Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
una paio di considerazioni sulla moto2 le vorrei fare
ma a cosa cacchio serve ??? non essendo più una categoria propedeutica alla motogp, e non essendo neppure una categoria prototipi come la moto3 a che serve se non a honda ???
io concordo con sanchini che dice che dovrebbe essere una 500cc bicilindrica 4t prototipo, a sto punto si ritornerebbe alle vecchie suddivisioni 125/250/500 2t 250/500/1000 4t
ora non venitemi a dire che è solo una questione di budget ! ok , probabilmente alcuni team sparirebbero, ma ci sarebbero le case ufficiali a tirar su i loro prossimi piloti da motogp, non è che di talenti alla marquez o vinales ne nascano ogni anno, alucni vanno costruiti.
la 250cc ai tempi di biaggi, rossi, melandri , capirossi era una categoria fantastica e formava i piloti ora mi pare una stronzata bella e buona
mi pare che di sto passo saliranno in gp cani e porci, piloti alla rabat , miller, bautista.... che hanno ben figurato ma non sono pronti alla gp
il livello con gli anni a venire non può che peggiorare !
un esempio è il cev per la moto3, chi arriva al mondiale dal cev ha una formazione tale che riesce subito ad andare forte, bulega, dallaporta, diggia, mirr etc...
potresti evitare di rimanere in topic e aggregarti al carrozzone de "il pilota che tifo io è meglio di quello che tifi tu, pappappero" :ph34r:
grazie!!!
minchiate a parte, sono completamente d'accordo che la moto2, per come è strutturata, non è altro che una marchetta alla honda e la partecipazione di altre case, mantenendo inalterata la formula, creerebbe una sovrapposizione con la supersport.
di certo manca una cilindrata "di mezzo" che sia prototipo. la moto2 ha troppi vincoli e, paradossalmente, dal punto di vista dello sviluppo dei mezzi, la moto3 è molto più simile alla motogp, di quanto non le siano le 600. in questo senso, sicuramente non è propedeutica per il passaggio alla categoria superiore. in qualche modo si "perde" quello che si è appreso con la partecipazione alla moto3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
potresti evitare di rimanere in topic e aggregarti al carrozzone de "il pilota che tifo io è meglio di quello che tifi tu, pappappero" :ph34r:
grazie!!!
minchiate a parte, sono completamente d'accordo che la moto2, per come è strutturata, non è altro che una marchetta alla honda e la partecipazione di altre case, mantenendo inalterata la formula, creerebbe una sovrapposizione con la supersport.
di certo manca una cilindrata "di mezzo" che sia prototipo. la moto2 ha troppi vincoli e, paradossalmente, dal punto di vista dello sviluppo dei mezzi, la moto3 è molto più simile alla motogp, di quanto non le siano le 600. in questo senso, sicuramente non è propedeutica per il passaggio alla categoria superiore. in qualche modo si "perde" quello che si è appreso con la partecipazione alla moto3
la soluzione per me è una sola categoria oltre alla motoGP, bicilindrica 350/450 con potenza variabile tra 100 e 125 cv...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la soluzione per me è una sola categoria oltre alla motoGP, bicilindrica 350/450 con potenza variabile tra 100 e 125 cv...
io penso, invece, che la divisione in 3 categorie sia corrette. anche perché, partendo da una base come da te proposta, ci sarebbe un gap del 100% sulla potenza da gestire e non è sicuramente un passo facile.
d'altro canto si potrebbe togliere il limite di età e tornare a rivedere gli specialisti di categoria, come un sofuoglu in supersport
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Giannone il prox anno con la Suzuki arriva davanti a molti
Inviato dal triangolo d'oro!
strisciando visto che fa piu strada per terra sdraiato che in moto,pilota da 2 gare l'anno si e no.
-
Valentino Rossi ha annunciato che correrà fino a 60 anni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Valentino Rossi ha annunciato che correrà fino a 60 anni...
Come quelli della Copa Daytona insomma.:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emanuele65
strisciando visto che fa piu strada per terra sdraiato che in moto,pilota da 2 gare l'anno si e no.
Perché guida un trattore a cingoli testa calda landini..... con una giap cambiano le cose
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Valentino Rossi ha annunciato che correrà fino a 60 anni...
il decimo titolo lo vincerà a dispense insomma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
io penso, invece, che la divisione in 3 categorie sia corrette. anche perché, partendo da una base come da te proposta, ci sarebbe un gap del 100% sulla potenza da gestire e non è sicuramente un passo facile.
d'altro canto si potrebbe togliere il limite di età e tornare a rivedere gli specialisti di categoria, come un sofuoglu in supersport
Non avresti tutti i torti se non fosse che le moto2 hanno 130 cv e le motoGP 250 per cui è praticamente il doppio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Non avresti tutti i torti se non fosse che le moto2 hanno 130 cv e le motoGP 250 per cui è praticamente il doppio
ero convinto che le moto2 avessero circa 150 cv, non che migliori di molto le cose, ma ero convinto fossero un po' più potenti.
leggendo uno stralcio del regolamento, se ho capito bene, la limitazione è a 130 cv per fare in modo che i motori durino almeno 3 gare, anche se in realtà potrebbero sviluppare una potenza maggiore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
ero convinto che le moto2 avessero circa 150 cv, non che migliori di molto le cose, ma ero convinto fossero un po' più potenti.
leggendo uno stralcio del regolamento, se ho capito bene, la limitazione è a 130 cv per fare in modo che i motori durino almeno 3 gare, anche se in realtà potrebbero sviluppare una potenza maggiore
Ragione in più per cambiarla...250 bicilindrica da 70 cv, 500 bicilindrica da 130 cv e MotoGP così com'è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
potresti evitare di rimanere in topic e aggregarti al carrozzone de "il pilota che tifo io è meglio di quello che tifi tu, pappappero" :ph34r:
grazie!!!
minchiate a parte, sono completamente d'accordo che la moto2, per come è strutturata, non è altro che una marchetta alla honda e la partecipazione di altre case, mantenendo inalterata la formula, creerebbe una sovrapposizione con la supersport.
di certo manca una cilindrata "di mezzo" che sia prototipo. la moto2 ha troppi vincoli e, paradossalmente, dal punto di vista dello sviluppo dei mezzi, la moto3 è molto più simile alla motogp, di quanto non le siano le 600. in questo senso, sicuramente non è propedeutica per il passaggio alla categoria superiore. in qualche modo si "perde" quello che si è appreso con la partecipazione alla moto3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la soluzione per me è una sola categoria oltre alla motoGP, bicilindrica 350/450 con potenza variabile tra 100 e 125 cv...
il problema è che mancano le case costruttrici all'appello e i loro investimenti...questi monomarca pur avendo la loro dignitosissima carica agonista non hanno il fascino delle gare nelle quali i vari costruttori si sfidano ai massimi livelli a colpi di tecnologia meccanica e elettronica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Perché guida un trattore a cingoli testa calda landini..... con una giap cambiano le cose
Inviato dal triangolo d'oro!
in moto 2 la stessa cosa,magari con la suzuki va piu forte,cosi ne stende 2 alla volta di piloti in staccata :biggrin3:
-
non ho visto la gara ma come al solito priva di emozione
-
Piero puttana eva, ma se scrivi che non l'hai vista come minchia fai a dire che è stata priva di emozioni. :dry:
Eddai.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emanuele65
in moto 2 la stessa cosa,magari con la suzuki va piu forte,cosi ne stende 2 alla volta di piloti in staccata :biggrin3:
Vediamo il prox anno... se stende i due iberici frocioni o sta davanti alle Ducati [emoji16][emoji16]
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Piero puttana eva, ma se scrivi che non l'hai vista come minchia fai a dire che è stata priva di emozioni. :dry:
Eddai.:biggrin3:
sulla fiducia:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Piero puttana eva, ma se scrivi che non l'hai vista come minchia fai a dire che è stata priva di emozioni. :dry:
Eddai.:biggrin3:
scusa,ho scritto male,volevo fare solo una domanda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
scusa,ho scritto male,volevo fare solo una domanda
piero domani porta giustificazione firmata :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Vediamo il prox anno... se stende i due iberici frocioni o sta davanti alle Ducati [emoji16][emoji16]
Inviato dal triangolo d'oro!
guarda che i frocioni sono il 45+1 e uccio,magari per giannone mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emanuele65
guarda che i frocioni sono il 45+1 e uccio,magari per giannone mi sbaglio?
Sai troppe cose.... qua minchia ci cova.:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Sai troppe cose.... qua minchia ci cova.:laugh2:
lo sa tutto il mondo,io chicago :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emanuele65
guarda che i frocioni sono il 45+1 e uccio,magari per giannone mi sbaglio?
Quoto exo..... allora 4 frocioni[emoji16]
Inviato dal triangolo d'oro!
E vi ricordo che giannone bomba belen....
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
E vi ricordo che giannone bomba belen....
Inviato dal triangolo d'oro!
allora ducati non è stata una scelta estemporanea, ha proprio una passione per i rottami
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il decimo titolo lo vincerà a dispense insomma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non avresti tutti i torti se non fosse che le moto2 hanno 130 cv e le motoGP 250 per cui è praticamente il doppio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lascia perdere i cv, non conta solo la potenza ma anche le geometrie del mezzo
passare da una piccola moto3 ad una motogp ti cambia radicalmente lo stile di guida
ci vuole una categoria prototipo di mezzo che raccordi i piccoli della moto3 e li faccia diventare dei grandi per la motogp
mi pare che stiano mandando piloti allo sbaraglio, tanto per fare numero
non credo che un folger , zarco, lowes possano fare bene in motogp , l'unico che vedo con un talento decente è rins, vedremo il verdetto della pista
i jolly di marquez e vinales la dorna se li è già giocati , ora deve inventarsi qualcosa per produrre nuovi talenti nelle altre classi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Ragione in più per cambiarla...250 bicilindrica da 70 cv, 500 bicilindrica da 130 cv e MotoGP così com'è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sarei per limitare solo la cilindrata...poi spazio Libero alla Fantasia...2,3,4 o 6 cilindri...allora si che sarebbero prototipi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io sarei per limitare solo la cilindrata...poi spazio Libero alla Fantasia...2,3,4 o 6 cilindri...allora si che sarebbero prototipi
Ti darei anche ragione, ma poi andrebbero perse le motivazioni per i quali le due classi erano state pensate, ovvero livellare i costi.
Però è anche vero che stiamo parlando di due campionati mondiali, che li spendano sti soldi pidocchiosi! Ma cribbio! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Ti darei anche ragione, ma poi andrebbero perse le motivazioni per i quali le due classi erano state pensate, ovvero livellare i costi.
Però è anche vero che stiamo parlando di due campionati mondiali, che li spendano sti soldi pidocchiosi! Ma cribbio! :laugh2:
livellamento dei costi che in realtà non c'è mai stato,casua il progresso elettronico...una volta un team per un pilota privato della 500,poteva reggersi su 4-5 persone armate di gran passione .
Oggi il numero degl'ingegneri supera quello dei piloti,poi ci sono meccanici,sospensionisti ecc...il noleggio di una honda da MotoGP è roba da capogiro e a fine anno la rendi (una volta i team potevano sperare di vendere le moto vecchie a facoltosi appassionati..).
Romantiche le epoche dei privati che riuscivano a giocarsela e anceh a vincere...ormai la moto gp ha 4 duellanti e 16 piloti che son dati a 100 alla snai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
livellamento dei costi che in realtà non c'è mai stato,casua il progresso elettronico...una volta un team per un pilota privato della 500,poteva reggersi su 4-5 persone armate di gran passione .
Oggi il numero degl'ingegneri supera quello dei piloti,poi ci sono meccanici,sospensionisti ecc...il noleggio di una honda da MotoGP è roba da capogiro e a fine anno la rendi (una volta i team potevano sperare di vendere le moto vecchie a facoltosi appassionati..).
Romantiche le epoche dei privati che riuscivano a giocarsela e anceh a vincere...ormai la moto gp ha 4 duellanti e 16 piloti che son dati a 100 alla snai...
Appunto, come nella migliore delle tradizioni prospetti una cosa e poi in un modo o nell'altro mandi tutto a puttane. :biggrin3:
-
Ribadisco! tutti con la Sutter 2 tempi, e poi vediamo chi sta in piedi:w00t:
-
Restano in piedi, come restano un piedi adesso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Restano in piedi, come restano un piedi adesso..
mmmm,non son così convinto...specie senza un tc....
a fine gara,restare in sella ad una 5002t ,era roba da veri manici....oggi variano il settaggio dei controlli elettronici. Una volta per salire in classe regine ci voleva un apprendistato,oggi servono soprattutto i soldi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
mmmm,non son così convinto...specie senza un tc....
a fine gara,restare in sella ad una 5002t ,era roba da veri manici....oggi variano il settaggio dei controlli elettronici. Una volta per salire in classe regine ci voleva un apprendistato,oggi servono soprattutto i soldi.
:love2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
mmmm,non son così convinto...specie senza un tc....
a fine gara,restare in sella ad una 5002t ,era roba da veri manici....oggi variano il settaggio dei controlli elettronici. Una volta per salire in classe regine ci voleva un apprendistato,oggi servono soprattutto i soldi.
il problema è proprio questo....
o finisci in un team di primo livello, una casa ufficiale con budget, vedi hrc yamaha ducati ferrari mercedes redbull, oppure i team spesso prediligono il pilota con "la valigia" rispetto al "solo" talento
molti buoni piloti sono a piedi a dispetto di mezze pippe supportati da buoni sponsor personali, è molto triste, non giova ne al motosport ne allo spettacolo ma tant'è che senza soldi non si va da nessuna parte :sad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Ti darei anche ragione, ma poi andrebbero perse le motivazioni per i quali le due classi erano state pensate, ovvero livellare i costi.
Però è anche vero che stiamo parlando di due campionati mondiali, che li spendano sti soldi pidocchiosi! Ma cribbio! :laugh2:
la moto3 non è per nulla una classe "al risparmio" mentre dietro alla scelta di dorna sulla moto2 si cela il favoritismo alla casa alata di tokyo, sicuramente alla casa dei tre diapason di iwata nn avranno neppure chiesto un offerta per equipaggiare la moto2 con il motore della r6
-
Su TV8 dicevano che le Moto2 di oggi fanno quasi i tempi delle 500 2t. Quindi in assoluto tanto ferme non sono... d'altra parte non credo sia buona cosa passare da Moto3 a MotoGP direttamente, Miller ne è testimone: se non avesse vinto la sua gara oggi starebbe all'ultimo posto, dietro alle Aprilia. Diciamo che non tutte le classi possono più essere di prototipi così come li intendiamo noi. La stessa MotoGP è passata alle gomme da 17 per (parole di boss Michelin) avvicinarsi alla produzione di serie :wacko: quindi anche questa distinzione tra prototipi e no, si sta facendo piuttosto liquida.
C'è poi da dire che è passato del tempo e tutte le classi nel tempo si "siedono" sul miglior prodotto. A nessuno piace perdere per questioni tecniche. Quindi dalla Moto2 sono spariti i telaisti che non hanno incontrato il favore dei team, anche se rimane l'esempio della moto di Marquez sr, vincente l'anno prima e sparita dalla griglia l'anno dopo. Il discorso è tutt'altro che semplice e il solo fatto di avere tutti lo stesso motore non ne fa di certo un monomarca. Peraltro la tanto osannata 250 lo era di fatto, visto che negli ultimi anni c'erano in griglia 33 Aprilia denominate in vari modi :dubbio: e 2 Honda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Su TV8 dicevano che le Moto2 di oggi fanno quasi i tempi delle 500 2t. Quindi in assoluto tanto ferme non sono... d'altra parte non credo sia buona cosa passare da Moto3 a MotoGP direttamente, Miller ne è testimone: se non avesse vinto la sua gara oggi starebbe all'ultimo posto, dietro alle Aprilia. Diciamo che non tutte le classi possono più essere di prototipi così come li intendiamo noi. La stessa MotoGP è passata alle gomme da 17 per (parole di boss Michelin) avvicinarsi alla produzione di serie :wacko: quindi anche questa distinzione tra prototipi e no, si sta facendo piuttosto liquida.
C'è poi da dire che è passato del tempo e tutte le classi nel tempo si "siedono" sul miglior prodotto. A nessuno piace perdere per questioni tecniche. Quindi dalla Moto2 sono spariti i telaisti che non hanno incontrato il favore dei team, anche se rimane l'esempio della moto di Marquez sr, vincente l'anno prima e sparita dalla griglia l'anno dopo. Il discorso è tutt'altro che semplice e il solo fatto di avere tutti lo stesso motore non ne fa di certo un monomarca. Peraltro la tanto osannata 250 lo era di fatto, visto che negli ultimi anni c'erano in griglia 33 Aprilia denominate in vari modi :dubbio: e 2 Honda.
non quasi , hanno superato le prestazioni delle gp 500 2t con il costo di un singolo motore derivato dal cbr600rr di 6000.00euro
ma la differenza la fa la tecnologia, paragoniamo una gp 500 2t con una gp 1000 4t di oggi , questo è paragone "sensato"
ma vi sembra logico che una casa come ktm che vuole allevarsi i propri piloti all'interno del proprio vivavio debba iscriversi al campionato di moto2 dove non può montare un proprio motore ?!?! per me è assurdo, dovrà chiamarsi WP il team per evitare di fare troppa confusione, chiamarsi ktm con motore honda per la casa austriaca non suonerebbe commercialmente bene, meglio chiamarsi WP con telaio ktm e motore honda....assurdo !!! agevoliamo chi ha ancora la voglia e la forza di investire anzichè piccoli team satelliti che per stare nel mondiale a fare numero si indebitano all'inverosimile
daltronde parliamo del mondiale non del campionate velocità nazionale
-
KTM è lungimirante e sopporterà di buon grado :senzaundente: il fatto di dover montare un propulsore giallo tra i suoi tubi per un anno o due, pensando che la prossima fornitura unica potrebbe essere sua; per Honda la Moto2 non è un guadagno ma una rottura di balle. Non ha risvolti commerciali (il motore è vecchio e la CBR pure... non ci sono numeri né riscontri di vendita) mentre di contro devono essere superaffidabili e preparati con pochissime differenze tra un esemplare e l'altro, pena lamentele dai team o sanzioni da Dorna. Secondo me ha fatto un buon lavoro, finora.
DonCammèlo peraltro deve garantire una 30ina di moto in griglia, non le sei o sette che schiererebbe KTM. I piccoli team sono necessari, le grandi case non sono abbastanza, non sono abbastanza presenti, non sono abbastanza coraggiose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Restano in piedi, come restano un piedi adesso..
Senza i magheggi delle centraline non credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
mmmm,non son così convinto...specie senza un tc....
a fine gara,restare in sella ad una 5002t ,era roba da veri manici....oggi variano il settaggio dei controlli elettronici. Una volta per salire in classe regine ci voleva un apprendistato,oggi servono soprattutto i soldi.
Non mi sono spiegato bene , credevo si fosse intuito quello che volevo dire.. il livello attuale dei piloti è alto e a livello fisico sono molto più avanti di 15 anni fa', ormai a 16 hanno più muscoli di quanto ne abbia mai avuti Luchinelli, per dire .. secondo me un Marquez, Vinales o Rins, per dirne tre , non avrebbero problemi con le due tempi, con il giusto apprendistato .. E ricordo che il TC lo aveva pure Rossi, e ancor prima Doohan ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Non mi sono spiegato, credevo si fosse intuito quello che volevo dire.. il livello attuale dei piloti è alto e a livello fisico sono molto più avanti di 15 anni fa', ormai a 16 hanno più muscoli di quanto ne abbia mai avuti Luchinelli, per dire .. secondo me un Marquez, Vinales o Rins, per dirne tre , non avrebbero problemi con le due tempi, con il giusto apprendistato .. E ricordo che il TC lo aveva pure Rossi, e ancor prima Doohan ...
era un tc parecchio rudimentale....resta il fatto che ,a detta dei piloti stessi,le 500 erano più difficili e selettive.
-
Certo che sì, ma si parla di oggi, e oggi cambia la preparazione fisica e soprattutto gomme e telai