Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Razza di mentecatti... :biggrin3: ...credo che il correttore automatico glie l'abbia sottolineato (ormai anche BillGays lo sa e da tempo l'ha implementato in Word) ma è ovvio che non ci sono più i gggiornalisti de 'na volta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
è un vero peccato che a decidedere dei fatti siano stati chiamati degli incompetenti :laugh2:
Torna al vecchio pusher... il regolamento non l'ho fatto io e Lorenzo ha vinto per i punti, non certo per le vittorie. Pensa che c'è stato un campionato del mondo vinto senza vittorie proprio. Eppure ad ogni gara qualcuno arrivava primo. In modo del tutto inaspettato, forse a causa di qualche maleFICA congiunzione astrale, il campionato non andò a nessuno di questi vincitori ma a un completo estraneo che passava sotto al podio per caso. :ph34r:
Manetta... vaccagare. :biggrin3:
-
Ci vuole poco a fare meglio di Rossi in Ducati. Attenzione, non solo meglio di Rossi, ma di tutta la banda che si portò dietro, destabilizzando l'ambiente ed arrivando al disastro che tutti ricordiamo.
Lorenzo farà certamente meglio, lo hanno già fatto i due Andrea, vincendo una gara a testa. L'episodio di Rossi in Ducati sarà ricordato come uno dei più grandi fallimenti nella storia del motociclismo sportivo, con le colpe da dividere tra le due parti.
Non mi stancherò mai di ripetere che la migliore gara di Rossi sull'asciutto e con tutti gli avversari al traguardo fu l'ultimo GP corso con il "telaio" Ducati. Da quando si intestardirono sull'alluminio fu l'inizio della fine. E la fecero pagare ingiustamente a Preziosi, unico capro espiatorio disponibile.
-
Avete già fatto gli auguri di onomastico al nostro campione Valentino?[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
Ci vuole poco a fare meglio di Rossi in Ducati. Attenzione, non solo meglio di Rossi, ma di tutta la banda che si portò dietro, destabilizzando l'ambiente ed arrivando al disastro che tutti ricordiamo.
Lorenzo farà certamente meglio, lo hanno già fatto i due Andrea, vincendo una gara a testa. L'episodio di Rossi in Ducati sarà ricordato come uno dei più grandi fallimenti nella storia del motociclismo sportivo, con le colpe da dividere tra le due parti.
Non mi stancherò mai di ripetere che la migliore gara di Rossi sull'asciutto e con tutti gli avversari al traguardo fu l'ultimo GP corso con il "telaio" Ducati. Da quando si intestardirono sull'alluminio fu l'inizio della fine. E la fecero pagare ingiustamente a Preziosi, unico capro espiatorio disponibile.
Non sono d'accordo...i giapponari(che di moto se ne intendono) non hanno mai osato presentarsi ai gp con una moto senza telaio...particolare che per altro loro studiano e modificano almeno 20 volte a stagione...in ducati il punto nn era solo fare un telaio di alluminio ma lo dovevano fare anche che funge...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
Ci vuole poco a fare meglio di Rossi in Ducati. Attenzione, non solo meglio di Rossi, ma di tutta la banda che si portò dietro, destabilizzando l'ambiente ed arrivando al disastro che tutti ricordiamo.
Lorenzo farà certamente meglio, lo hanno già fatto i due Andrea, vincendo una gara a testa. L'episodio di Rossi in Ducati sarà ricordato come uno dei più grandi fallimenti nella storia del motociclismo sportivo, con le colpe da dividere tra le due parti.
Non mi stancherò mai di ripetere che la migliore gara di Rossi sull'asciutto e con tutti gli avversari al traguardo fu l'ultimo GP corso con il "telaio" Ducati. Da quando si intestardirono sull'alluminio fu l'inizio della fine. E la fecero pagare ingiustamente a Preziosi, unico capro espiatorio disponibile.
Preziosi ha solo pagato per i suoi errori, ne più, ne meno.
Come è giusto che sia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
Ci vuole poco a fare meglio di Rossi in Ducati. Attenzione, non solo meglio di Rossi, ma di tutta la banda che si portò dietro, destabilizzando l'ambiente ed arrivando al disastro che tutti ricordiamo.
Lorenzo farà certamente meglio, lo hanno già fatto i due Andrea, vincendo una gara a testa. L'episodio di Rossi in Ducati sarà ricordato come uno dei più grandi fallimenti nella storia del motociclismo sportivo, con le colpe da dividere tra le due parti.
Non mi stancherò mai di ripetere che la migliore gara di Rossi sull'asciutto e con tutti gli avversari al traguardo fu l'ultimo GP corso con il "telaio" Ducati. Da quando si intestardirono sull'alluminio fu l'inizio della fine. E la fecero pagare ingiustamente a Preziosi, unico capro espiatorio disponibile.
Perchè, adesso usano un telaio di cartone ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
stai più attento ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Avete già fatto gli auguri di onomastico al nostro campione Valentino?[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
MotoGP “Se Lorenzo riuscisse dove Rossi ha fallito? Sarebbe imbarazzante
L’AD Ducati Claudio Domenicali incendia la rivalità Lorenzo-Rossi. Anche a livello mediatico i rapporti di forza sono destinati a cambiare…
Valentino Rossi è nel mirino Ducati. I due anni di difficile convivenza hanno lasciato scorie e Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor, durante la presentazione ufficiale non ha tenuto i toni bassi. “Noi con Lorenzo stiamo tentando di fare una cosa che non ci è riuscita con il pilota più famoso del Mondo, se lo faremo sarà imbarazzante.”
Lorenzo-Ducati contro Rossi-Yamaha è la rivalità pronta a deflagare appena si accenderanno i motori della MotoGP. Un confronto diretto fra vecchi e nuovi nemici che dividerà in due l’Italia del tifo: i ducatisti da una parte, i gialli dall’altra. La Rossa contro Rossi: perfino a livello semantico il piatto della sfida è già caldo. Il popolo Ducati non ha amato VR46 quando correva sulla Desmosedici, figuriamoci adesso che diventa ufficialmente il precedente da “imbarazzare”.
Domenicali non poteva essere più chiaro. “Abbiamo affidato al reparto corse il compito di riportare in Italia il Mondiale e l’abbiamo dotato di tutte le misure finanziarie per riuscirci.” Aldilà dell’impegno tecnico, di livello sempre più alto, la principale “misura finanziaria” è stata l’ingaggio da superstar che la Ducati ha messo sul piatto per assicurarsiJorge Lorenzo: dodici milioni di €. Il maiorchino nel 2017 guadagnerà (forse) più del campione del Mondo Marc Marquez e circa il doppio rispetto a Valentino Rossi.
Lorenzo ha già vinto sul mercato e torna in pista in una situazione “stretegica” assai migliore di prima. In Yamaha era l’ombra di Re Valentino, il rompiscatole che nel burrascoso finale 2015 vincendo il titolo aveva rovinato i piani del pilota numero uno e (forse) del team e dell’azienda. Adesso JL99 è la punta di diamante di un esercito potentissimo: Audi, Ducati e Phillip Morris. Grandi potenze che sono in grado di cambiare l’immagine di un pilota orientando tv e stampa. Rossi resta il più acclamato, il più conteso da pubblico e sponsor. Ma Lorenzo-Ducati faranno tremare l’impero. Non solo in pista
per ora è una cagat@, ma se vincessero... :laugh2::laugh2::laugh2:
L'ISPANICO ha definito la loro DUCATI "scioccante" : Domenicali faceva meglio a star zitto.http://www.forumtriumphchepassione.c...ilies/oook.gif
MotoGP: Valentino Rossi “In Ducati non sopportano i piloti che dicono che ci sono problemi sulla moto” Il pesarese afferma che i tecnici di Borgo Panigale non vogliono modificare la loro moto
“Quando parli con la Yamaha o la Honda – ha affermato Valentino Rossi – ma specialmente con la Yamaha, e dici che c’è qualcosa che non va sulla moto, per gli ingegneri giapponesi è una cosa positiva, perchè le critiche del pilota gli permettono di migliorare la moto. Con Ducati invece non è così. Quando dici di avere un problema, i ragazzi della Ducati, per primo non ti credono al 100% e poi si arrabbiano anche un pò perchè dici che la loro moto non va bene”Nonostante la fine del loro rapporto e il ritorno di Rossi in Yamaha, i due pessimi anni in Ducati bruciano ancora per il pesarese. Il primo sfogo verso i tecnici della Ducati Rossi lo ebbe alla fine della prima gara dello scorso anno in Qatar, da allora in maniera velata o esplicita il 34enne ha più volte ribadito il suo disappunto verso i vertici del reparto corse di Borgo Panigale accusandoli di credere solo ai software e non alle parole dei piloti.
Lo stesso Stoner, negli anni in Ducati, si lamentava con Preziosi e chiedeva modifiche, che puntualmente non arrivavano mai, cosa che lo convinse a cambiare aria ed accettare la corte della Honda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Avete già fatto gli auguri di onomastico al nostro campione Valentino?[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Avete già fatto gli auguri di onomastico al nostro campione Valentino?[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si prima[emoji23][emoji23][emoji23]l'ho chiamato[emoji23][emoji16]
Inviato dal triangolo d'oro.... riviera di Romagna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Torna al vecchio pusher... il regolamento non l'ho fatto io e Lorenzo ha vinto per i punti, non certo per le vittorie. Pensa che c'è stato un campionato del mondo vinto senza vittorie proprio. Eppure ad ogni gara qualcuno arrivava primo. In modo del tutto inaspettato, forse a causa di qualche maleFICA congiunzione astrale, il campionato non andò a nessuno di questi vincitori ma a un completo estraneo che passava sotto al podio per caso. :ph34r:
Manetta... vaccagare. :biggrin3:
Tu continua pure con l' attuale . :biggrin3:
vedi,lorenza ha vinto secondo la storia, puoi leggere conferma su wikiTopa
ha vinto sportivamente essendo colui che ha avuto + vittorie pole ecc.
a me piacciono i piloti veloci , i ragionieri mi stanno sulle balle anche in ufficio :biggrin3:
vaterone ... fottiti :biggrin3:
-
Chi sarebbero i "ragionieri"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Chi sarebbero i "ragionieri"?
https://www.repstatic.it/content/naz...aa7e0583b9.jpg
:risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
@Stinit è qello di destra o quello di sinistra? :senzaundente:
-
http://i64.tinypic.com/2ij3i0.jpg
@Monacograu prenditi le tue responsabilita:biggrin3: ...
p.s. vedi se ti avanzano accenti da donare
:risate2::risate2::risate2:
-
Visto che state con la coglionella, rammento che il 16 è il 38 compleanno dell'immenso, quindi da buoni itagliani mollate l'osso e porgete il dovuto omaggio.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Visto che state con la coglionella, rammento che il 16 è il 38 compleanno dell'immenso, quindi da buoni itagliani mollate l'osso e porgete il dovuto omaggio.:biggrin3:
sempre sia lodato :biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Visto che state con la coglionella, rammento che il 16 è il 38 compleanno dell'immenso, quindi da buoni itagliani mollate l'osso e porgete il dovuto omaggio.:biggrin3:
celebriamo degnamente la ricorrenza :w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=PuTM5s7tkFY
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Visto che state con la coglionella, rammento che il 16 è il 38 compleanno dell'immenso, quindi da buoni itagliani mollate l'osso e porgete il dovuto omaggio.:biggrin3:
Giusto, un affettuoso vaffanculo [emoji3]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Giusto, un affettuoso vaffanculo [emoji3]
:risate2::risate2::risate2: Ducatisti integralisti ?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Novità?
Facci lei :lingua:
-
MotoGP 2017, Lorenzo: “Vorrei finire la carriera in Ducati da leggenda”
MotoGP news – Jorge Lorenzo è pronto per la nuova sfida in Ducati, dopo nove anni in Yamaha, molti dei quali convivendo con Valentino Rossi. Del suo passato ha detto: “Yamaha e Lin Jarvis hanno sempre riconosciuto il mio valore, ora spero di finire la carriere da leggenda in Ducati”
http://immagini.insella.it/sites/def...?itok=b-9Tcq7F
"Il titolo non è un'ossessione"
Jorge Lorenzo è onorato di far parte della grande “famiglia” di Ducati e l'ha spiegato alla Gazzetta dello Sporto: “La mia impressione è che con le altre case ci si sente quasi un cliente, qui avverti di far parte di una famiglia. È la differenza più grande. Qui ti dicono “dai vieni con noi”, gli altri marchi non lo fanno”. In molti pensano che potrebbe già vincere alla prima gara in Qatar, una pista che piace a lui e alla Desmosedici, ma Lorenzo ha ironizzato: “Quanti Nostradamus ci sono in questo mondo, eh? Il futuro non si sa e non si può dire una cosa così quando ti trovi a lottare contro Marquez e la Honda, Rossi e Vinales con la Yamaha…”
L'obiettivo sarà il titolo, ma il maiorchino ha ammesso: “Sbagliamo se la nostra ossessione sarà il titolo. La nostra ossessione dev’essere un’altra: da un lato io come pilota devo lavorare sui miei punti deboli; dall’altro Gigi (Dall’Igna, direttore tecnico, ndr), gli altri ingegneri e tutta la Ducati in generale, devono migliorare la moto. Se riusciremo a fare queste due cose, il frutto cadrà dall’albero naturalmente e avremo molte possibilità di essere campioni del Mondo”. Lorenzo ha salutato così Yamaha dopo ben nove anni: “Restare era un’ottima possibilità, sia come offerta economica sia come pacchetto moto/squadra. Però ho scelto Ducati”.
In Yamaha è rimasto Valentino Rossi, che è sempre stato un po' al centro dell'azienda e lo spagnolo ha spiegato: “Per quello che ha dato, per le vittorie, i titoli e per l’importanza che un personaggio come Valentino ha a livello di marketing, è normale che una casa come la Yamaha metta tutto l’impegno possibile nei suoi confronti. Ma hanno sempre fatto lo stesso anche con me, tecnicamente mi hanno sempre dato lo stesso trattamento. Ogni volta che abbiamo rinnovato, Yamaha e soprattutto Lin Jarvis hanno sempre riconosciuto il mio valore”.
Tra i due all'ultima gara di Valencia c'è stato un bel saluto: “È molto difficile avere un buon rapporto con il tuo compagno di squadra, lui è il tuo primo rivale, se ti batte non hai scuse. Però alla fine serve l’empatia per capire che lui è come te, umano come te, ha sentimenti come te, e tu devi provare a comportarti bene con più persone possibili”. Ora inizia un nuovo capitolo della sua carriera e Lorenzo ha le idee chiare: “Ho firmato con la Ducati per finire la mia carriera qui. Non puoi sapere cosa succederà nella vita e ancor di più nelle gare, ma questa è la mia intenzione. Finire da ducatista e, se possibile, da leggenda”.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Novità?
Per ora la classifica di Phillip Island dice così:
1) Marquez
2) Rossi +0.186
3) Iannone +0.429
4) Viñales +0.492
5) Crutchlow +0.568
6) Petrucci +0.765
7) Pedrosa +0.784
8) Dovizioso +0.913
:oook:
Citazione:
L'obiettivo sarà il titolo, ma il maiorchino ha ammesso: “Sbagliamo se la nostra ossessione sarà il titolo. La nostra ossessione dev’essere un’altra: da un lato io come pilota devo lavorare sui miei punti deboli; dall’altro Gigi (Dall’Igna, direttore tecnico, ndr), gli altri ingegneri e tutta la Ducati in generale, devono migliorare la moto. Se riusciremo a fare queste due cose, il frutto cadrà dall’albero naturalmente e avremo molte possibilità di essere campioni del Mondo”.
La sta prendendo mooolto alla larga...
- no ossessione titolo (ma come... t'hanno cercato per arrivare secondi o terzi?)
- deve lavorare sui suoi punti deboli (fine della leggenda che il vero pilota vince con tutto, i mondiali escono solo da un signor pilota con la miglior moto per lui... e non esiste la moto migliore per tutti)
- Giggi deve migliorare la moto (tacita ammissione che di migliorie ha bisogno, l'hanno detto anche altri, tempo addietro, vediamo se stavolta ci credono e si danno da fare)
- se tutte queste tessere andranno a posto non vinceremo ma: "avremo molte possibilità di essere campioni del mondo"
Se spera di diventare leggenda Ducati in questo modo, non glielo auguro ma mi sa che gli va buca. :biggrin3:
-
Da bolognese, da tifoso Ducati, da amante delle moto e del mondo dei motori in genere, io non vorrei proprio che questo "simpatico essere" diventi una leggenda Ducati.
Per fortuna ci sono già Bayliss e Fogarty (e altri) che possono dichiararsi tali.
L'antipatichino spero proprio di no....
Ricordo sempre le sue ferali "uscite" dopo i GP, oppure i suoi comportamenti sul podio nei confronti dei suoi avversari (specie contro Rossi, che signorilmente non ha mai "ricambiato").
No no, leggenda Ducati no, grazie ...
:wacko:
-
Valterone non per prendere le difese di Lorenzo ma tutti i piloti dicono che si deve migliorare la moto, anche Viñales lo sta dicendo e sappiamo come è andato il suo test a Sepang. [emoji4] https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2db4ae5853.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Da bolognese, da tifoso Ducati, da amante delle moto e del mondo dei motori in genere, io non vorrei proprio che questo "simpatico essere" diventi una leggenda Ducati.
Per fortuna ci sono già Bayliss e Fogarty (e altri) che possono dichiararsi tali.
L'antipatichino spero proprio di no....
Ricordo sempre le sue ferali "uscite" dopo i GP, oppure i suoi comportamenti sul podio nei confronti dei suoi avversari (specie contro Rossi, che signorilmente non ha mai "ricambiato").
No no, leggenda Ducati no, grazie ...
:wacko:
credo che lorenza sia simpatico a pochi , tuttavia se vincesse ... schumacher docet
e se vincesse temo sarebbe proprio leggenda :cry:
purtroppo credo che vi guasterebbe parecchie digestioni :sad:
speriamo di no :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Valterone non per prendere le difese di Lorenzo ma tutti i piloti dicono che si deve migliorare la moto, anche Viñales lo sta dicendo e sappiamo come è andato il suo test a Sepang.
Certo, certo... ma Yamaha aveva evidentemente bisogno di migliorare, l'anno scorso ha perso abbastanza male contro il 93 e una Honda in difficoltà tecnica. Volevo evidenziare che il totale del discorso di Lorenzo poteva anche mettere un po' di tristezza in chi si aspettava grinta da Hispanico e assalto al titolo a testa bassa. L'ha messa giù come a dire che per vincere dovranno allinearsi i pianeti fin fuori dalla galassia. :biggrin3:
-
Lorenzo ormai è fritto...andato...da quello che ha scritto gli hanno già impiantato il chippone come quello che installano a tutti quelli che comprono Ducati.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
L'ha messa giù come a dire che per vincere dovranno allinearsi i pianeti fin fuori dalla galassia. :biggrin3:
situazione realistica x stare davanti a M.M. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
situazione realistica x stare davanti a M.M. :oook:
Ma come?...il problema della Ducati non era il pilota (ai tempi Rossi)?...non era che con Lorenzo la Ducati diventava in automatico campione del mondo?...
...mi dichi...:biggrin3:
-
purtroppo adesso c e bimbominkia :dubbio:
questo guida veramente sopra i problemi . non come l Altro :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
purtroppo adesso c e bimbominkia :dubbio:
questo guida veramente sopra i problemi . non come l Altro :biggrin3:
Visto che i problemi li da la moto guidare "sopra" ai problemi è la definizione giusta:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
purtroppo adesso c e bimbominkia :dubbio:
Ah, ecco... adesso si spiega tutto. :dubbio:
A parte che bimbominkia c'è ormai da parecchio tempo, ti ricordo che ai tempi di Rossi in Ducati c'era addirittura il supremo pescatore. :oook:
Fai pace col tuo cervello, dai... non possiamo vederti così. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Ah, ecco... adesso si spiega tutto. :dubbio:
ti ricordo che ai tempi di Rossi in Ducati c'era addirittura il supremo pescatore. :oook:
l hai detto :oook:
-
comunque mi pare che si parli di troppi estremi.
si sta parlando di moto che vanno al top, e si distanziano di qualche decimo di secondo... sento ragionamenti come se Ducati facesse lambrette a pedali!
e soprattutto per noi poveri mortali che le guidiamo per strada, tali affermazioni sono per lo meno ridicole!
neanche foste azionisti yahahah che spingete tanto il marchio :D
-
Mi pare che a parte te che parli solo e sempre di Ducati, gli altri parlano di moto e di piloti, ognuno a modo suo.
Forse l'azionista sei tu?
-
In effetti ... di talebano del marchio se ne vede solo uno .... 😊
-
io sono sicuramente un ultras non lo nascondo! :D
ma non ho mai detto ne mai dirò che le altre vanno piano o altro.. c'è differenza ;)