Originariamente Scritto da
superpedio
Tra i due modelli strettamente di serie le differenze sostanziali sono ben poche,le prestazioni anche(la "vecchia" daytona è tutt'ora addirittura ben superiore come cavalleria..)Ci sono persone(come me) che traggono maggior soddisfazione a modificare il proprio mezzo piuttosto che cambiarlo con il modello +recente,anche se l'operazione è antieconomica....le motivazioni sono molte e,direi,facilmente comprensibili,soprattutto da chi vive la moto non come fenomeno di moda,ma come passione "viscerale"quella che ti fa dimenticare il resto del mondo e i suoi affanni quando "pennelli"le curve di un colle o soltanto ti sposti,magari per lavoro.Non bisogna essere dei grandi piloti per godere della moto e,spesso,le modifiche fatte (sospensioni ,freni radiali ecc)non sarebbero assolutamente necessarie se rapportate alle proprie capacità,il farle,però,dà una gratificazione profonda che supera il piacere di avere l'ultimo modello,per il quale,in definitiva,basterebbe staccare un assegno!!Non ha prezzo,invece,girare sulla"propria"moto,quella che ti sei curata come un nipotino ed insieme alla quale hai passato intere serate,magari al freddo,in garage,ma che ti ripaga con un funzionamento perfetto quando la cavalchi...forse questa "umanizzazione "di un mezzo mecanico sarebbe degna di qualche seduta dallo psicanalista;ma chi se ne frega!!A noi piace fare così...!!