Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la proiezione a 40 anni dà numeri a tre cifre...:w00t:
per quanto mi piacciano, i tuoi algoritmi fanno cac@re:laugh2:
-
[emoji848][emoji848][emoji848]anche se marquetta oppure la sciolta australiana sono o sono stati più forti del pesarese non conta niente... rossi rimane rossi... ieri ero a gabicce per una gara/spettacolo di drifting in auto e c'era graziano(rossi).... era di gran lunga il più "veloce" rispetto a piloti più giovani...[emoji16][emoji16][emoji16]questi si divertono punto e basta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
infatti credo che intorno ai 30/32 si ritiri...ma l'obiettivo di arrivare a 10 ce l'ha bene in mente...d'altra parte è l'unico che ci può provare, oltre a Rossi stesso
il quale pare che voglia rinnovare fino al 2020
sempre se gli altri glielo faranno fare :dubbio:...chi te lo dice che non arriva uno stonerino di turno e gli scombina tutti i piani??
questo darebbe ulteriore valore a chi (Rossi) è arrivato dove è arrivato nonostante tutti e tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
infatti credo che intorno ai 30/32 si ritiri...ma l'obiettivo di arrivare a 10 ce l'ha bene in mente...d'altra parte è l'unico che ci può provare, oltre a Rossi stesso
il quale pare che voglia rinnovare fino al 20020
:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
sempre se gli altri glielo faranno fare :dubbio:...chi te lo dice che non arriva uno stonerino di turno e gli scombina tutti i piani??
Non lo sappiamo, di certo all'orizzonte dei 3-4 anni non ci sono grosse novità... e anche dopo non vedo tutto questo vivaio di talenti. O almeno talenti al suo livello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:ph34r:
Non lo sappiamo, di certo all'orizzonte dei 3-4 anni non ci sono grosse novità... e anche dopo non vedo tutto questo vivaio di talenti. O almeno talenti al suo livello.
io vedo bene Morbidelli...per dire...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
io vedo bene Morbidelli...per dire...
pure io : gia vedo pole e vittoria all' esordio e mondiale al primo anno :lingua: e BMK che rosica :laugh2:
-
Abbiamo stabilito che prima di Marquez il nulla....dopo di Marquez il nulla......Marquez, Marquez,Marquez........smettiamo tutti di seguire la MotoGP tanto i giochi per i prossimi dieci anni sono fatti! [emoji42] [emoji42] [emoji42]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Abbiamo stabilito che prima di Marquez il nulla....dopo di Marquez il nulla......Marquez, Marquez,Marquez........smettiamo tutti di seguire la MotoGP tanto i giochi per i prossimi dieci anni sono fatti! [emoji42] [emoji42] [emoji42]
rilassati :biggrin3: carmelo gli ha imposto di far vincere pure gli altri di tanto in tanto :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
rilassati :biggrin3: carmelo gli ha imposto di far vincere pure gli altri di tanto in tanto :dubbio:
Ooookkkkkk
Ora si che mi rilasso!
-
Morbidelli dovrebbe mettere le chiappe su una moto Top level , se ho capito bene ha già un contratto con la Honda del team che fa correre Miller ... bene ma non benissimo .
Fosse spagnolo gli darebbero quella di Pedrosa :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Morbidelli dovrebbe mettere le chiappe su una moto Top level , se ho capito bene ha già un contratto con la Honda del team che fa correre Miller ... bene ma non benissimo .
Fosse spagnolo gli darebbero quella di Pedrosa :laugh2:
un anno di apprendistato per il morbido, poi pedrosa passa in ktm e morbidelli in hrc nel 2019 :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
un anno di apprendistato per il morbido, poi pedrosa passa in ktm e morbidelli in hrc nel 2019 :oook:
ficus !!!
speriamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
facendo una proiezione matematica molto elementare legata al rendimento di MM in MotoGP, potrebbe vincere il suo 10° titolo nel 2023 a 29 anni ed 8 mesi...a numero di vittorie totali salirebbe invece a circa 96...le pole positions invece potrebbero essere oltre le 110!!!
questo dice la Scienza niko... :biggrin3:
Facendo una proiezione matematica sulle tue proiezioni mi sento rassicurato perchè non ne azzecchi mai una.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Facendo una proiezione matematica sulle tue proiezioni mi sento rassicurato perchè non ne azzecchi mai una.:biggrin3:
l'unico margine statistico che ti posso concedere è il 10° titolo entro il 2025...tutto il resto dàllo per certo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Morbidelli dovrebbe mettere le chiappe su una moto Top level , se ho capito bene ha già un contratto con la Honda del team che fa correre Miller ... bene ma non benissimo .
Fosse spagnolo gli darebbero quella di Pedrosa :laugh2:
avesse fatto un percorso come BMK forse si :dubbio:
ti ricordo che BMK vinceva in moto 2 partendo ultimo (gara mitica)
faccia altrettanto morbidelli e una moto gp top la trova sicuro
Marquez show: parte ultimo e vince
Il neo campione del mondo firma l’impresa storica: da 33° a primo. Nel primo giro superati 23 avversari
Una gara da incorniciare, l’ultimo Gp della carriera in Moto2 per Marc Marquez a Valencia. Il neo campione del mondo della categoria, era stato penalizzato dalla Direzione di Gara, per un passaggio aggressivo nei confronti di Simone Corsi durante le prove libere, a partire dall’ultima posizione della griglia di partenza, dalla 33ª casella. Con una partenza da incorniciare, Marquez ha bruciato nel primo giro 23 avversari, continuando a scalare posizioni fino ad agguantare negli ultimi 5 giri la coppia di testa formata da Nico Terol e da Julian Simon (entrambi su Suter) che era ampiamente in testa.
Il passo di Marc Marquez, che da martedì sarà in sella alla Honda che era di Casey Stoner in MotoGP, era ampiamente di un secondo più veloce degli altri. Arrivato alle spalle di Terol a 4 giri dalla fine, Marquez si è liberato del collega in tre curve, per poi mettere nel mirino Simon che aveva circa 3 secondi di vantaggio. Con un passaggio sul rettilineo a due giri dalla fine, si è chiusa la marcia trionfale di Marquez nella sua stagione iridata. Il campione del mondo chiude a 324 punti contro i 268 del suo inseguitore principale, Pol Espargaro’, ma con l’impresa di Valencia dimostra di meritarsi il posto in MotoGP nella squadra ufficiale Honda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
io vedo bene Morbidelli...per dire...
Anch'io... ma non al livello da impensierire MM93. Se poi non siederà sulla moto giusta... :dubbio:
-
Il 93 se non si perde in un pò di gnocca (no , non il ramo del delta del grande fiume...) non lo prendono più per parecchio tempo in ottica campionato .
Pare al momento l'unico capace di fare risultato quasi sempre sorvolando a modo suo problemini o problemoni tecnici , gli altri si perdono ... annaspano e inveiscono contro gomme telai e box , lui ci da del gas e in qualche modo è sempre li .
Chapeau
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
avesse fatto un percorso come BMK forse si :dubbio:
ti ricordo che BMK vinceva in moto 2 partendo ultimo (gara mitica)
faccia altrettanto morbidelli e una moto gp top la trova sicuro
Marquez show: parte ultimo e vince
Il neo campione del mondo firma l’impresa storica: da 33° a primo. Nel primo giro superati 23 avversari
Una gara da incorniciare, l’ultimo Gp della carriera in Moto2 per Marc Marquez a Valencia. Il neo campione del mondo della categoria, era stato penalizzato dalla Direzione di Gara, per un passaggio aggressivo nei confronti di Simone Corsi durante le prove libere, a partire dall’ultima posizione della griglia di partenza, dalla 33ª casella. Con una partenza da incorniciare, Marquez ha bruciato nel primo giro 23 avversari, continuando a scalare posizioni fino ad agguantare negli ultimi 5 giri la coppia di testa formata da Nico Terol e da Julian Simon (entrambi su Suter) che era ampiamente in testa.
Il passo di Marc Marquez, che da martedì sarà in sella alla Honda che era di Casey Stoner in MotoGP, era ampiamente di un secondo più veloce degli altri. Arrivato alle spalle di Terol a 4 giri dalla fine, Marquez si è liberato del collega in tre curve, per poi mettere nel mirino Simon che aveva circa 3 secondi di vantaggio. Con un passaggio sul rettilineo a due giri dalla fine, si è chiusa la marcia trionfale di Marquez nella sua stagione iridata. Il campione del mondo chiude a 324 punti contro i 268 del suo inseguitore principale, Pol Espargaro’, ma con l’impresa di Valencia dimostra di meritarsi il posto in MotoGP nella squadra ufficiale Honda.
Se in quella occasione non ti è venuto il dubbio sulla effettiva parità di prestazioni del motore unico, mi fai pensare che sei poco obiettivo[emoji57] . In partenza, dalla on board di Marquez sembrava di essere in un video game. Puoi spiegarmi come sia possibile superare tutti quei piloti in partenza avendo lo stesso motore? Il manico è fuori discussione ma non credo che tutti gli altri partano col gas a metà. [emoji53]
-
Nessuno parla della grande doppietta di chaz???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
facendo una proiezione matematica molto elementare legata al rendimento di MM in MotoGP, potrebbe vincere il suo 10° titolo nel 2023 a 29 anni ed 8 mesi...a numero di vittorie totali salirebbe invece a circa 96...le pole positions invece potrebbero essere oltre le 110!!!
questo dice la Scienza niko... :biggrin3:
certo, se resta in honda a vita è probabile... se dovesse cambiare per una suzuki o ktm chissà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
avesse fatto un percorso come BMK forse si :dubbio:
ti ricordo che BMK vinceva in moto 2 partendo ultimo (gara mitica)
faccia altrettanto morbidelli e una moto gp top la trova sicuro
Marquez show: parte ultimo e vince
Il neo campione del mondo firma l’impresa storica: da 33° a primo. Nel primo giro superati 23 avversari
Una gara da incorniciare, l’ultimo Gp della carriera in Moto2 per Marc Marquez a Valencia. Il neo campione del mondo della categoria, era stato penalizzato dalla Direzione di Gara, per un passaggio aggressivo nei confronti di Simone Corsi durante le prove libere, a partire dall’ultima posizione della griglia di partenza, dalla 33ª casella. Con una partenza da incorniciare, Marquez ha bruciato nel primo giro 23 avversari, continuando a scalare posizioni fino ad agguantare negli ultimi 5 giri la coppia di testa formata da Nico Terol e da Julian Simon (entrambi su Suter) che era ampiamente in testa.
Il passo di Marc Marquez, che da martedì sarà in sella alla Honda che era di Casey Stoner in MotoGP, era ampiamente di un secondo più veloce degli altri. Arrivato alle spalle di Terol a 4 giri dalla fine, Marquez si è liberato del collega in tre curve, per poi mettere nel mirino Simon che aveva circa 3 secondi di vantaggio. Con un passaggio sul rettilineo a due giri dalla fine, si è chiusa la marcia trionfale di Marquez nella sua stagione iridata. Il campione del mondo chiude a 324 punti contro i 268 del suo inseguitore principale, Pol Espargaro’, ma con l’impresa di Valencia dimostra di meritarsi il posto in MotoGP nella squadra ufficiale Honda.
anche binder in moto3 l'anno scorso ce l'ha fatta, ma ora è sparito :biggrin3:
un altro dominatore era kent l'anno prima, desaparecido anche lui...
può essere che la teoria della moto più "moto" delle altre sia valida? :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Se in quella occasione non ti è venuto il dubbio sulla effettiva parità di prestazioni del motore unico, mi fai pensare che sei poco obiettivo[emoji57] . In partenza, dalla on board di Marquez sembrava di essere in un video game. Puoi spiegarmi come sia possibile superare tutti quei piloti in partenza avendo lo stesso motore? Il manico è fuori discussione ma non credo che tutti gli altri partano col gas a metà. [emoji53]
di stoner si diceva avesse la benzina nel telaio , mi fai pensare che se hai creduto a quello puoi credere pure al supermotore :w00t:
comunque gli fornirono pure i superfreni ... fai un ripassino su youtube :biggrin3: e vedi quanti ne passa in frenata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
di stoner si diceva avesse la benzina nel telaio , mi fai pensare che se hai creduto a quello puoi credere pure al supermotore :w00t:
comunque gli fornirono pure i superfreni ... fai un ripassino su youtube :biggrin3: e vedi quanti ne passa in frenata
Come al solito eludi le domande.
Te la rifaccio.
Come si possono sorpassare in partenza, anche con il genio e le doti di guida che riconosco al soggetto in questione, un numero di piloti che non ti so dire di preciso, se non hai più motore? Lì non si frena, si è in piena accelerazione.
Non si accettano salti mortali con triplo avvitamento, solo risposte semplici e comprensibili a tutti noi, gente di media intelligenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Come al solito eludi le domande.
solo risposte semplici e comprensibili a tutti noi, gente di media intelligenza.
piu semplice di cosi non riesco :biggrin3:
no lunch control no party ... solo manico + poco peso del pilota :ph34r:
per quanto riguarda moto e team non è un mistero che fossero ottimi
certo tu puoi pensare che avesse i razzi come willy coyote , ne hai facoltà :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
no lunch control no party ... solo manico + poco peso del pilota :ph34r:
Io direi miracolo divino. Di Dio in persona....nessuna delega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Io direi miracolo divino. Di xxx in persona....nessuna delega.
non nominare il nome....:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
Nessuno parla della grande doppietta di chaz???
come successe lo scorso anno, l'inizio arrembante di Rea di inizio stagione gli permette di gestire il campionato fino alla fine senza prendersi grossi rischi, Chaz potrebbe pure vincerle tutte da qui alla fine, ma se jonathan arriva sempre a podio il titolo è nuovamente suo.
la sbk con lo strapotere inglese tra i piloti, e con il dominio della verdona ha perso di interesse, le gare sono tutte uguali e anche la puttanata delle 2 manche in giorni diversi con la partenza invertita dei primi 3 piloti è risultata un fallimento.
le tribune sono sempre più vuote ... la dorna è riuscita nel suo intento ! :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
piu semplice di cosi non riesco :biggrin3:
no lunch control no party ... solo manico + poco peso del pilota :ph34r:
per quanto riguarda moto e team non è un mistero che fossero ottimi
certo tu puoi pensare che avesse i razzi come willy coyote , ne hai facoltà :w00t:
a parte che per ora il launch control in Moto2 non ce l'ha nessuno (lo avranno con la nuova centralina Magneti Marelli)
affermare che la gara di valecia sia stata tutta farina del suo sacco è ridicolo...
https://www.youtube.com/watch?v=3k6llrYTfTw
non stiamo parlando di posizioni guadagnate nelle staccate o in curva (magari facendo valere cose come telaio sospensioni e un minimo di manico)...ma nei rettilinei tra una curva e l'altra...dalla ripresa aerea si vede fin troppo bene...
...non puoi andare via in quel modo sul rettilineo con motore identico agli altri, centralina unica e nessun aiuto alla partenza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Io direi miracolo divino. Di Dio in persona....nessuna delega.
:dubbio: oppure una "mail" arrivata nottetempo al motore nella quale si disponeva di passare allo step fullpower (150cv anzichè 125cv)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
a parte che per ora il launch control in Moto2 non ce l'ha nessuno (lo avranno con la nuova centralina Magneti Marelli)
affermare che la gara di valecia sia stata tutta farina del suo sacco
è ridicolo...
https://www.youtube.com/watch?v=3k6llrYTfTw
non stiamo parlando di posizioni guadagnate nelle staccate o in curva (magari facendo valere cose come telaio sospensioni e un minimo di manico)...ma
nei rettilinei tra una curva e l'altra...dalla ripresa aerea si vede fin troppo bene...
...non puoi andare via in quel modo sul rettilineo con motore identico agli altri, centralina unica e nessun aiuto alla partenza...
:dubbio: oppure una "mail" arrivata nottetempo al motore nella quale si disponeva di passare allo step fullpower (150cv anzichè 125cv)
per cotanta prestazione aggiungerei benzina nel telaio e una gommina su misura arrivata il sabato sera:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
per cotanta prestazione aggiungerei benzina nel telaio e una gommina su misura arrivata il sabato sera:w00t:
puoi dire quello che vuoi...ma le immagini ti smentiscono :dubbio:...avversari superati a velocità supersonica nelle accelerazioni e sui rettilinei :wacko: per una moto2 è un fatto grave...non dovrebbe/non deve essere così...
il fatto che il peso lo avrebbe aiutato in quel modo in quella gara è un'altra bufala nel senso che se fosse così determinante allora la prestazione "turborettilineo" si sarebbe registrata in tutto il campionato...cosa che nelle altre gare non si è vista in questo modo così plateale...
...prestazione che per altro è spuntata fuori a seguito di quella penalizzazione:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
puoi dire quello che vuoi...ma le immagini ti smentiscono :dubbio:...avversari superati a velocità supersonica nelle accelerazioni e sui rettilinei :wacko: per una moto2 è un fatto grave...non dovrebbe/non deve essere così...
il fatto che il peso lo avrebbe aiutato in quel modo in quella gara è un'altra bufala nel senso che se fosse così determinante allora la prestazione "turborettilineo" si sarebbe registrata in tutto il campionato...cosa che nelle altre gare non si è vista in questo modo così plateale...
...prestazione che per altro è spuntata fuori a seguito di quella penalizzazione:dubbio:
con 25 cv bonus ,superfreni, benzina nel telaio e gommina del sabato sera avrei vinto pure io :ph34r:
sappiamo come dorna si comporti in parco chiuso solo con i piloti spagnoli :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
con 25 cv bonus ,superfreni, benzina nel telaio e gommina del sabato sera avrei vinto pure io :ph34r:
sappiamo come dorna si comporti in parco chiuso solo con i piloti spagnoli :dubbio:
di Marc per esempio ancora stiamo aspettando la telemetria delle gare del mulino bianco ...:dubbio:
http://static.nanopress.it/nanopress...biscottone.jpg
...probabile che in honda se la siano persa :laugh2:
:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
con 25 cv bonus ,superfreni, benzina nel telaio e gommina del sabato sera avrei vinto pure io :ph34r:
sappiamo come dorna si comporti in parco chiuso solo con i piloti spagnoli :dubbio:
Questa non te la concedo....per vincere in quella situazione,occorre sicuramente ANCHE un Supermanico.
Tu con quel Nickname non ce l'avresti fatta![emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...non puoi andare via in quel modo sul rettilineo con motore identico agli altri, centralina unica e nessun aiuto alla partenza...
:dubbio: oppure una "mail" arrivata nottetempo al motore nella quale si disponeva di passare allo step fullpower (150cv anzichè 125cv)
Io non sono un estimatore di Marquez, per quello che ha fatto negli ultimi anni a livello sportivo, ma come pilota non si può non ammirarlo: anche in quell' occasione ha dimostrato un feeling di livello superiore rispetto a tutti gli altri piloti in condizioni di umido/bagnato. La tua teoria quindi potrebbe anche valere se la gara si fosse svolta in condizioni di asciutto, ma io credo più che siano stati gli altri piloti a guidare non a full gas viste le condizioni precarie di aderenza e invece che lui prendendosi enormi rischi e affidandosi alla sua sensibilità (e fortuna) abbia fatto la differenza.
-
Non sono d'accordo, la differenza è troppo marcata.
Sul fatto che solo una "testa matta" come Marquez poteva compiere quell'impresa, concordo in pieno ma quella differenza non può dipendere solo dalla sensibilità sull'umido, serve la potenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
Nessuno parla della grande doppietta di chaz???
Eh, ma qua siamo nel topic MotoGp... :ph34r: da rimarcare anche la doppietta Ducati nella Stock1000 e un pauroso (cit. Melandri a fine gara 2: ci ha fatto cagare addosso) incidente a Caricasulo nella SS600. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Io non sono un estimatore di Marquez, per quello che ha fatto negli ultimi anni a livello sportivo, ma come pilota non si può non ammirarlo: anche in quell' occasione ha dimostrato un feeling di livello superiore rispetto a tutti gli altri piloti in condizioni di umido/bagnato. La tua teoria quindi potrebbe anche valere se la gara si fosse svolta in condizioni di asciutto, ma io credo più che siano stati gli altri piloti a guidare non a full gas viste le condizioni precarie di aderenza e invece che lui prendendosi enormi rischi e affidandosi alla sua sensibilità (e fortuna) abbia fatto la differenza.
A vedere le riprese dall'alto l'accelerazione era troppo superiore a quella degli altri....considerando che dovrebbe avere la stessa gomma...lo stesso motore...la stessa centralina...
Se avesse gareggiato ad armi pari con un buon pacchetto (telaio sospensioni scarico e pilota) la differenza cr9nometrica e di posizione si sarebbe dovuta vedere non sui rettilinei ma nelle curve (staccata-ingresso)
Non è che gli altri stanno li a fare passeggiate rilassanti a 1/2 gas...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Io non sono un estimatore di Marquez, per quello che ha fatto negli ultimi anni a livello sportivo, ma come pilota non si può non ammirarlo: anche in quell' occasione ha dimostrato un feeling di livello superiore rispetto a tutti gli altri piloti in condizioni di umido/bagnato. La tua teoria quindi potrebbe anche valere se la gara si fosse svolta in condizioni di asciutto, ma io credo più che siano stati gli altri piloti a guidare non a full gas viste le condizioni precarie di aderenza e invece che lui prendendosi enormi rischi e affidandosi alla sua sensibilità (e fortuna) abbia fatto la differenza.
questo ha detto il boss e voi potete solo tacere :biggrin3: andata in pellegrinaggio a tavullia e non rompete la minchi@ :risate2:
-
Serve uno spagnolo che eguagli o superi il campione Italiano, la dorna fa di tutto per questo, compreso ovviamente biscottone.
Ma non ce la farà mai, come si può vedere in qualsiasi pista, comprese spagnole, il popolo è solo ed esclusivamente giallo, guardo la motogp con videopass e ascolto ambientale le ovazioni ogni sorpasso coprono il rombo dei motori. VR si nasce non ci si diventa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Serve uno spagnolo che eguagli o superi il campione Italiano, la dorna fa di tutto per questo, compreso ovviamente biscottone.
Ma non ce la farà mai, come si può vedere in qualsiasi pista, comprese spagnole, il popolo è solo ed esclusivamente giallo, guardo la motogp con videopass e ascolto ambientale le ovazioni ogni raro sorpasso coprono il rombo dei motori. VR si nasce non ci si diventa.
:miaddormento::miaddormento::miaddormento:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
questo ha detto il boss e voi potete solo tacere :biggrin3: andata in pellegrinaggio a tavullia e non rompete la minchi@ :risate2:
E' una opionione personale, non è la verità assoluta, quindi chi vuole può rispondere e pensarla anche diversamente.
E a Tavullia comunque ogni tanto ci vado con grande piacere anche io, senza nascondermi, stimo Valentino Rossi e lo sostengo, senza essere un invasato e sostenendo al contempo anche altri piloti come Dovizioso. Se è un problema per qualcuno pazienza.
Ps non si editano i quote altrui, se hai qualcosa da dire dillo usando il tuo account, grazie.