese di stronzi
Si ma appurato che la moto ha cio che cerco io mi butto
Poco importa se pago la pubblicita a me esalta un fottio
E poi a 40 anni la moto che scegli e bella perche e esattamente cio che cerchi
Quindi la logica la abbatto
Scusate la mancanza di accenti ,ma ho la tastiera inglish e non itagliana
:D
Io penso che nell'aspetto estetico inconsciamente vanno a finire anche le valutazioni di cui sopra, affidabilità, assistenza etc...
Se l'Africa Twin l'avesse costruita la Royal Endfield e l'avessero proposta al prezzo di Honda...
Non voglio togliere niente alle Royal che sono moto molto belle, però Honda è Honda...
Ah e comunque io anche a 40 anni scelgo la moto come ne avessi 20
Cioe d' istinto
Provata oggi, sia nella versione con cambio manuale che elettronico. La moto e' molto maneggevole e comoda ( come ogni Honda), la posizione e' ottimale anche per quelli che come me superano il metro e ottanta. Protezione all' aria buona, motore pronto ma un po' corto, si arriva presto al limitatore e i 100cv a mio dire si trovano facili. Sicuramente una gran moto per chi vuol fate del turismo tranquillo, soprattutto con il cambio elettronico, per una guida più sportiva e' un po' limitata. Anche con cerchio da 21 offre stabilità in curva e si piega bene. Sensazione di avantreno stabile sebbene sembra morbido e leggero. Brava Honda ma mi tengo la mia Tiger Sport.👍
Mi permetto
Io sono 1,75 e trovo che la protezione dall' aria sia ottima
Venendo dal tiger sono rimasto stupito , col tiger avevo l' aria sulle spalle e sulla parte superiore del casco , con questo nulla
La cosa che mi lasciava perplesso sono i vari "buchi" sul cupolino , invece sono ottimi per le turbolenze sul casco
Risultato : collo per nulla affaticato
E da provare per credere
Poi magari il resto della moto ti fa schifo
io ci ho fatto circa 900km compresa autostrada
Cosa aggiungo Scrofo, non ho fatto autostrada ma solo una salitina fino ad Asiago, nei tratti dritti ho un po' tirato e la sensazione è stata molto buona. Rispetto alla mia Tiger ripara molto meglio. Non l'ho scritto prima ma abbiamo provato pure la Crossturer, secondo me và anche meglio del Africa, piu' moto, piu' motore, ripara in modo egregio e ha tiro infinito (4 cilindri) . Fra le due sceglierei la seconda, con le borse e tutto sembra un motorino per quanto e agile e leggera.:oook:
Eh lo so, ma tra me e te ci passano 20 cm .... E non sono pochi "in altezza": quando ci sono salito a Verona mi sono cadute le braccia da quanto piccolo sia sto cupolo....
Concordo, peccato sia brutta come il peccato .....
Ma avete provato quella col cupolino di serie? E soprattutto è regolabile? No perché a me non ha protetto un bel niente e magari era in una posizione bassa, supposto che sia regolabile.
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Hai ragione Srofo, e' brutta forte, comunque l ' unica moto dove non ho sentito l' aria e' sempre quella caz.. di GS.
Secondo me la nuova Tiger Sport col cupolino regolabile e' il top.
Quello originale e' fisso, inoltre una parte delle carene arriva proprio a completarsi con il cupolo di serie, quindi non e' propriamente il massimo, perche' se si vuole il cupolo piu' grande il frontale si appesantisce ( a mio modo di vedere il tutto )
Io l'ho provata col cupolino alto accessorio originale e la moto sta bene da vedere, Scrofo.. Sono 171 cm, quindi ci vedevo attraverso, e sentivo parecchie turbolenze.:sick:
Siccome ci sono i fori, probabilmente a me andrebbe meglio quello di serie.:oook:
Puoi solo provare per avere un'idea.
La moto con la migliore protezione che ho avuto, era la V-Strom 650 prima serie (io avevo la K6), col cupolino di serie regolato alto. C'era qualche turbolenza a 140. Ma potevi guidare a quella velocità sotto il diluvio (mi è successo) e non ti si bagnava la visiera del casco! E lo sguardo era sempre SOPRA il vetro quanto basta da non dare fastidio e da non doverci mai guardare attraverso. Mai avuto più nulla di simile..:w00t: Ma altri si si sono lamentati.:dubbio: Quindi a volte è sicuramente questione anche di pochi cm.
Con la Tiger 800 avevo il cupolino di serie, alzato in verticale al massimo con un telaietto Touratech, e proteggeva di più dell'originale alto, che comunque sta troppo inclinato all'indietro anche quando posizionato tutto in verticale.
@Lilo78: be, sarà da valutare.. Se protegge come la 800, anche no.:biggrin3:
Comunque l'Africa Twin, nasce per l'uso misto strada/fuoristrada. Non per il turismo su asfalto. Per quello c'è di meglio allo stesso prezzo. E si vede che non è molto amica con il passeggero, data la forma e il materiale della sella.
Il DCT è una gran figata per questo utilizzo, ma la sella è stretta e non l'ho trovata comoda nemmeno per i 30/40 minuti che sono stato fuori. E mia moglie, seduta dietro, ancora meno: stretta e scivolosa.
Diciamo che, parlando di selle, perchè come posizione di guida generale l'Africona è ottima, è un passo avanti (tranne per la scivolosità) rispetto alla GS800 con la sella di serie. Ma non si avvicina nemmeno alla mia attuale V-Strom 1000.:wacko: E comunque è meno comoda anche della Tiger 800 (sempre misurate con il mio culo e con selle di serie: io non le ho mai fatte modificare).:dubbio:
Attualmente, considerate le moto che ho avuto, sono al settimo cielo con la Suzuki. E io faccio proprio turismo in coppia su strada, con guida scorrevole, prediligendo il misto medio/stretto. Che diverte anche sotto i 100 Km/h e col passeggero sulla sella posteriore, che sulla Suzuki (e non è uguale con tutte le moto..), a parte che si tocca prima con le pedane, non impedisce il divertimento.:oook:
Molti compreranno l'Africa Twin perchè "è una figata". E fanno bene. E ci si adatteranno pure. E non sarà difficile, suppongo. Penso che globalmente sia meglio sia della GS800 che della Tiger 800XC (quest'ultima, anche solo per il calore infernale che genera e che ti rovina l'uso quotidiano in estate). Tuttavia, se si rimane in strada, c'è di molto meglio anche per andare a passeggio, senza scomodare la guida sportiva.:laugh2:
E' che con la razionalità, per la maggior parte di noi, la moto ha poco a che fare. E va bene così, per carità.. Anche io a momenti me la compro.. E avrei fatto UNA GRAN CAZZATA.:sick:
Ciao!:laugh2: