Dici che ci sono i rettliani dietro? :cipenso:
Visualizzazione Stampabile
Aggiungerei "intervenire pesantemente sul trasporto merci", che nel suo complesso incide molto sulle emissioni serra.
Pensiamo alle flotte di navi portacontainer, endotermiche con emissioni allucinanti.
Alle carovane di TIR che si muovono secondo logiche tutt'altro che ambientalmente sostenibili (e li incentiviamo pure, con le nostre tasse).
Pensiamo a certe delocalizzazioni, che poi obbligano le materie prime, i semilavorati e i prodotti finiti a percorrere migliaia di km (v. sopra) seguendo solo logiche di profitto a breve/medio termine.
Pensiamo alla scarsa razionalità delle tratte ferroviarie, che "forzano" su strada persone e merci (io ho sotto gli occhi la Roma-Viterbo... solo un pazzo preferirebbe il treno all'auto o al camion).
Poi si potrebbe parlare di deforestazione, che senza un adeguato ripiantumamento riduce continuamente la capacità di catturare CO2 dall'atmosfera.
Di prevenzione degli incendi, che riversano enormi quantità di inquinanti e gas serra (in Australia, i mostruosi incendi 2019-2020 hanno raddoppiato le emissioni di CO2 di quel continente, in quel periodo).
Sarà anche benealtrismo, ma non mi pare proprio, guardando un po' di numeri, che la strada maestra per la riduzione delle emissioni serra sia la conversione forzata verso la trazione elettrica del trasporto privato europeo.
il parco auto superiore a 20 anni come fai a cambiarlo senza imposizioni di legge, o con gente che preso il diesel stappa e toglie valvole e fap?
l'endotermico puopi svilupparlo quanto vuoi, tanto mai piu del 30% di efficienza ottieni,a meno che non pensi che tutti adottino una tecnologia del tipo skyactive e allora arrivi al 40% in undeterminato range, ma costa un fottio, oltretutto dovendo ridurre le emissioni del 55% rispetto ad ora, fino al 2035, cammini con auto piene di problemi
l'unica maniera per mantenere l'endotermico e migliorarne le emissioni e' obbligare le case a rendere le auto piu leggere
l'uso dei condizionatori se lo limiti ora diventa un health hazard
sono sostanzialmente d'accordo con la limitazione degli allevamenti intensivi, ma come si propone una alternativa al consumo di carne la gente da i numeri, anche perche' se non hai allevamenti intensivi i prezzi salgono e la gente...da i numeri
sorvolo sul trasporto in treno :biggrin3:
tutto vero ma il problema uropa e' effettivamente il trasporto, ora il trasporto su gomma,che sia esso commerciale o privato, mi ricordo anni fa ci fu una serie di proposte per disincentivare il trasporto su gomma ed i camionisti insorsero, da allora piu nulla, del resto per avere l'intermodalita' treno-gomma all'italia mancano del tutto le infrastrutture, cosa che invece esiste in nord-centro europa
Sei mai stato in una qualsiasi attività commerciale in Florida o in California?
Health hazard è avere 40 gradi fuori, 15 dentro.
Bisogna ridurre i consumi, che non vuol dire andare a beccare quelli che tengono il condizionatore in sosta, che è come fermare uno tsunami con un dito, ma parlo di andare a fare le pulci alle grosse società, specialmente quelle americane, delle prime 50 aziende più inquinanti al mondo 16 sono americane.
Anche a Chicago, per stare dalla parte “di qua”…
:dubbio:
Per chi ha la memoria corta:
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...tasse/6220125/
E aziende come microsoft sono le stesse che fanno green washing (ovvero si fingono di essere sostenibili solo per marketing, quando in sostanza non lo sono), e poi non pagano un euro di tasse.
Ma si sa, cane non mangia cane. :dubbio:
basterebbe, ovviamente per legge, e attraverso regolamento che dovrebbe esser fatto rispettare da preposti pena la morte per questi ultimi se non eseguono... vietare la produzione , l acquisto e la guida di cassoni da 2 t con piciu solo a bordo mascheromunito.....
già la decisione andrebbe nella direzione del minor impatto ambientale...
un bel mehari con la carrozzeria in onduline sottocoppo 675 cc ovviamente 3 cilindri manovellismo classico eh...
andrà a finire che metteranno un bel divieto all'utilizzo di auto con motore a combustione dopo il 2040, le auto elettriche costeranno oltre 60.000 euro e pagheranno superbolli da 5000 euro/anno in modo da far diminuire il parco circolante
bici, tram, treno, bus elettrico e taxi robot elettrici per la gente comune, pochi ricchi potranno usare le auto proprie e cosi basteranno le colonnine, le terre rare etc etc...
per le case/alberghi/uffici ci sarà il razionamento della corrente elettrica o pannelli solari
il mondo sarà molto diverso imho, finita l'abitudine di avere un'auto a testa...
tu si, il mondo invece andrà avanti, figli compresi [emoji6]
anche sul fatto di poter mangiare carne all'infinito ho dei dubbi
se mai facessero una roba del genere è capace davvero che scoppia la rivoluzione (senza contare che le lobby del petrolio non lo permetterebbero mai, e quelli sono ben più potenti dei vari stati visto che decidono le poltrone). :dubbio:
a parte che l'auto già oggi è un bene per ricchi, molta gente va già a piedi, chi per scelta e chi per necessità, ma bandirla è impossibile.
https://ilfattoalimentare.it/maiali-...ani-wuhan.html
Secondo me conviene iniziare a imparare il cinese.. :biggrin3:
vedremo [emoji6]
si
varie volte
l'health hazard e' avere gente in uffici vecchi caldi come altiforni
no le top 50 sono tutte miste e 16 non sono americane, c'e' letteralmente di tutto
le statistiche ci sono
https://ourworldindata.org/co2-emissions-from-transport
tutti puntano agli stessi numeri
visto?
https://www.politico.eu/article/appr...ban-postponed/
subito accontentati
Han solo da far la transizione in tempi ragionevoli e non per imposizione, sfruttando tra l altro questo per convenienze e per consolidare la posizione dominante ora di chi preme ....e poi vedi come nessuno si opporrebbe , se il beneficio di tutta questa " transizione " è per tutti
https://youtu.be/OMmHcw_dAbM
Era logico, anche la Germania avrebbe sofferto moltissimo, al pari dell’Italia, questa minchiata galattica!
Nella Rürh costruiranno presse per auto elettriche!
:laugh2:
ma nn è che sia tanto una minchiata galattica.....
non è che questo avvenga per caso , oppure in seguito ad un evento fortuito non voluto, oppure per cause di volontà indipendenti da quella umana....
è una precisa pianificazione decisa da una parte ( sempre la solita, tra l altro) che serve ad indebolire se nn a spianare uno dei comparti industriali dell europa , se nn il più importante, tra i più importanti ( soprattutto per il nr degli occupati e di tt ciò che ad esso è collegato)..
perciò, normale che poi, con le spalle al muro, e quando si cominciano a svegliare quelli che dormono, qielli che fan finta di dormire oppure i sommi tuttondisti...preso atto che cmq nel proso lo prendono pure loro, cominciano a capire che la cosa si deve porre in altri termini facendo le dovute considerazioni a 360 gradi...
ma il grave di tt questo è constatare come una parte di chi dovrebbe difendere gli interessi europei è venduta a chi vuole tt questo....
meno male appunto che di fronte a queste cose si svegliano fermando la mula...
e meno male che ci saranno le elezioni europee a breve che se confermeranno le ultime ttendenze di orientamento dei pochi che ancora vanno a votare ... almeno ridisegneranno lo scenario facendo fuori un po di corrotti
Mai stato contrario alle leggi (quando sono giuste)
Scusami Rebel "ma ti senti quando parli"...dici che per migliorare un endotermico costa un botto mentre secondo te per migliorare un tombino a batterie l fanno aggratis e in poco tempo. Ah no dimenticavo che che c'è musk che ha il sacro graal (i progetti) del tombino elettrico definitivo in cassaforte. Comunque vorrei vedere dopo che tutti (quei pochi) avranno un mezzo elettrico e il problema del clima rimane contro chi vi dovete scagliare
Perché diventa health hazard??? comunque quattro su quattro, è proprio con questo atteggiamento che non ci sarà futuro (mi sembra il pd che fa opposizione ad ogni idea), ti potrei dire che servirebbero anche
Semafori intelligenti, ma in quel caso servirebbero anche automobilisti intelligenti (boccerai anche questa)
Limitare l'uso di trasporti pesanti (bocci anche questa)
Limitare condizionatori anche in casa (ma boccerai anche questa)
Perché sorvoli sul trasporto in treno???
Il problema è l'Italia, appena oltrepassi il confine italico la civiltà riprende a funzionare
https://www.facebook.com/watch/?v=281240227232098
La zia morente di Montecatini, by Pieraccioni.
:laugh2:
Io sono in linea di massima favorevole allo stop ai motori termici (e anche ad altre misure in altri campi) se questo può migliorare la qualità della nostra vita e soprattutto quella dei nostri figli.
Come sempre non è l’invenzione, cioè l’auto in questo caso, ma l’uso che se ne fa ad essere criminale. In città come Milano un auto a persona, si preferisce cercare parcheggio per 45 minuti piuttosto che camminarne 10. La mania di avere 5 moto, 3 macchine e un solo deretano per poterle usare. Usare l‘auto per qualsiasi cosa, qualunque sia la distanza, persino per andare in palestra a correre sul tapis roulant.
La Germania sarà stata contraria ma al momento la BMW sta smantellando gli stabilimenti di Monaco di Baviera per riconvertirli all’elettrico.
Intanto paradossalmente a Grünwald, quartiere milionario della stessa Monaco, il comune ha respinto la proposta del limite a 30kmh perché: „le auto di proprietà dei residenti hanno tali prestazioni da impedirne l’utilizzo a velocità così ridotte.“
Io penso che i sacrifici si possano e si debbano fare, ma devono essere proporzionati al miglioramento.
Dai dati che abbiamo https://ourworldindata.org/co2-emissions-from-transport, si vede che le emissioni dovute al trasporto di persone su gomma, a livello mondiale, contribuiscono a circa il 10% del totale delle emissioni prodotte dall'uomo in ambito energetico (includendo i trasporti ma escludendo quindi incendi, eruzioni, allevamenti...).
Di queste, il traffico privato (quindi togliendo mezzi pubblici e taxi) contribuisce per circa i 2/3, quindi siamo attorno al 6.6% del totale.
Questo a livello mondiale, ma stiamo parlando di EU.
L'EU contribuisce solo per il 10% scarso delle emissioni di CO2 mondiali (https://ec.europa.eu/eurostat/web/pr...ddn-20220524-1).
Quindi facendo un conto molto semplice, una stima dell'incidenza del traffico privato EU sulle emissioni mondiali di CO2 ci porta attorno allo 0.66%.
Come sappiamo da Volvo, che è ultra-paladina della conversione totale all'elettrico, una vettura totalmente elettrica, considerando "cradle-to-grave" (ciclo completo), può ridurre le emissioni di CO2 rispetto a una endotermica altrettanto moderna di circa il 20% (perché l'energia comunque va prodotta, distribuita, immagazzinata etc., caricata nella batteria, utilizzata dalla batteria etc. con inefficienze varie).
Quindi, supponendo che, a fronte di sacrifici mica da ridere, sostituissimo tutti i mezzi privati EU con mezzi elettrici... ridurremmo le nostre emissioni mondiali dallo 0.66% attuale allo 0.53%.
Insomma ben 0.13% di emissioni di CO2 in meno!! Che figata assurda!!!!!
Ah già ma non abbiamo riportato incendi, eruzioni, allevamenti...! :dubbio:
Insomma di che stiamo parlando? Sacrifici rispetto al nulla, dal punto di vista climatico.
Se poi vogliamo spostarla sul piano "qualità dell'aria nelle città" magari è diverso, ma anche lì ci sono le caldaie etc. etc.
@Soldo sicuramente su quello che scrivi non ci piove.
È solo imparando ed insegnando il corretto rapporto di utilizzo con il mezzo che si può fare molto per l ambiente
non con l auto elettrica ... venduta come soluzione risolutiva
il problema è che a parole tutti si riempiono la bocca di green ecc ecc...
pensa solo a quanto si potrebbe fare eliminando tt gli sprechi senza logica che nn servono a nulla...
pensa a tt gli edifici scolastici oppure dei comuni , ASL ecc ecc con i riscaldamenti accesi nei fine settimana oppure nelle varie vacanze quando non c è nessuno dentro...
pensa a tt gli sprechi del packaging dove per un bene venduto l involucro è 4 volte peso e dimensione , e per smaltirlo quanta energia personale e discarica serve....
altro che motori termici ...che te li fanno alimentare con i cani morti putrefatti e poi si lamentano dei particolati e vari biossidi....
fanno solo chiacchiere
incominciassero a progettare auto leggere invece che cassoni da 2 tonnellate per trasportare 10 volte meno
Proprio in questi giorni ho sentito una intervista di Briatore, che ha annunciato che saranno presto disponibili dei carburanti Green, derivati da quelli utilizzati in Formula Uno, che abbattono gli inquinanti del 90% (novanta per cento, mica poco).
Costeranno sicuramente un botto, almeno inizialmente, ma quel 9% di inquinamento prodotto dai veicoli europei si ridurrebbe a molto meno dell’1%.
Senza contare che il mix auto elettrica/auto termica (con carburante green) potrebbe ulteriormente far diminuire quel valore, fin quasi ad azzerarlo.
Il “piccolo problemino” sta nel restante 99,99%, perché è inutile pulire uno stuoino davanti alla porta di un gigantesco allevamento di maiali, e lasciar sporco tutto il resto.
:biggrin3:
ma no dai, rebel.... non puoi scrivere che ragioni con un muro.
Il muro non vuol sentir ragioni...
Non mi sembra che ragionamenti da parte di chi e' contrario all opposizione dell elettrico a tutti i costi non siano state posti.
Tu che ne pensi?
* imposizione non opposizione...
che tanto lo imporranno entro 10 anni, chi preferisce andare a benzina che continui a farlo, non vedo il problema.
sarò il primo a godermi i V8/V10 ma avrò anche un paio di auto elettriche da usare tutti i giorni, mio fratello ha una Tesla model Y (ed altre benzina) e la usa senza problemi, provata più volte
se non vi piacciono c'è il gpl [emoji16]
Quando non si hanno argomenti si sdragiona :risatona::risatona: Questo è sicuro, cercherò di fare sempre la cosa giusta per salvare questo "fottuto" mondo :oook::oook:
Purtroppo ragionare con i fintiecologisti è come avere uno scambio di idee con vegani, vegetariani, terrapiattisti ecc gli puoi mettere tutte le prove loro ti risponderanno solo con l'unica frase che hanno memorizzato in questi anni (macchina elettrica nel caso dei ecogreen)
ste ..io non sono contro le auto elettriche...
sono contro le imposizioni
e sono contro la pseudoecologia utilizzata per scopi di parte
non lo scrivere a me che è da anni che su sto forum scrivo fiumi di parole contro i vari pensieri unici
Ragazzi per favore possiamo cercare di avere un dialogo civile e costruttivo senza scontrarci con chi ha idee diverse?
Grazie.
la dimostrazione ce l hai cn l astensione quando si vota
https://youtu.be/xzbHAnxN2bA
bisogna prima votare il governo🍌
Parrucca Orfei…
:biggrin3:
se le avesse potute fare Moira le regole sicuramente le avrebbe fatte meglio di sti citrulli e di sicuro non ci avrebbe penalizzato come invece sti capaci lodati egregi splendidi e illustri di Bruxelles...
@gixxer73 vado bene così con il linguaggio?😊🥰
più dubbi e casino faranno e prima falliranno le case europee, Cina ed America prenderanno i mercati delle auto elettriche, è solo questione di tempo
meno auto elettriche = più colonnine libere per chi ne ha una [emoji1787]
io intanto mi godo quelle a combustione, finché si può... [emoji16]