Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tutti abbiamo una parte etero e una parte omosessuale.
Secondo il mio personalissimo punto di vista, una piccola percentuale di predisposizione in più (da una parte o dall’altra) deriva anche dalla vita che ti capita da giovane.
Io sono esattamente come Sgarbi, cioè il 70% etero e il restante 30% lesbica.
Hanno prevalso entrambe le caratteristiche...
:laugh2:
Non so quanti amici, colleghi o conoscenti tu abbia omosessuali tu conosca ma magari parlandoci ti chiarisci le idee.. Al limite le esperienze giovanili accelerano la presa di conoscenza di come ti ha creato madre natura...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
-
mi limito ai like perché sto leggendo robe che manco gli analfabeti funzionali delle pagine fessbuc della lega saprebbero partorire..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
mi limito ai like perché sto leggendo robe che manco gli analfabeti funzionali delle pagine fessbuc della lega saprebbero partorire..
anchio ma in questo caso non e analfabetismo funzionale ma solo ignoranza, cio non toglie che pero che i figli di una coppia gay abbiano sicuramente qualche difficoltà in piu rispetto a una famiglia normale, come si sa i bambini non misurano le parole e spesso sanno essere cattivelli, a maggior ragione una coppia lgbt dovra fare gli straordinari per evitare che il bimbo subisca dei traumi.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
mi limito ai like perché sto leggendo robe che manco gli analfabeti funzionali delle pagine fessbuc della lega saprebbero partorire..
Beh, dopo essermi preso del cazzaro mi prendo anche dell’analfabeta funzionale, ma va bene così.
Il fatto è che la maggioranza assoluta delle persone la pensa più o meno come me, ma capisco che ci siano menti illuminate che ci condurranno verso un futuro migliore.
A proposito di partorire, ricordo a costoro che per il momento lo sforzo è ancora riservato alle donne.
Comunque non mi interessa continuare. Se volete continuare voi a offendere fate pure, tanto non vi leggo più.
Sto bene lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, dopo essermi preso del cazzaro mi prendo anche dell’analfabeta funzionale, ma va bene così.
Il fatto è che la maggioranza assoluta delle persone la pensa più o meno come me, ma capisco che ci siano menti illuminate che ci condurranno verso un futuro migliore.
A proposito di partorire, ricordo a costoro che per il momento lo sforzo è ancora riservato alle donne.
Comunque non mi interessa continuare. Se volete continuare voi a offendere fate pure, tanto non vi leggo più.
Sto bene lo stesso.
beh dai nn e questione di offendere, pero e ampiamente risaputo che i gay non sono persone malate ne hanno problemi a crescere i figli, scientificamente provato.. quindi se tutti si buttano giu dal ponte non e un buon motivo x seguirli.. ignoranza non vederla come un offesa ma come una constatazione del fatto che ignori l argomento
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, dopo essermi preso del cazzaro mi prendo anche dell’analfabeta funzionale, ma va bene così.
c'è una bella differenza tra dire ad uno che è un analfabeta funzionale e dire che si stanno leggendo cose che non partoriscono nemmeno gli analfabeti funzionali su fessbuc.
rinnovo il consiglio di usare la stessa celerità, ad esempio, con i fenomeni che danno degli stolti agli altri utenti, invece di bannare poi i secondi per reazione nonostante da parte loro non vi sia offesa.
certo che anche stavolta proseguirai per la tua strada sbattendotene il belino porgo cordiali saluti.
che non si sa mai.
concludo con una piccola nota, off topic ma visto che s'è in argomento è sempre bene ricordarlo: l'OMS ha depennato l'omosessualità dalle malattie mentali solamente il 17 maggio del 1990.
ma a quanto pare di strada ce n'è ancora tanta da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, dopo essermi preso del cazzaro mi prendo anche dell’analfabeta funzionale, ma va bene così.
Il fatto è che la maggioranza assoluta delle persone la pensa più o meno come me, ma capisco che ci siano menti illuminate che ci condurranno verso un futuro migliore.
A proposito di partorire, ricordo a costoro che per il momento lo sforzo è ancora riservato alle donne.
Comunque non mi interessa continuare. Se volete continuare voi a offendere fate pure, tanto non vi leggo più.
Sto bene lo stesso.
Ti sei preso del cazzaro semplicemente perché scrivi di cose che ignori totalmente di come funzionano, si parla di ignoranza nel senzo letterale della parola, nessuna offesa.. Spacci degli stereotipi da social network per delle verità quando sono delle cagate pazzesche.. Per fortuna diffido dal pensare che la maggioranza delle persone la pensino come te... Al massimo quelle da social network.. Vedo che per fortuna la gente in realtà si è molto evoluta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
beh dai nn e questione di offendere, pero e ampiamente risaputo che i gay non sono persone malate ne hanno problemi a crescere i figli, scientificamente provato.. quindi se tutti si buttano giu dal ponte non e un buon motivo x seguirli.. ignoranza non vederla come un offesa ma come una constatazione del fatto che ignori l argomento
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Sarà , ma io preferirei veder crescere un bambino da una coppia eterosessuale.
Il desiderio dei gay di poter avere una famiglia adottando un bambino mi sa tanto di forzatura, il voler modificare artificialmente quello che per natura non è.
Ci sono tanti altri modi per cercare di esternare l'affetto o l'amore per il prossimo , che so adottare un cane o un gatto.
(sono solo ironico chiaro)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Sarà , ma io preferirei veder crescere un bambino da una coppia eterosessuale.
Il desiderio dei gay di poter avere una famiglia adottando un bambino mi sa tanto di forzatura, il voler modificare artificialmente quello che per natura non è.
Ci sono tanti altri modi per cercare di esternare l'affetto o l'amore per il prossimo , che so adottare un cane o un gatto.
(sono solo ironico chiaro)
quindi anche alle coppie sterili impediresti l'adozione? si tratta sempre di "voler modificare quello che per natura non è"...
-
No affatto perché una coppia purché non in grado di procreare si spera sia composta da una donna e un uomo eterosessuali.
-
Quel si spera è aberrante.....secondo me
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Il problema non sono i social networks, il problema è la gente.
Sono uno strumento e come tali possono essere usati bene o male.
La televisione negli anni 90 ha cambiato gli italiani (in meglio o in peggio lo decide ognuno di noi), così come lo sta facendo internet.
Il problema, a mio avviso, è che si è diventati tifosi in tutto. Non solo nella politica, ma anche gli ideali sembrano essere diventati dei cori da stadio.
È una rivoluzione culturale e sociale che colpisce le coscienze più “deboli” anche nel quotidiano; basti pensare all’omologazione dei gusti personali: abbigliamento, musica, eccetera...
Ormai si vive con le etichette.
E per sentirsi parte di qualcosa, le si difendono anche a costo di perdere l’onestà intellettuale.
-
Il problema più grosso dei social è il cyber bullismo o come cavolo si scrive.. Specialmente molti giovani si identificano con la reputazione che hanno li sopra e questo è drammatico, quando ero ragazzo io se ti trovavi male in una compagnia bastava cambiare bar e gruppo e tutto finiva li, adesso è tutto ampliato e se un ragazzo, magari un po' fragile di carattere, si vede preso di mira può anche succedere che faccia gesti estremi.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Mah... state continuando a girare attorno al problema. Secondo me, quando ci si accorge (e vedo che non ve/se ne state/stanno accorgendo...) che gli strumenti danneggiano gli utilizzatori (anche solo alcuni, e oggi sono veramente tanti...) bisogna iniziare a pensare se sia il caso di fare a meno di utilizzarli. I più "avanzati" :dubbio: (da: il nuovo che avanza...) dovrebbero cedere* un po' della loro smania di andare a tutti i costi (è questo "a tutti i costi" che non va più bene, sono diventati altissimi, principalmente per gli altri) avanti, in favore dell'avanzare (più lento) delle retrovie. Altrimenti sarà fatta selezione artificiale, allo stesso livello di Hitler coi rom o gli ebrei. Il livello di una nazione si misura da dove sono i secondi e i disagiati, non da cosa possono permettersi i primi della classe. E' inutile sventolare supervelocità del web in centro a Milano. Ci vuole una banda degna anche a Leproso. Altrimenti lo si condanna all'estinzione. E' inutile vantarsi di un trapianto di cuore-polmoni-spina dorsale quando si perdono dalle ambulanze in corsa le lettighe coi malati legati sopra. Le eccellenze fanno sempre piacere ma di sole eccellenze si schiatta, quando sono troppo poche. Ci si pensi prima, ché dopo è tardi.
* Per fare un esempio semplice ma che si può riscontrare in qualunque campo della convivenza civile, io personalmente, che alla guida sono abbastanza "avanzato", attento, addirittura proattivo, sono costretto a cedere un po' della mia soddisfazione alla guida perché, a causa di due o tre imbecilli che per caso (ma neanche tanto, visto che sono sempre di più) fanno degli incidenti idioti in sequenza troppo ravvicinata sullo stesso tratto di strada, vengono messi dei limiti di velocità ridicoli a scopo di dissuasione. E sono limiti per tutti, anche per me che a quelle velocità sarei in totale sicurezza e quei limiti non me li sono meritati. Aggiungo che, a meno di cambi di giunta con gente che la pensa proprio all'opposto, tali limiti permarranno anche dopo 20 anni senza incidenti. 20 anni durante i quali, ovviamente, saranno rispettati da pochi.
-
il problema dei social sono i social perché la societá é poco "social"...ma poi, seriamente, a Cosa servono?cosa Hanno portato di buono?
-
EEehh... adesso partono i peana sui contatti coi vecchi compagni di squola, sul tenere d'occhio i botoli in gita, sull'organizzare le riunioni di condom-inio, ecc. ecc.
Come se prima non avessimo potuto fare tutto ugualmente. Il problema vero è che come tutte le cose, buone o cattive che siano, quando sono preda/dominio della maggioranza vengono imposte a tutti, anche a chi ne farebbe volentieri a meno. Il problema con le cose buone non si pone (non ce ne sono più :biggrin3:) mentre per le bagg... ehm, per i cancri non si dovrebbe aspettare che la situazione vada troppo a puttane o addirittura si risolva da sé. Comunque vi invito a saggiare l'importanza del contenuto medio dei milioni di messaggi che vengono scambiati ogni giorno. Quanto sono utili è scritto lì, sui dati, come per le centraline delle MotoGP. Basti sapere che il 90% degli incidenti stradali viene ormai causato da disattenzioni alla guida, principe il merdafonino. Meditate gente, meditate... Si spezzano vite (proprie ma ancor peggio altrui...) per un messaggino tipo: butta la pasta, sto arrivando.
Non meritiamo il progresso, meritiamo il patibolo. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
a cosa servono?cosa hanno portato di buono?
a cosa servono e cosa hanno portato di buono i quiz, i varietà della domenica, le serie tv, le console..?
-
TCP è un social? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
TCP è un social? :cipenso:
Da quello che si legge ogni tanto è più associal
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
TCP è un social? :cipenso:
precisamente.
i forum non sono ritenuti tali in ambito informatico, ma si tratta sempre di community.
una volta entrati in gioco i social network questi sono stati soppiantati (nel caso di tcp ha inciso molto pure la gestione ma questo è un altro discorso) a favore di una maggior immediatezza e multimedialità dell'interazione, sacrificando una maggior chiarezza e permanenza dell'informazione (ammesso e non concesso che sia un difetto nella stragrande maggioranza dei casi).
anche whatsapp (e ancora peggio telegram) non è un social network (è un IM) ma l'utilizzo è sempre quello (soprattutto con i gruppi): l'80% per la condivisione di cose inutili, il 19% per i porno, lo 0,9% per le amanti e solamente i restanti sono contenuti significativi.
insomma, sentire certi discorsi mi fa davvero sorridere.
-
Allegati: 4
Secondo me il problema non è lo strumento in se che è sbagliato, ma l'uso che se ne fa. Certi social anzi sono degli ottimi veicoli di informazione e condivisione. Però purtroppo è la gente che ormai non sta più bene. Allora forse è meglio buttare il bambino con tutta l'acqua sporca. Solo che indietro non si torna, verrebbe da dire anche purtroppo.
Vi invito a leggere cosa circolava in questi giorni in rete con un seguito ovviamente ampio e estremamente convinto
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=249494&stc=1http://www.forumtriumphchepassione.c...d=249495&stc=1http://www.forumtriumphchepassione.c...d=249496&stc=1http://www.forumtriumphchepassione.c...d=249497&stc=1
-
-
Chiaro il senso? la signora si stupisce ed è dispiaciuta che non si possono diffondere epidemie
-
ma sta gente da dove esce? una persona del genere e da mandare in una comunita di riabilitazione... cioè penso che neanche in africa in mezzo ai beduini ragionano cosi...
-
io pure farei sprofondare chi ha scritto quel messaggio, ma non di gratitudine...
-
A giudicare la signora mi bastano quei due punti esclamativi. :madoo: Il problema per me sono indubbiamente gli strumenti, non adatti alla maggior parte dell'utenza. :ph34r:
Un po' come scacciare di casa le mosche con la Uzi... qualcuno magari ci si diverte, qualcun altro centrerà pure qualche dittero. La gran parte farà solo rumore e tanti fori alle pareti e a qualche persona.
Se poi mi dite che così si muove l'economia perché alla IMI e alla FN ci lavora tanta povera gente che senza richiesta di scacciamosche potrebbe rimanere senza lavoro, allora alzo le mani e attendo tranquillo la fine. :oook:
-
Allegati: 1
Per noi gente comune questo esempio è ancora più significativo perché racchiude i modelli culturali, di comportamento e di senso di appartnenza dell'italiano medio che utilizza uno strumento social. Confondere un illecito penale con la furbizia, farne una ragione di vanto pubblico e non avere idea della valenza di un veicolo dove le informazioni viaggiano in tempo reale, sono fruibili ovunque e non hanno nessun valore privato e la cui fonte o origine può essere rintracciabile immediatamente nella maggioranza dei casi.
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=249533&stc=1
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...iglia/4554637/
-
Perché oscurare i nomi di questi imbecilli? Stanno tenendo alta la nostra fama di intrallazzatori. Io li lascerei in chiaro...
-
per come siamo messi è chiaro che l'utilizzo dei social è ancora appannaggiop di molta, troppa gente ignorante che si sente immune e onnipotente dietro una tastierina del cazzo, purtroppo ciò è dovuto anche e soprattutto all'elevata libertà che si è voluto dare al mezzo "social" che di sociale non ha un bel niente se non diffondere notizie il più delle volte FALSE!
Un bel "passo indietro" meterebbe a posto la testa di molti imbecilli
magari passasse la cosa!
https://www.corriere.it/cronache/18_...ee1ba25d.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
A giudicare la signora mi bastano quei due punti esclamativi. :madoo: Il problema per me sono indubbiamente gli strumenti, non adatti alla maggior parte dell'utenza. :ph34r:
Un po' come scacciare di casa le mosche con la Uzi... qualcuno magari ci si diverte, qualcun altro centrerà pure qualche dittero. La gran parte farà solo rumore e tanti fori alle pareti e a qualche persona.
Se poi mi dite che così si muove l'economia perché alla IMI e alla FN ci lavora tanta povera gente che senza richiesta di scacciamosche potrebbe rimanere senza lavoro, allora alzo le mani e attendo tranquillo la fine. :oook:
i social, feisbuc in particolare, é un veicolo ottimo per espandere a Macchia d'olio stupiditá e ignoranza collettiva...peggio di un Virus pandemico...che sia stato tutto voluto?boh, ai posteri l'ardua sentenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
Meglio se non passa. Non servono pene più severe, serve che tutti e per tutte le volte in cui verranno beccati, paghino il giusto. Oppure, visto che il malcostume è così diffuso da non potre più essere controllato, un divieto definitivo per tutti.
Non c'è altro modo di ficcare un po' di regola nella testa di certi (ormai troppi, ben più che la maggioranza) itagliani. Mi pare di una evidenza imbarazzante...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Secondo me il problema non è lo strumento in se che è sbagliato, ma l'uso che se ne fa.
:oook:
-
Quando l'uso è o diventa palesemente (o esclusivamente, ci manca poco...) sbagliato, una persona dotata di senno dovrebbe chiedersi se lo strumento serva effettivamente a qualcosa di utile. Ma capisco che non ce n'era abbastanza... e quando lo stavano distribuendo parecchia gggente era assente.
Il senno, intendo... quando si distribuiscono gli strumenti non ne manca uno di mentecatto, anzi, ci si pesta per arrivare prima che gli strumenti finiscano.
Contestualizzare... contestualizzare sempre. Anche solo per provare a vedere come cambierebbe il risultato.
-
Non ho account FB o Instagram o roba simile. Mi concedo wathsapp. Li trovo tutti abbastanza stupidi ed inutili.
-
Sono le cifre a parlare, quando un estimatore dello strumento e della sua neutralità scrive che il 98% dei contenuti sono minchiate, significa esattamente quel che ho scritto io: non è uno strumento utile, non lo è per la grandissima parte degli utenti (utonti?) che lo usano. Si tratta di un "vantaggio" per (relativamente) pochi, al costo assurdo di rendere ancora più imbecilli alcune decine di milioni di persone che, già prima, di testa stavano poco bene.
Come per i medicinali, andrebbe bocciato per sfavorevole rapporto tra efficacia e controindicazioni. Se l'acido acetilsalicilico desse fastidi importanti nel 70% dei casi di assunzione, sarebbe ancora in libera vendita? Io dico di no...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Sono le cifre a parlare, quando un estimatore dello strumento e della sua neutralità scrive che il 98% dei contenuti sono minchiate, significa esattamente quel che ho scritto io: non è uno strumento utile, non lo è per la grandissima parte degli utenti (utonti?) che lo usano. Si tratta di un "vantaggio" per (relativamente) pochi, al costo assurdo di rendere ancora più imbecilli alcune decine di milioni di persone che, già prima, di testa stavano poco bene.
Come per i medicinali, andrebbe bocciato per sfavorevole rapporto tra efficacia e controindicazioni. Se l'acido acetilsalicilico desse fastidi importanti nel 70% dei casi di assunzione, sarebbe ancora in libera vendita? Io dico di no...
che sia tutto voluto?:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Per noi gente comune questo esempio è ancora più significativo perché racchiude i modelli culturali, di comportamento e di senso di appartnenza dell'italiano medio che utilizza uno strumento social. Confondere un illecito penale con la furbizia, farne una ragione di vanto pubblico e non avere idea della valenza di un veicolo dove le informazioni viaggiano in tempo reale, sono fruibili ovunque e non hanno nessun valore privato e la cui fonte o origine può essere rintracciabile immediatamente nella maggioranza dei casi.
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=249533&stc=1
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...iglia/4554637/
Credo non servano commenti...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c4fc382b6d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...63de0bb83a.jpg
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
che sia tutto voluto?:dubbio:
Checcazzo ne so? :biggrin3: Ma una testa ce l'abbiamo tutti... e nel dubbio io non ci casco. Molti invece sì. E allora si torna all'inizio: che testa hanno?
Al mentecatto dovrebbe provvedere il savio, inutile aspettarsi che se la cavi da solo.
Lo so, sono un sempliciotto... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
mi limito ai like perché sto leggendo robe che manco gli analfabeti funzionali delle pagine fessbuc della lega saprebbero partorire..
La tua immensa saggezza mi uccide, cazzo: mi domando perche' sia necessario scrivere per forza...
"Analfabeta funzionale" ... Fantastica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ti sei preso del cazzaro semplicemente perché scrivi di cose che ignori totalmente di come funzionano, si parla di ignoranza nel senzo letterale della parola, nessuna offesa.. Spacci degli stereotipi da social network per delle verità quando sono delle cagate pazzesche.. Per fortuna diffido dal pensare che la maggioranza delle persone la pensino come te... Al massimo quelle da social network.. Vedo che per fortuna la gente in realtà si è molto evoluta
Per esempio togliendo dalla firma di ogni messaggio la scritta " inviato da Pincopallino tramite TALPAtalk potrebbe essere gia' un'evoluzione? :D
Tu dici che la realta' si e' davvero evoluta? Ah dimenticavo: solo tu conosci persone omosessuali .... Un po' come dire: " ho due moto e allora me ne intendo di motociclismo " .
GRAZIE.
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
il problema dei social sono i social perché la societá é poco "social"...ma poi, seriamente, a Cosa servono?cosa Hanno portato di buono?
A nulla, erano nati per tutt'altro scopo, ma era inevitabile che si riempisse di baggianate.
Del resto e' come leggere un giornale: una notizia dovrebbe metterti una pulce nell'oreccho e far riflettere il lettore, ma se cosi' non fosse?
Un social e' cosi', del resto il gruppo per le epidemie di cui sotto e' un esempio lampante.... Porca troia, ma una persona non usa un po' di sano cervello prima di aprire la bocca?
Almeno quando ero bambinetto, al bar ne sentivi di tutti i colori, ma se uno sparava una cazzata veniva riempito di bestemmie ( a ragione ). :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
a cosa servono e cosa hanno portato di buono i quiz, i varietà della domenica, le serie tv, le console..?
Mio dio, tornerei agli anni 90 domani.... Tv spazzatura ce n'e' sempre stata, da quando e' nata Canale 5 ( del resto prima c'erano solo i canali statali, mica le cosce al vento ).
Ma ribadisco, un po' di sana cultura e un po' di filtro nella tv spazzatura ci vorrebbe alla grande...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
TCP è un social? :cipenso:
I forum non sono social, sono community.... Embrioni dei primi... E ne sento di gran lunga la mancanza, almeno c'era un minimo di "controllo" ( cosa che vedo applicata anche in questo thread - peccato non aver letto le perle ) .
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
ahuahuhuahuahuauhauhauhahuauahhauahuuhaahu ne avevo lette di coglionate, ma questi andrebbero come minimo cercati a casa e multati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Non ho account FB o Instagram o roba simile. Mi concedo wathsapp. Li trovo tutti abbastanza stupidi ed inutili.
Una rondine non fa primavera.
Ci sono miliardi di persone solo su FB, dovremmo applaudire la tua intelligenza? Io ho tutti gli account e li uso per quello che valgono: qualche coglionata e qualche like a rari post intelligenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Sono le cifre a parlare, quando un estimatore dello strumento e della sua neutralità scrive che il 98% dei contenuti sono minchiate, significa esattamente quel che ho scritto io: non è uno strumento utile, non lo è per la grandissima parte degli utenti (utonti?) che lo usano. Si tratta di un "vantaggio" per (relativamente) pochi, al costo assurdo di rendere ancora più imbecilli alcune decine di milioni di persone che, già prima, di testa stavano poco bene.
Come per i medicinali, andrebbe bocciato per sfavorevole rapporto tra efficacia e controindicazioni. Se l'acido acetilsalicilico desse fastidi importanti nel 70% dei casi di assunzione, sarebbe ancora in libera vendita? Io dico di no...
Tutto condivisibile, ma un social e' solo uno strumento nelle mani di chi lo usa, e se c'e' ancora gente che non sa scrivere correttamente l'italiano sui social, che vogliamo dire? Lo vuoi chiudere per "eccesso di ignoranza" ? O togliere come in Cina o Russia?
Come diceva Luttazzi in un noto suo sketch " Il telegiornale andra' in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacita' mentali " ( o una cosa simile ).
Purtroppo spesso e volentieri e' cosi'.