Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Cioè isoliamo la crescita prima dell'euro e poi presupponiamo che saremmo cresciuti con un trend paragonabile ad Australia, GB, Israele..... :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: Studio fatto con i piedi che utilizza un metodo per niente adatto al contesto macro che intende analizzare. Ma intanto i no euro abboccano e passeranno mesi a sbandierarlo come verità rivelata
E comunque dobbiamo ringraziare il governo Berlusconi 2001 (con la Lega), per non aver fatto funzionare - a differenza degli altri Paesi - le commissioni di controllo previste dal governo precedente per gestire quella delicata fase di transizione. Le ha solo nominate per la spartenza del sottobosco e relative prebende, ma in pratica non hanno mai svolto la loro funzione. E questi sono i risultati.
Occorrerebbe cominciare ad avere un po’ di memoria e fare un po di autocritica invece di dare sempre la colpa agli altri
oltretutto ricordo una cosa molto semplice: quando c'era la lira si svalutava la moneta per non affrontare il problema delle nostre infrastrutture non competitive. Ora abbiamo l'euro, dovremmo affrontare il problema, ma neanche morti perché a noi piace giocare a scaricabarile.
concludo con
sta cosa con la Brexit non c'entra una fava, il Regno unito non ha mai avuto ne euro ne tasso di cambio bloccato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Cioè isoliamo la crescita prima dell'euro e poi presupponiamo che saremmo cresciuti con un trend paragonabile ad Australia, GB, Israele..... :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: Studio fatto con i piedi che utilizza un metodo per niente adatto al contesto macro che intende analizzare. Ma intanto i no euro abboccano e passeranno mesi a sbandierarlo come verità rivelata
E comunque dobbiamo ringraziare il governo Berlusconi 2001 (con la Lega), per non aver fatto funzionare - a differenza degli altri Paesi - le commissioni di controllo previste dal governo precedente per gestire quella delicata fase di transizione. Le ha solo nominate per la spartenza del sottobosco e relative prebende, ma in pratica non hanno mai svolto la loro funzione. E questi sono i risultati.
Occorrerebbe cominciare ad avere un po’ di memoria e fare un po di autocritica invece di dare sempre la colpa agli altri
oltretutto ricordo una cosa molto semplice: quando c'era la lira si svalutava la moneta per non affrontare il problema delle nostre infrastrutture non competitive. Ora abbiamo l'euro, dovremmo affrontare il problema, ma neanche morti perché a noi piace giocare a scaricabarile.
concludo con
sta cosa con la Brexit non c'entra una fava, il Regno unito non ha mai avuto ne euro ne tasso di cambio bloccato
quoto con ardore :biggrin3:, beato chi non si ricorda le svalutazioni con al traino inflazione al 20%, "scala mobile" per compensare parzialmente la perdita di potere di acquisto dei salari che alimentava a sua volta inflazione e, ohibò, la crescita del debito pubblico, aumento ogni mese del tasso del mutuo casa che non faceva dormire di notte...ma in banca sul conto corrente ti davano gli interessi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il problema della veridicità dei dati è vecchio come il mondo...ognuno li "piega"(e poi li spiega) indirizzandoli verso il proprio punto di vista...
no, il problema della veridicita' dei dati e' nuovo...prima di questi improvvisati scappati di casa avevo sentito assai raramente dire che i dati istat non erano affidabili
altra cosa e' l'interpretazione dei dati...
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
molto interessante, c'e' anche scritto quello che l'italia avrebbe dovuto fare e non ha fatto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Cioè isoliamo la crescita prima dell'euro e poi presupponiamo che saremmo cresciuti con un trend paragonabile ad Australia, GB, Israele..... :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: Studio fatto con i piedi che utilizza un metodo per niente adatto al contesto macro che intende analizzare. Ma intanto i no euro abboccano e passeranno mesi a sbandierarlo come verità rivelata
E comunque dobbiamo ringraziare il governo Berlusconi 2001 (con la Lega), per non aver fatto funzionare - a differenza degli altri Paesi - le commissioni di controllo previste dal governo precedente per gestire quella delicata fase di transizione. Le ha solo nominate per la spartenza del sottobosco e relative prebende, ma in pratica non hanno mai svolto la loro funzione. E questi sono i risultati.
Occorrerebbe cominciare ad avere un po’ di memoria e fare un po di autocritica invece di dare sempre la colpa agli altri
oltretutto ricordo una cosa molto semplice: quando c'era la lira si svalutava la moneta per non affrontare il problema delle nostre infrastrutture non competitive. Ora abbiamo l'euro, dovremmo affrontare il problema, ma neanche morti perché a noi piace giocare a scaricabarile.
concludo con
sta cosa con la Brexit non c'entra una fava, il Regno unito non ha mai avuto ne euro ne tasso di cambio bloccato
aggiungo per chi ha la memoria corta, che non e' che la svalutazione, quando la si faceva, fosse considerata una mano santa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
quoto con ardore :biggrin3:, beato chi non si ricorda le svalutazioni con al traino inflazione al 20%, "scala mobile" per compensare parzialmente la perdita di potere di acquisto dei salari che alimentava a sua volta inflazione e, ohibò, la crescita del debito pubblico, aumento ogni mese del tasso del mutuo casa che non faceva dormire di notte...ma in banca sul conto corrente ti davano gli interessi!
ah, ecco, scusa, non ti avevo letto :oook:
-
Allegati: 1
Tornando su Brexit: le idi di marzo!
https://www.startmag.it/mondo/idi-ma...yn-may-brexit/
Allegato 254252
non ci capisco più niente :blink:
So solo che se chiedo ai clienti e ai rappresentanti i più educati mi rispondono "no comment", gli amici "fuck you, bloody bastard european". Che ce l'abbiano con noi? Che cosa gli abbiamo mai fatto, se la sono cotta e mangiata da soli!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Tornando su Brexit: le idi di marzo!
https://www.startmag.it/mondo/idi-ma...yn-may-brexit/
Allegato 254252
non ci capisco più niente :blink:
So solo che se chiedo ai clienti e ai rappresentanti i più educati mi rispondono "no comment", gli amici "fuck you, bloody bastard european". Che ce l'abbiano con noi? Che cosa gli abbiamo mai fatto, se la sono cotta e mangiata da soli!
per fortuna io con gli inglesi non ho piu a che fare almeno professionalmente :biggrin3:
pero' ti posso dire che una coppia di amici che tuttora vive a York sta per vendere casa e trasferirsi a Cork(cambio consonante e via) causa atti di razzismo nei confronti dei loro figli, che sono Italianissimi, bianchissimi, ma soprattutto inglesissimi e cattolicisssimi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
per fortuna io con gli inglesi non ho piu a che fare almeno professionalmente :biggrin3:
pero' ti posso dire che una coppia di amici che tuttora vive a York sta per vendere casa e trasferirsi a Cork(cambio consonante e via) causa atti di razzismo nei confronti dei loro figli, che sono Italianissimi, bianchissimi, ma soprattutto inglesissimi e cattolicisssimi
Non c'è modo di mandare a York per delle lunghe vacanze il nostro Capitano? Sono disposto a contribuire al mantenimento, Baci e Nutella ce li metto io:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Non c'è modo di mandare a York per delle lunghe vacanze il nostro Capitano? Sono disposto a contribuire al mantenimento, Baci e Nutella ce li metto io:biggrin3:
si puo fa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, il problema della veridicita' dei dati e' nuovo...prima di questi improvvisati scappati di casa avevo sentito assai raramente dire che i dati istat non erano affidabili
altra cosa e' l'interpretazione dei dati...
molto interessante, c'e' anche scritto quello che l'italia avrebbe dovuto fare e non ha fatto...
aggiungo per chi ha la memoria corta, che non e' che la svalutazione, quando la si faceva, fosse considerata una mano santa...
ah, ecco, scusa, non ti avevo letto :oook:
La manipolazione dei dati cazzu iu!
Fai diventare vero quello che non è e falso quello che è vero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La manipolazione dei dati cazzu iu!
Fai diventare vero quello che non è e falso quello che è vero
no i dati non sono manipolati, semplicemente in un intero campione influenzabile da tutte le variabili possibili ed immaginabili, selezionano cio che a piu comodo o che tende a confermare le proprio convinzioni,un po come quel famoso" take back control" coniato da un demente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La manipolazione dei dati cazzu iu!
Fai diventare vero quello che non è e falso quello che è vero
:)