Corse di Moto: MotoGP, Morbidelli come Dovizioso: "Non posso chiedere nulla a Yamaha".
https://www.corsedimoto.com/motomond...ulla-a-yamaha/
e come si direbbe nel mondo delle corse : "mettiti a posto!", punto.
Visualizzazione Stampabile
Corse di Moto: MotoGP, Morbidelli come Dovizioso: "Non posso chiedere nulla a Yamaha".
https://www.corsedimoto.com/motomond...ulla-a-yamaha/
e come si direbbe nel mondo delle corse : "mettiti a posto!", punto.
grande Bagnaia, Grande Ducati, grande Aprilia.....purtroppo marquez si dovrá rioperare:sad:
Peccato solo per Bastianini, era come suo solito in recupero ma una curva l' ha tradito e ha buttato via tanti preziosissimi punti...
Ma è tutta esperienza, servirà per i prossimi GP.
Grande Pecco, anche se Quartararo raccoglie sempre il massimo possibile ed è lanciatissimo verso un altro titolo mondiale.
non credo che il francese vincerá a mani basse il mondiale....pecco sulla ducati ancora non é completamente fuori dai giochi e espargaro con l'aprilia é capace di arrivare sempre a podio. Anche bastianini potrebbe dire la sua...vediamo, ancora ci sono 15 o 16 gp da assegnare
A mani basse no, ma al momento ci sono diverse persone che possono vincere gare e molti di questi però sono incostanti e fanno degli ZERO pesanti, mentre Quartararo ha dalla sua una maggiore costanza, quindi per me è il favorito, anche se io sono per il riminese Bastianini ovviamente. ;)
Anche per me Fabietto è il favorito perchè comunque riesce sempre a tirare fuori il 110% da una moto che obbiettivamente è quello che è, però credo che dovrà sudarsela fino alla fine contro Pecco. Vedremo.
Lamps
Pecco è fortissimo, la sua Ducati pure, ma non è un martello come Fabio.
Il Bestia poteva fare di più, nel senso che con meno irruenza avrebbe potuto cogliere altri punti preziosi per il campionato.
Però è un pilota, e come tale tende a dare sempre il massimo, e spesso anche qualcosina di più.
Per rimanere nell’orbita Ducati, vedo male Miller, in decrescita Martin (purtroppo), ma Zarco ancora abbastanza in palla.
Qualche buon sprazzo dai giovani come Marini, Bezzecchi e Diggia.
Tragedia in Yamaha, con un Morbidelli perso per boschi e un Dovizioso decisamente sul viale del tramonto.
In Honda Marquez fa quel che può, sembra l’ombra di se stesso (il marziano che dopo meno di tre giri aveva già dato 3-4 secondi al gruppo degli inseguitori), per il resto nulla di buono.
Suzuki allo sbando, ed è un vero peccato perché i piloti sono forti e la moto va (andrebbe) anche bene.
KTM nella media (tra moto e piloti), Aprilia in grande spolvero per merito di un immenso Aleix Espargaro, non certo “grazie” al sempre più spento Vinales.
Rimangono i miracolosi risultati di Quartararo in sella ad una moto che prende una barca di km/h nei rettilinei.
Fabio è il miglior pilota del momento, non credo si possa dire diversamente.
:oook:
credo che bagnaia ha fatto quello che andava fatto al mugello cioè vincere...un secondo posto sarebbe stato un fallimento
fp2 Barcellona Aprilia prima e seconda, meno male che si erano ridimensionati! [emoji23]
alla faccia der cazz [emoji16]
Yamaha moto di merda è stato detto? [emoji16]
Aprilia [emoji41]
Vincerà Quartararo per forza, a questo punto.
La sua moto è lenta, è lui la bestia.
Gli avversari si autoliminano o vengono eliminati.
Espargaro ha fatto la cazzata della vita….
Campionato finito.
:sad:
campionato finito? naaaa [emoji16]
La giaprilia se non spacca vince🤣
pe rme il campionate è ancora apertissimo, mi dispiace davvero per espargarò..davvero non ci voleva..
la cazzata l'ha fatta nakagami e per fortuna gli è andata anche bene..
pe rme il campionate è ancora apertissimo, mi dispiace davvero per espargarò..davvero non ci voleva..
la cazzata l'ha fatta nakagami e per fortuna gli è andata anche bene..
Nakagami poteva rimanerci secco, gli è andata bene che la rotazione della ruota di Bagnaia non gli ha spezzato l'osso del collo.
Meno male va.
Un pilota professionista non dovrebbe sbagliare in modo così clamoroso la prima curva….
Gli è andata bene tutto sommato, ma ha distrutto la gara di Pecco (Ducati chiederà i danni alla Honda, lo ha dichiarato Davide Rocky Tardozzi).
:blink:
Capita. E capitato anche a me...
...alla PlayStation :D
Io invece lo vedo proprio chiuso a favore di Fabietto, salvo imprevisti appunto non prevedibili... i piloti Ducati per un motivo o per l'altro stanno accumulando troppi zeri, Aprilia sta facendo benissimo ma onestamente la coppia Yamaha/Quartararo è superiore, Fabio se non vince va sul podio... non vedo come possa perderlo.
Lamps
yamaha intanto ha comunicato che dal 2023 avrá in pista solo le due moto del team ufficiale.......ahhhhhh annamo bbbene
Notizia di qualche giorno fa, infatti Razali ha mollato Yamaha per gestire 2 Aprilia con un team satellite. Infatti Raztatioglu non correrà in MotoGp come si vociferava, perché (senza aver manco provato la moto) voleva essere inserito nel team ufficiale che, ovviamente, ha entrambe le selle occupate
È bravissimo, ma non può pretendere il trono così.
:blink:
Fabietto non ha rivali,ora il mondiale lo puo perdere solo lui
Si, esattamente. Non può non vincere il mondiale.
:oook:
Potrebbe venire a San Luca. Anzi gli do la mia Tiger 900, così ricevono la benedizione entrambi.
:w00t:
Tra lui e Vietti fanno a gara a chi ha meno voglia di vincere il mondiale...
Vedo male anche il passaggio di Bastianini in Pramac, con Martin probabilmente in Ducati ufficiale il prossimo anno, quando l'unico che si dimostra abbastanza costante è Zarco, che meriterebbe la promozione nel team interno.
La gestione piloti di Ducati per me rimane un'incognita
Il loro mentore sarà probabilmente il mago Otelma, o in alternativa Silvano, il mago di Milano.
Non ne imbroccano una.
:sad:
che garone esp.per me poteva vincere la gara
bè una bella vittoria di Pecco ci voleva per ritrovare fiducia
l'errore di fabietto ci sta dai..è capitato...
Bella gara, combattuta nei posti di media classifica, e “solitaria” per Pecco.
Sono stracontento per Bezzecchi, un altro giovane italiano che sta andando forte.
L’Accademy di Rossi non è una bufala, checchè ne dicano i detrattori, ha realmente “sfornato” parecchi piloti di livello.
Grandissima Aprilia, che pian piano sta rimettendo in gioco Vinales.
Espargaro veramente fantastico, anche se è arrivato “solo” 4º.
Con le cadute di Quartararo e Morbidelli la Yamaha è sparita dalla scena, assieme a una sempre più spenta Honda.
KTM in mezzo tra le due italiane e le giapponesi.
:w00t:
Grande Ducati, grande Aprilia!Meglio di cosi non sarebbe potuta andare
minchia che gatto nero! [emoji23][emoji23][emoji23]
Quartararo purtroppo ha dovuto chiudere lo sterzo di quel poco in più per evitare il contatto e gli si é chiusa, anche Espargarò ha detto di averlo visto quando ormai era tardi, peccato
sarebbe finita con Quartararo primo, secondo Espargarò e terzo Pecco imho, Fabio andava il doppio
grande Aprilia un'altra volta e competitiva su tutte le piste o quasi [emoji1690]
Lunedi... cit. :D
https://scontent.ftrn3-1.fna.fbcdn.n...nA&oe=62BE6505
Espargarò con quell'ingresso ha esaurito tutti i jolly del 2022 :D
Secondo il mio modestissimo parere, Fabio ha esagerato perché avrebbe fatto fatica a tenere testa a Pecco nel proseguo della gara.
È incorso in un errore, ci sta in un campionato, ma a suo (grande) favore ha di fronte piloti discontinui, a parte Espargaro (che poteva sicuramente salire sul podio, 1º, 2º o 3º, non lo so).
Bastianini si è stranamente ridimensionato, Vinales è (quasi) risorto, questa “altalena” di risultati favorisce la continuità dei grandi come Quartararo e Aleix.
Pecco potrà dire la sua solo se raggiungerà lo status quo degli altri due.
È il mio prediletto, ma non lo vedo (purtroppo) vincitore.
:sad: