Visualizzazione Stampabile
-
A mio avviso questi regolamenti molto rigidi sono frutto della approccio alle corse di Ducati. Per fare il salto di qualità,anni fa, hanno importato il modello di lavoro della F1. I top team hanno un gruppo di ingegneri che lavora sulle zone grigie del regolamento e che sviluppano mezzi sempre più tecnologici ma al limite(o leggermente oltre[emoji16]) delle regole imposte. Ovvio che a quel punto la Federazione per garantire equità deve mettere paletti rigidissimi.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max46
A mio avviso questi regolamenti molto rigidi sono frutto della approccio alle corse di Ducati. Per fare il salto di qualità,anni fa, hanno importato il modello di lavoro della F1. I top team hanno un gruppo di ingegneri che lavora sulle zone grigie del regolamento e che sviluppano mezzi sempre più tecnologici ma al limite(o leggermente oltre[emoji16]) delle regole imposte. Ovvio che a quel punto la Federazione per garantire equità deve mettere paletti rigidissimi.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Comunque, sta storia delle pressioni non si può sentire. Manco fosse doping! Tutto da dimostrare che una pressione leggermente fuori parametri ti dia un vantaggio e poi perché un pilota non potrebbe scegliere che pressione utilizzare? Nessuno sceglierebbe pressioni assurdamente pericolose o svantaggiose. L'iper-regolamentazione, in ogni settore, è sempre dannosa.
-
Tutte minchiate, estremismi regolamentari che non fanno altro che creare malumori nei piloti e nelle squadre…..
:incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Comunque, sta storia delle pressioni non si può sentire. Manco fosse doping! Tutto da dimostrare che una pressione leggermente fuori parametri ti dia un vantaggio e poi perché un pilota non potrebbe scegliere che pressione utilizzare? Nessuno sceglierebbe pressioni assurdamente pericolose o svantaggiose. L'iper-regolamentazione, in ogni settore, è sempre dannosa.
Le pressioni minime dicono siano state imposte per la sicurezza poi mi piacerebbe saperti rispondere se una pressione appena fuori limiti ti avvantaggia di poco o di molto...vorrebbe dire che sono un pilota di motogp o un'ingegnere di motogp[emoji16]! Non sono nè uno né l'altro quindi mi limito ad ascoltare per farmi un'idea mia. Concordo che i regolamenti troppo restrittivi portano solo un sacco di reclami e tolgono al pilota la possibilità di esprimere il proprio talento....se la moto non mota neanche il migliore può farci qualcosa...chiedere a MM[emoji2369]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Credo che ormai siamo all'assurdo ! Se tamponi uno per eccesso di zelo ti danno un long lap. Se arrivi inconsapevolmente con la gomma un po' sgonfia ti buttano giù dal podio.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
SE fai una TAMPONATA esagerata é più che giusto altrimenti già si buttano giù ora che è sanzionabile, figurati non lo fosse.
La regola della pressione è come dice Fantozzi “ una cagata pazzesca”.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max46
Le pressioni minime dicono siano state imposte per la sicurezza poi mi piacerebbe saperti rispondere se una pressione appena fuori limiti ti avvantaggia di poco o di molto...vorrebbe dire che sono un pilota di motogp o un'ingegnere di motogp[emoji16]! Non sono nè uno né l'altro quindi mi limito ad ascoltare per farmi un'idea mia. Concordo che i regolamenti troppo restrittivi portano solo un sacco di reclami e tolgono al pilota la possibilità di esprimere il proprio talento....se la moto non mota neanche il migliore può farci qualcosa...chiedere a MM[emoji2369]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Non sono un ingegnere, ma sono un fisico e mi piacerebbe tanto vedere, per curiosità e per imparare qualcosa, i calcoli e le misurazioni che dimostrano che una variazione di pressione delle gomme come quella che ha tirato giù la KTM dal podio sia più pericolosa di quella imposta. Ma, detto questo, se anche solo venisse percepita dai piloti e dai team come tale, non ci sarebbe bisogno di nessun regolamento per imporre limiti! Nessuno scende in pista on lo scopo di farsi male! La ricerca della pressione più efficace, dunque più sicura e veloce per ogni pacchetto moto/pilota, dovrebbe essere una scelta tattica dei team e è il tipico parametro sul quale si raggiungerebbe un range di consenso senza bisogno di nessuna forzatura. Insomma, imporre per regolamento i dispositivi di sicurezza attivi e passivi ci sta e è un'ottima cosa. Imporre una pastoia di regole su qualsiasi minimo dettaglio in nome di indimostrabili vantaggi di sicurezza e equità serve solo a rendere un gioco da tavolo quello che era uno sport seguito perché, essenzialmente, uno spettacolo "gladiatorio".
-
Se una moto va meglio con una certa pressione delle gomme e/o un pilota riesce ad essere più veloce, non capisco perché parlano di sicurezza.
Le gomme di Vinales sono arrivate “perfette” a fine gara, cioè consumate come quelle delle altre moto “regolari”.
Detto ciò, c’è una cosa spiacevole che mi ha fatto notare mio figlio, e cioè che nel box Ducati ufficiale tutti (quasi tutti, a parte Domizia e Carola, e a volte lo stesso Gigi Dall’Igna) si esaltano all’infinito solo per Marquez, e non cagano praticamente più Pecco anche se arriva a podio (secondo/terzo, o anche primo).
È proprio brutto da vedere..
:cry:
P.S. Azz Fisica, è una materia che adoro e che purtroppo ho solo parzialmente studiato.
Ho scelto Elettronica anche per un fatto di continuità (dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico Industriale Aldini Valeriani, sempre nella sezione Elettronici).
Mi piaceva anche Chimica Industriale, ma Fisica era la mia seconda materia preferita dopo Elettronica, al pari di Matematica.
Non sarei mai diventato un professore di Lettere, si capisce?
:laugh2:
-
Però il risultato ci dice che avvantaggia e non poco...infatti vinales si è ritrovato tra le ducati ufficiali e ben lontano dai suoi compagni! Comunque non nella sua posizione standard. Non credo neanch'io che mettano a rischio i piloti ma sicuramente giocano con il limite e nella natura di questi sport. Concordo sul fatto di restituire uno spettacolo più "gladiatorio" ma forse è un concetto di epoca meno tecnologica di[emoji2369]
OT
Grazie a chi gestisce questo forum,un "luogo" dove si possono intraprendere discussioni e scambi di idee senza essere aggrediti[emoji106]
FINE OT
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Se il confronto avviene sempre in questi termini, si potrebbe andare avanti all’infinito a discutere e a confrontarsi, fino a trovarsi tutti davanti ad un boccale di birra.
Lo spirito dovrebbe essere proprio questo.
Noto su YouTube (non frequento appositamente altre piattaforme social) una cattiveria generalizzata che rende quasi spiacevole commentare.
Insulti e prese di posizione ferree e “indissolubili”, senza possibilità di confronto.
Anche no.
:biggrin3:
-
Non vedo proprio perché ci si dovrebbe accapigliare per cose simili (ma anche per altre). Sono solo opinioni e ragionamenti.
Io non credo che sia stata la pressione gomme a far vincere Vinales. Anzi, a mio parere, questo mito dilagante della tecnologia, ormai più divinità che utile prassi, ci ha frastornato a tal punto che la riteniamo sempre la parte essenziale di qualsiasi risultato. La realtà, spesso, dimostra il contrario. L'aletta aerodinamica sul codino di MM, alla fin fine, non serviva a un cazzo, se dovessimo giudicare la tecnologia dalle posizioni sul podio (o dalla velocità sul giro a fine gara, forse schiaffo strategico all'ego degli inseguitori visto che non era proprio indispensabile), no?
-
Segnalo, per completezza di informazione, che Vinales (almeno stando alle dichiarazioni di Bastianini) ha utilizzato una moto diversa da tutti gli altri piloti KTM, forse una moto "laboratorio". Questo, unito a una pressione delle gomme non regolamentare, potrebbe aver portato ai risultati ottenuti in gara domenica.
Vedremo come andranno le prossime gare per capire se KTM, così come dimostrato dalle giapponesi, sta facendo qualche passo avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Segnalo, per completezza di informazione, che Vinales (almeno stando alle dichiarazioni di Bastianini) ha utilizzato una moto diversa da tutti gli altri piloti KTM, forse una moto "laboratorio". Questo, unito a una pressione delle gomme non regolamentare, potrebbe aver portato ai risultati ottenuti in gara domenica.
Vedremo come andranno le prossime gare per capire se KTM, così come dimostrato dalle giapponesi, sta facendo qualche passo avanti.
Certo, fa pensare che a utilizzare la moto "laboratorio" possa essere stato Vinales, che è il primo anno che corre con quella moto e non Binder, che la conosce meglio, ma se Bastianini che è suo compagno di box lo dice, non credo ci sia motivo di non credergli, ed evidentemente Binder e Acosta hanno stili di guida che mal si adattano a testare nuove soluzioni in gara.
-
Effettivamente è strano, ma è anche vero che, tra i piloti KTM, è quello che ha più esperienza in MotoGP e l'unico che ha guidato 4 moto diverse, KTM compresa, per cui, immagino, i suoi feedback possano essere quelli più affidabili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Effettivamente è strano, ma è anche vero che, tra i piloti KTM, è quello che ha più esperienza in MotoGP e l'unico che ha guidato 4 moto diverse, KTM compresa, per cui, immagino, i suoi feedback possano essere quelli più affidabili
Probabilmente è solo una conferma del talento, ahimè tanto altalenante, di Vinales.
-
Più altalenante di lui non c’è nessuno.
:cry:
-
È tornato Ghiaiez.
:w00t:
-
Come ho già detto il suo talento è secondo solo alla sua esuberanza. Non è detto che prima della fine della stagione si metta addosso un "gessato" .
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
È un peccato che Bagnaia non riesca a sfruttare sempre al massimo le debacle di Ghiaiez.
Bravissimo Fabione Quartararo, mediocre Pecco.
:dubbio:
-
Bagnaia non deve rischiare e portare a casa sempre qualcosa. La regolarità è l'unica arma che può avere contro il Marquez team. Terzo a jerez è buono.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Tardozzi e Dall’Igna devono prendere quei due e dargli una bella raddrizzata, soprattutto a Marc, che non può fare queste cazzate considerando quel che ha per le mani e l’investimento fatto su di lui. È già la seconda e non è ammissibile così: prevenire è meglio che curare.
-
Beh, Pecco ha buttato via un mondiale facendo così, se non addirittura due…
Osvaldo e Ghiaiez sono gli avversari nr.1 di Marquez e Bagnaia.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, Pecco ha buttato via un mondiale facendo così, se non addirittura due…
Osvaldo e Ghiaiez sono gli avversari nr.1 di Marquez e Bagnaia.
:w00t:
E' vero, ma con tutto il rispetto per Bagnaia, che è un ottimo pilota, ma Marc Marquez è un fuoriclasse di altra caratura, e se perde il mondiale a causa di queste stupidate, dopo che ha perso tre anni di carriera, sempre per queste stupidate, per me è da torture medievali cavolo, e secondo me uno come Tardozzi lo deve rimettere in riga.
-
MM si sente forte a sufficienza da poter rischiare qualche 0. Bagnaia molto bravo e coraggioso a far chiudere la vena all'avversario nei primi 2 giri ma poi torna nei ranghi. Appena Ghiaiez smetterà di voler dimostrare al mondo che "lo ha più lungo di tutti" finirà anche di cadere potendo continuare a vincere a mani basse....la classe c'è.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
E comunque, per non fossilizzarci sempre su Marquez/Bagnaia e tutti gli annessi e connessi, sono più che felice della gara di Quartararo e anche della prima di Alex Marquez, che sta correndo da Dio, e un plauso anche a Vinales, che va fortissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
E' vero, ma con tutto il rispetto per Bagnaia, che è un ottimo pilota, ma Marc Marquez è un fuoriclasse di altra caratura, e se perde il mondiale a causa di queste stupidate, dopo che ha perso tre anni di carriera, sempre per queste stupidate, per me è da torture medievali cavolo, e secondo me uno come Tardozzi lo deve rimettere in riga.
Marquez è un "purosangue" non un campione costruito. Quando chiude la visiera gli si chiude anche la vena. Potrebbe vincere guidando al 90%, ma lui va sempre al 101%
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Marquez è un "purosangue" non un campione costruito. Quando chiude la visiera gli si chiude anche la vena. Potrebbe vincere guidando al 90%, ma lui va sempre al 101%
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Sto pazzo squinternato fa cose assolutamente folli, degne dei migliori Senna e Schumacher dei tempi d'oro, quando si lanciavano a muro in condizioni di superiorità imbarazzanti, come se per un attimo gli si spegnesse il cervello.
Riuscisse a dominare la "sua bestia" vincerebbe quasi tutte le gare.
Oggi vederlo girare più forte di tutti gli altri, in pieno recupero post caduta e con la moto danneggiata dice bene cosa sa fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
E comunque, per non fossilizzarci sempre su Marquez/Bagnaia e tutti gli annessi e connessi, sono più che felice della gara di Quartararo e anche della prima di Alex Marquez, che sta correndo da Dio, e un plauso anche a Vinales, che va fortissimo
Sono stato il primo a felicitarmi per il podio del buon Fabio.
Alex si è ampiamente meritato la vittoria.
È l'unico pilota del lotto che quest'anno è sempre riuscito a stare vicino al fratello marziano.
Con il ritorno di Ghiaiez è (finalmente per lui) arrivata la vittoria.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
... vincerebbe quasi tutte le gare.
...più o meno quello che ha fatto finora... :biggrin3:
-
Grande Fabietto...per me il pilota migliore lì in mezzo dopo Marquez..che bello sarebbe vederlo su una moto competitiva.
Alex finalmente ha vinto...quest'anno ha fatto veramente un salto di qualità..bravissimo.
Tra i due litiganti lenovo invece salvo di più Marquez nonostante la caduta(ma poi risalta sulla moto danneggiata e fa punti,non si arrende veramente mai) che un Bagnaia veramente opaco e arrendevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
Grande Fabietto...per me il pilota migliore lì in mezzo dopo Marquez..che bello sarebbe vederlo su una moto competitiva.
Alex finalmente ha vinto...quest'anno ha fatto veramente un salto di qualità..bravissimo.
Tra i due litiganti lenovo invece salvo di più Marquez nonostante la caduta(ma poi risalta sulla moto danneggiata e fa punti,non si arrende veramente mai) che un Bagnaia veramente opaco e arrendevole.
Sul passo Bagnaia si è dimostrato ancora una volta arrendevole,ma a fine stagione vedremo se avrà avuto ragione. Di sicuro è stato un fenomeno a rispondere ai sorpassi durante ai primi giri provocando l'errore di MM. AM è certo che non ostacolerà mai il fratello,errore in staccata a parte,cerca sempre di evitare il confronto corpo a corpo....per ora[emoji16]....dovesse giocarsi il mondiale all'ultima gara...chissà!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
...più o meno quello che ha fatto finora... :biggrin3:
In effetti... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max46
Sul passo Bagnaia si è dimostrato ancora una volta arrendevole,ma a fine stagione vedremo se avrà avuto ragione. Di sicuro è stato un fenomeno a rispondere ai sorpassi durante ai primi giri provocando l'errore di MM. AM è certo che non ostacolerà mai il fratello,errore in staccata a parte,cerca sempre di evitare il confronto corpo a corpo....per ora[emoji16]....dovesse giocarsi il mondiale all'ultima gara...chissà!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Si infatti come sempre il 💩 quando deve difendere o sorpassare deve sempre sportellare, a fare un sorpasso pulito non ce la fa, ha fatto bene Bagnaia a cantargliele e costringendolo all'errore nella ghiaia ma finche non ha la moto a posto come il compagno di squadra la vedo dura, bene il fratello che invece è riuscito con una moto vecchia a uscire dal digiuno di vittorie, ma non lo vedo particolarmente problematico per il campionato, la sfida è Bagnaia/Marquez, come ai tempi d'oro Rossi/Marquez, forse quando la Yamaha avrà il V4, ma non è detto nemmeno
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
...più o meno quello che ha fatto finora... :biggrin3:
Senza le sprint che per me sono un abominio la storia sarebbe ben diversa nelle gare vere e proprie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordolo
Si infatti come sempre il quando deve difendere o sorpassare deve sempre sportellare, a fare un sorpasso pulito non ce la fa, ha fatto bene Bagnaia a cantargliele e costringendolo all'errore nella ghiaia ma finche non ha la moto a posto come il compagno di squadra la vedo dura, bene il fratello che invece è riuscito con una moto vecchia a uscire dal digiuno di vittorie, ma non lo vedo particolarmente problematico per il campionato, la sfida è Bagnaia/Marquez, come ai tempi d'oro Rossi/Marquez, forse quando la Yamaha avrà il V4, ma non è detto nemmeno
Senza le sprint che per me sono un abominio la storia sarebbe ben diversa nelle gare vere e proprie
Arieccoce....
-
Pecco non vince nemmeno quando MM si stende... così ha zero speranze di vincere il titolo, mi spiace ma sta confermando quello che ho sempre pensato, ottimo pilota ma i fenomeni sono altri.
Lamps
-
Sono dello stesso pensiero.
Mi sa che abbia finito il carburante, alla Hamilton.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sono dello stesso pensiero.
Mi sa che abbia finito il carburante, alla Hamilton.
:sad:
Secondo me ha un approccio diverso alle gare rispetto a MM. Per ora ha scelto di essere calcolatore....se a ragione o a torto lo scopriremo più in là. Alla fine stendersi per dimostrare che può battere ogni tanto un fenomeno non porta a nulla. Piacerebbe anche a me vedere un pilota da cuore oltre l'ostacolo ma il cervello serve e il ragazzo lo sta usando. Bravo lui...
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Bravo si ma troppo battibile, e soprattutto sembra non avere più quella grinta necessaria per prevalere.
Se vince lui il campionato, lo vince anche Hamilton.
:laugh2:
-
Per metterla con l'attualità, l'unico rischio per MM è che entrato papa in conclave. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Bravo si ma troppo battibile, e soprattutto sembra non avere più quella grinta necessaria per prevalere.
Se vince lui il campionato, lo vince anche Hamilton.
:laugh2:
L’anno scorso ha perso il mondiale per i troppi errori e punti buttati, quest’anno vorrà fare il contrario, provare a vincere per costanza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max46
Secondo me ha un approccio diverso alle gare rispetto a MM. Per ora ha scelto di essere calcolatore....se a ragione o a torto lo scopriremo più in là. Alla fine stendersi per dimostrare che può battere ogni tanto un fenomeno non porta a nulla. Piacerebbe anche a me vedere un pilota da cuore oltre l'ostacolo ma il cervello serve e il ragazzo lo sta usando. Bravo lui...
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Esatto, aspetta di avere il mezzo a posto, nella bagarre reggerebbe anche ora le carenate le sa dare, ma se non ha il mezzo al 100% rischiare è stupido, dio disse sun, e sun tzu. :D