In effetti sembra che l'aria stia cambiando...tira una brutta brezza...
Visualizzazione Stampabile
In effetti sembra che l'aria stia cambiando...tira una brutta brezza...
Attenzione che l'economia inglese si basa relazioni internazionali...la Brexit da questo punto di vista è una bella botta, e della tua moneta puoi far quello che vuoi, ma se bastasse stamparla sarebbe troppo facile, penso che questo sia ovvio (a parte che la sterlina la avevano anche prima della Brexit).
Scommetto che a guadambiare i miliardi siano stati i soliti noti...
Gestiscono piazze finanziarie...producono armi da guerra...e il fish and chips...
...a...hanno pure qualche allevamento qua e la...e una fabbrichetta che fa moto
Se dici che ti sono noti fa i nomi. Quello che si sa è che l'operazione è partita dai mercati asiatici alle 1,30 nostre quando in occidente tutti dormivano e sono state vendute sterline per molti miliardi innescando un effetto valanga nei sistemi automatici di trading.
Sterlina, speculazione e flash crash: i segreti del crollo - Il Sole 24 ORE
appunto...con i soliti "noti" intendevo i soliti ricconi speculatori affamati di soldi...movimenti del genere non sono alla portata del ricconcello di provincia...per cui oltre che a me (e su questo non c'erano dubbi:cry:) ho ipotizzato che anche a te non fosse arrivato un surplus improvviso di denaro sul conto in banca...
Farò pure quel che ca@@o mi pare con i miei risparmi, no? O prima devi chiedere il permesso qui sul forum?????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per ora la Brexit ha solo portato ritardi nelle consegne delle moto Triumph, e 'sta cosa mi fa girare i maroni parecchio!
:incaz:
mpò meno...:dubbio:
George Soros (Budapest, 12 agosto 1930) è un imprenditore, economista, attivista e filantropo ungherese naturalizzato statunitense.
Il suo patrimonio personale è stimato in circa 24,9 miliardi di dollari nel maggio 2016 ed è una delle trenta persone più ricche del mondo.[1] Finanziere di successo dagli anni '50, durante il cosiddetto mercoledì nero (16 settembre del 1992) George Soros è diventato famoso con un'operazione di speculazione finanziaria che ha costretto la Banca d'Inghilterra a svalutare la sterlina facendogli guadagnare una cifra stimata in 1,1 miliardi di dollari. Da quel momento è soprannominato l'uomo che gettò sul lastrico la Banca d'Inghilterra.
https://it.wikipedia.org/wiki/George_Soros
Bo...io credevo si parlasse del guadagno al netto del giro di denaro...che poi alla fine è quello che gli rimane in tasca...non a caso a Paper ho chiesto se in tasca sua fosse finito qualcosa...io mi immagink di no...ma se così fosse sono contento per lui...vuol dire che cià il Crano
Infatti si tratta di vendita allo scoperto (ovvero vendita di qualcosa che non è nel possesso di chi vende), ma che c'entra? Sempre di vendite si parlava, non di guadagno...
Comunque orami è deciso, @paper deve pagare il pranzo per la prima edizione del PolitlLunh, proviamo ad organizzare:
- Location: Roma (è il centro sia della politica che del "magna magna" come piace dire a molti, quindi posto più adatto non c'è)
- Invitati:
1. paper (ovviamente, visto che paga)
2. Monacograu
3. Sitinit
4. Flag (è il mio capo politco, se non lo invito mi fa un regolamento al volo e mi caccia anche se non lo vota nessuno)
...
PS: rifletterei bene su Carmelo, con il vizietto del copia-incolla non vorrei si presentasse con 30-40 persone dicendo che è sempre lui...:dubbio:
Che la sterlina perda terreno per l'economia della GB non é una cosa sempre negativa e il voto brexit non ha provocato la depressione economica che alcuni preannunciavano.
Le aziende esportatrici hanno tratto molti vantaggi dalla sterlina debole come pure ha attratto capitali di nuovi investitori che si sono visti nei rialzi della borsa che in 3 mesi é arrivata ai massimi storici.
Le stime del PIL previste sono state rialzate...
https://www.google.it/amp/amp.ilsole...ndroid-samsung
Mi sono perso qualcosa? Contando che niente è stato fatto finora, nessun trattato internazionale è stato disdetto e riformulato e che tecnicamente lo uk è esattamente dov'era prima del referendum in che modo questo ha ritardato le consegne?
...tra l'altro guarda il lato positivo.. Con la sterlina sotto all'1 comprare su worldoftriumph diventa decisamente interessante.. [emoji6]
intanto sti simpaticoni ci dividono in italiani, siciliani e napoletani.:ph34r:
Difatti!
Le moto inglesi e i relativi ricambi sono già aumentati in piccola percentuale, ma aumenteranno ulteriormente quando applicheranno definitivamente le tasse di importazione, che saranno pari al 22%.
Speriamo che calmierino i prezzi in origine, per compensare un aumento del prezzo finale che potrebbe anche essere spropositato.
:cry:
Io parlavo dell'altro giorno, non del 1992...
Comunque no, non opero sui mercati orientali e nemmeno sugli altri, sono solo un risparmiatore che si affida ai fondi di investimento e purtroppo al momento è già tanto riuscire a mantenere il patrimonio investito :cry:
Echecazz...ogni scusa è buona per non pagare qui :incaz: @paper, da te non me l'aspettavo! :)
oggi lo Stilton all'Esselunga veniva via a 29,00 euri.
buono, devo dire.:oook:
l'unica cosa che mi viene da dire vedendo il grafico sull'andamento di un'anno e'.......bhuauhauhauhauhauhauhauha :risatona::risatona::risatona::risate2::risate2: