Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
stamattina alle 11 sono uscito, munito di autorizzazione debitamente compilata, guanti, mascherina, e da solo, per andare a fare la spesa settimanale per la famiglia.
inaspettatamente sembrava quasi una domenica "normale" coppie che andavano a correre, file enormi ai supermercati che, fortunatamente facevano rispettare il numero di ingressi, un sacco di macchine in giro e posti di blocco dei carabinieri che non riuscivano a fare da argine all'illusione del "dai che è tutto finito"...
che amarezza
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
I Carabinieri non dovrebbero cercare di fare da argine, dovrebbero stangare più gente possibile con le multe.
"A mali estremi, estremi rimedi".
Anche qui da me vedo gente che esce a piedi alle due del pomeriggio con la borsa per la spesa. Rigorosamente diretti verso il centro dove i negozi di paese aprono molto più tardi.....lo fanno tutti i giorni e anche più volte al giorno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Le multe vanno bene ma sarebbe servito un decreto che consentisse il prelievo forzoso...se è una guerra serve una
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Non ce la faremo mai, troppe teste di cazzo in giro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
UP!!!!
In certi casi la privacy dovrebbe passare, non in secondo piano, ma se serve pure in terzo quarto etc.
E poi con la quarantena in atto devi stare in casa, oppure spostarti per le cose note. E basta!
D'altronde "male non fare paura non avere", giusto?!
E allora sapete che vi dico?!
Che considerando il fatto che in certe zone sembra che la quarantena non esista per quante persone stanno in giro, e che le FdO possono soltanto incastrarne una minimissima parte che quindi finisce di pagare per tutti, non sarei per nulla contrario a un qualche dispositivo elettronico che tracci tutti i nostri spostamenti. Insomma non proprio il braccialetto elettronico che hanno i criminali, ma un ché di simile o che comunque raggiunga il medesimo obiettivo.
Dittatura?! Rimedio da rabbrividire?! E allora proponetene uno voi.
A me personalmente non fregherebbe 1 cazzo, soprattutto perché se servisse a uscire prima possibile da quest'incubo.... a mali estremi estremi rimedi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Beh, la raccomandazione non è poi così campata in aria, soprattutto per persone di una certa età.
Regola, a mio modesto parere, che dovrebbe valere tutto l'anno. Troppi avvoltoi in giro.
Certo che non è campata per aria, tutt'altro, ma dal momento che fai informazione su un canale nazionale con un programma che dura tre ore e mezzo, non puoi dire che "non esiste nessun ente o organizzazione statale e non che si presenti alla porta per consegnarti delle mascherine".
A meno che tu o chi per te non abbia parlato con gli 8mila sindaci italiani....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
[SIZE=1]
Certo che non è campata per aria, tutt'altro, ma dal momento che fai informazione su un canale nazionale con un programma che dura tre ore e mezzo, non puoi dire che "non esiste nessun ente o organizzazione statale e non che si presenti alla porta per consegnarti delle mascherine".
A meno che tu o chi per te non abbia parlato con gli 8mila sindaci italiani....
Ah qui non ci piove, certo. Magari hai frainteso tu che sei chiuso in casa da giorni, ormai in carenza di ossigeno...(si scherza chiaramente)...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
ma quanto deve durare ancora sto cazzo de plateau,
quando vedremo la freccia puntare decisamente verso il basso???!!!!
l'unico motivo di soddisfazione è la diminuzione dei ricoverati in terapia intensiva, sceso al di sotto dei 4mila
non lo sanno neanche loro in che punto siamo della curva (fatta poi solo dei sintomatici con complicazioni) ...non lo hanno capito all'inizio e non lo hanno capito adesso ne mai non sarà possibile sapere come si è evoluta la curva, si parla adesso di più di 10 milioni di contagiati il che vol dire una altissima contagiosità e una bassissima letalità.
-
secondo me ci stanno facendo una supercazzola ogni giorno e non sanno che pesci prendere in realtà, morti come se piovessero e molta gente lasciata morire in casa senza tampone...
L'unica soluzione é "state a casa che magari ci salviamo"
-
Per me (da non scienziato ... come vengono chiamati senza dargli i nomi) siamo già in fase discesa. Le previsioni sugli effetti del lockdown sono sempre state rimandate e i picchi sempre spostati, l'infezione ha fatto il suo corso e lo farà per almeno un altro mese.
Oramai tutti dicono e fanno quello che vogliono... Sala obbliga l'utilizzo delle.mascherine all'aperto e l'ISS dice che non c'é evidenza scientifica.... ma in lombardia se non hai mascherina usa la sciarpa. :blink:
Ma poi dove pensa di reperire le mascherine ogni giorno per tutti i lombardi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
secondo me ci stanno facendo una supercazzola ogni giorno e non sanno che pesci prendere in realtà, morti come se piovessero e molta gente lasciata morire in casa senza tampone...
L'unica soluzione é "state a casa che magari ci salviamo"
La mia modestissima impressione, vedendo le facce di Borrelli e soci durante il bollettino delle 18, è che non ci stanno capendo una beata fava e che non sanno proprio più che fare.
Tenere la gente segregata in casa sembra essere l’unica soluzione, ma purtroppo si scontra sia con la quantità immane di imbecilli che se ne fregano delle norme ed escono lo stesso, che con le cosiddette “morti casalinghe” (che non vengono nemmeno conteggiate nelle ferali classifiche quotidiane).
Quando avevo auspicato misure più drastiche, anche corporali se fossero servite, sono passato per un emulo cattivo di Kim Jong-Un.
Quelle regole sarebbero servite per contenere il contagio, quindi i contagiati, quindi i morti.
Attenzione che le morti possono arrivare molto vicino (purtroppo a me è successo perdendo un amico più che carissimo), e se una “scoppola” sulla testa di un “untore” che gira indisturbato per strada servisse per non far ammalare un’altra persona, sarei ben felice di poterla dare personalmente.
Visto però che bisogna rispettare le distanze di sicurezza, una legnata su un ginocchio (con una verga lunga un paio di metri) sarebbe ancora più efficace.
Anche alla vecchietta idiota che va alla spesa due o più volte al giorno, compresa la “tristemente famosa” zia ottantottenne che non capisce un cazzo.
O alla donnina, o all’umarell, o all’extra che tutti i giorni va a bighellonare in centro a chiedere l’elemosina, o a chiunque faccia i cazzi propri al mare, in montagna, o in qualsiasi altro luogo.
Se la gente non sta capita, bisogna farglielo capire.
:sad:
-
Oltre ai risultati "fuori media" dell`Italia rispetto alla mortalità (che può essere spiegato forse in molti modi come un reale numero di casi di contagio molto più alti dei rilevati, diverso modo di conteggio rispetto alla presunta causa della morte ecc) è il dato dei guariti a lasciarmi perplesso, in Italia si guarisce meno. Anche in questo caso conteggiamo differentemente? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
secondo me ci stanno facendo una supercazzola ogni giorno e non sanno che pesci prendere in realtà, morti come se piovessero e molta gente lasciata morire in casa senza tampone...
L'unica soluzione é "state a casa che magari ci salviamo"
Sicuramente lo stare a casa è una soluzione valida ed efficace.........non può durare per mesi e mesi,così si distrugge gran parte dell'economia e mandi fuori di testa la gente,ci vorranno molte misure di protezione personali (mascherine e guanti) tanta accortezza e buon senso delle persone (questo è un problema grosso per noi) ma la serrata non può durare in "eterno".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Oltre ai risultati "fuori media" dell`Italia rispetto alla mortalità (che può essere spiegato forse in molti modi come un reale numero di casi di contagio molto più alti dei rilevati, diverso modo di conteggio rispetto alla presunta causa della morte ecc) è il dato dei guariti a lasciarmi perplesso, in Italia si guarisce meno. Anche in questo caso conteggiamo differentemente? :cipenso:
Ho appena letto un articolo del Corriere della Sera,il paragone era la Germania,la media dell'età dei contagiati,ad oggi,è 47 in Germania,62 in Italia,credo che questo incida.:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Quando avevo auspicato misure più drastiche, anche corporali se fossero servite, sono passato per un emulo cattivo di Kim Jong-Un.
Quelle regole sarebbero servite per contenere il contagio, quindi i contagiati, quindi i morti.
Attenzione che le morti possono arrivare molto vicino (purtroppo a me è successo perdendo un amico più che carissimo), e se una “scoppola” sulla testa di un “untore” che gira indisturbato per strada servisse per non far ammalare un’altra persona, sarei ben felice di poterla dare personalmente.
Visto però che bisogna rispettare le distanze di sicurezza, una legnata su un ginocchio (con una verga lunga un paio di metri) sarebbe ancora più efficace.
Anche alla vecchietta idiota che va alla spesa due o più volte al giorno, compresa la “tristemente famosa” zia ottantottenne che non capisce un cazzo.
O alla donnina, o all’umarell, o all’extra che tutti i giorni va a bighellonare in centro a chiedere l’elemosina, o a chiunque faccia i cazzi propri al mare, in montagna, o in qualsiasi altro luogo.
Se la gente non sta capita, bisogna farglielo capire.
:sad:
Si, direi che verso gli ignoranti che non la capiscono ci vorrebbe qualche pattuglia di Polizia Indiana, loro non parlano, ma sanno farsi capire, senza essere eccessivamente violenti.
https://www.youtube.com/watch?v=iGnJvGexYOo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Si, direi che verso gli ignoranti che non la capiscono ci vorrebbe qualche pattuglia di Polizia Indiana, loro non parlano, ma sanno farsi capire, senza essere eccessivamente violenti.
https://www.youtube.com/watch?v=iGnJvGexYOo
Molto efficaci,ma per quanto può durare una cosa del genere..............in eterno ?
-
Austriaco chiede di ridurre del 55% il prezzo di un casolare in vendita nell'anconetano
“tanto siete in bancarotta a causa del virus”
A differenza dei tedeschi gli austriaci mi sono stati sempre simpatici, anche perché una 30na di anni fa ero di casa in Tirolo e nell'Arlberg a sciare e mi ero trovato sempre benissimo, però questo stronzo....
E poi a guardar bene l'Austria non è mica verginella da coronavirus, e se poi consideriamo che sono nella fase in cui eravamo noi una 20na di giorno fa....
Di certo è stato un grande quello dell'agenzia immobiliare a rispondergli in quel modo :oook:
https://www.laltrogiornale.it/2020/0...usa-del-virus/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Austriaco chiede di ridurre del 55% il prezzo di un casolare in vendita nell'anconetano
“tanto siete in bancarotta a causa del virus”
A differenza dei tedeschi gli austriaci mi sono stati sempre simpatici, anche perché una 30na di anni fa ero di casa in Tirolo e nell'Arlberg a sciare e mi ero trovato sempre benissimo, però questo stronzo....
E poi a guardar bene l'Austria non è mica verginella da coronavirus, e se poi consideriamo che sono nella fase in cui eravamo noi una 20na di giorno fa....
Di certo è stato un grande quello dell'agenzia immobiliare a rispondergli in quel modo :oook:
https://www.laltrogiornale.it/2020/0...usa-del-virus/
questa cosa la dice lunga su come ci considerano molti "amici" europei.
Molto bella la risposta, io ci avrei aggiunto che noi che siamo in bancarotta ci possiamo comprare lui e tutta la sua regione solamente con un "sasso" dei nostri avi, senza il bisogno di scomodare il nostro portafoglio. TdC
p.s.
ho fatto vacanze in austria per una decina di anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Austriaco chiede di ridurre del 55% il prezzo di un casolare in vendita nell'anconetano
“tanto siete in bancarotta a causa del virus”
A differenza dei tedeschi gli austriaci mi sono stati sempre simpatici, anche perché una 30na di anni fa ero di casa in Tirolo e nell'Arlberg a sciare e mi ero trovato sempre benissimo, però questo stronzo....
E poi a guardar bene l'Austria non è mica verginella da coronavirus, e se poi consideriamo che sono nella fase in cui eravamo noi una 20na di giorno fa....
Di certo è stato un grande quello dell'agenzia immobiliare a rispondergli in quel modo :oook:
https://www.laltrogiornale.it/2020/0...usa-del-virus/
Probabilmente il fato che sia austriaco c’entra poco: è semplicemente un testa di ca@@o, e lo sarebbe stato ovunque fosse nato...non credi?
-
Vedremo che fine farà l'Austria quando gli italiani non andranno più a sciare da loro e quando crollerà il turismo causa chiusura dei confini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Probabilmente il fato che sia austriaco c’entra poco: è semplicemente un testa di ca@@o, e lo sarebbe stato ovunque fosse nato...non credi?
ma certo che è così, dico solo che me lo sarei aspettato di più da un tetesko o da un orange, ma solo perché la media della loro tdc è indubbiamente di gran lunga superiore
-
Se riuscirò ad andare in Alto Adige anche quest’anno (la vedo dura) mi sa che difficilmente potrò valicare il confine con l’Austria (a Winnebach-Prato alla Drava).
La mia albergatrice (dopo quasi trent’anni è oramai una amica) ha detto che non fanno passare nessuno, nemmeno loro (lei abita a San Candido ed ha un nome, un cognome e una fisionomica assolutamente tirolese), sono perché hanno il passaporto italiano.
Suo zio può passare perché li ha entrambi.
Vorra dire che farò rifornimento a Brunico, invece che alla Shell di Heinfels, come faccio da sempre.
Spenderò di più, ma non do un centesimo a chi non mi vuole.
:sad:
Ho trovato questo, molto esplicativo/veritiero per il futuro...
https://youtu.be/cVjyqru2pDo
:w00t:
-
Esercito espressamente richiesto dal sindaco di New York a Trump: inviati 1000 soldati.
Unica soluzione a testimonianza di quello che dicevo giorni or sono e schernito da più d’uno qui dentro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
ma certo che è così, dico solo che me lo sarei aspettato di più da un tetesko o da un orange, ma solo perché la media della loro tdc è indubbiamente di gran lunga superiore
Gli orange sono imbattibili... i tedeschi vengono dopo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Gli orange sono imbattibili... i tedeschi vengono dopo.
anche il panino con aringa, cetrioli e cipolla come lo fanno loro, è imbattibile...:sick:
-
Allegati: 1
Fonte El Pais di oggi, dati aggiornati alle ore 11.30 di Madrid, pertanto i dati riguardanti l'Italia sono di ieri.
Chi vuole può farsi un'idea di come vadano le cose in Europa.
La colonna in rosso si riferisce al numero totale di contagiati ufficiali, quella in nero il numero ufficiale dei decessi, quella in verde il numero ufficiale dei dimessi guariti.
Allegato 264166
-
mi sa che uscire ed entrare dall'Italia sarà dura fino a metà giugno, forse luglio
-
La proporzione tra i morti rispetto ai contagiati dell'Alemagna la dice lunga sulla gestione dei numeri tedesca...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
mi sa che uscire ed entrare dall'Italia sarà dura fino a metà giugno, forse luglio
Fai conto che noi forse ....ma forse, ne usciremo a metà giugno. Gli altri paesi europei sono indietro di 15 - 30 giorni rispetto a noi, ma non è detto che abbiano bisogno di più tempo di noi. Se tutto andrà bene noi magari riusciamo a farci un po' di ferie in Agosto, ma solamente dentro i nostrti confini.
La stagione turistica italiana riguardo ai turisti stranieri è fottuta fino a tutto Settembre secondo me.
-
Io penso (e mi auguro) che se si dovesse uscire dall'emergenza a giugno, l'ultimo dei pensieri di moltissimi italiani sarà quello di andare in ferie ad agosto.
-
Anche perché non avranno più le ferie, o i soldi per andarci...
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Io penso (e mi auguro) che se si dovesse uscire dall'emergenza a giugno, l'ultimo dei pensieri di moltissimi italiani sarà quello di andare in ferie ad agosto.
Quototi!!
-
Comunque il sito Alpitour ha inserito nelle sue destinazioni 36 pacchetti con hotel in Sardegna, prezzi a parità di hotel al 50% in meno rispetto a quelli dell'anno scorso quando si e no c'erano 6/7 possibilità . Alpitur ha la sua flotta aerea Neos quindi non ha problemi di vettori aerei.... probabilmente sperano in un turismo di italiani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Io penso (e mi auguro) che se si dovesse uscire dall'emergenza a giugno, l'ultimo dei pensieri di moltissimi italiani sarà quello di andare in ferie ad agosto.
Io su questo non sono d'accordo. Al netto della questione economica o della disponibilità di ferie credo che un periodo di vacanza vera non possa che fare bene alle persone dopo questo delirio. Soprattutto ai bambini. Se penso alla possibilità che mia figlia non possa farsi un po'di mare, non a Ostia Santa Marinella, mi prende lo sconforto.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Il problema sarà prendere un aereo per andare in vacanza, io eviterò sicuramente, meglio dei bei giri in moto o in spider con sosta in agriturismi [emoji16]
-
Per me ci sarà movimento a prezzi adeguati in italia con italiani. Il turismo ricco nord europeo non arriverà e i prezzi si adegueranno.
Vedremo cosa succederà.
-
Borrelli che ha detto oggi, ha scalato il picco o s'è fermato a magnare gli arrosticini sul plateau?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Io su questo non sono d'accordo. Al netto della questione economica o della disponibilità di ferie credo che un periodo di vacanza vera non possa che fare bene alle persone dopo questo delirio. Soprattutto ai bambini. Se penso alla possibilità che mia figlia non possa farsi un po'di mare, non a Ostia Santa Marinella, mi prende lo sconforto.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Rispetto l'opinione di tutti ma con l'emergenza economica che si prospetta, per me pensare alle ferie dopo un fermo di qualche mese e fuori dalla logica.
Secondo me la priorità sarebbe recuperare, almeno in parte, il tempo perso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Rispetto l'opinione di tutti ma con l'emergenza economica che si prospetta, per me pensare alle ferie dopo un fermo di qualche mese e fuori dalla logica.
Secondo me la priorità sarebbe recuperare, almeno in parte, il tempo perso.
Se la gente non sta bene, perché non sta bene te lo garantisco, anche la ripresa economica ne risentirà. Essere produttivi non significa solo mettersi a testa bassa e lavorare ma avere le condizioni psicofisiche per farlo. Io mi occupo della parte "psico" e per quello vedo e sento ci sarà bisogno di tirare il fiato emotivamente prima di poter dire di essere tornati a regime sul lavoro. Non credo che qualche giorno di vacanza, compatibilmente con le possibilità di ciascuno, possa fare più danni di quanti non ne stia facendo il lockdown.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
La vacanza farebbe bene a tutti.
Il problema, come ho detto più sopra, è che non ci saranno ferie (“mangiate” dal merdovirus) e soprattutto soldi (idem).
Mi sa che se andremo avanti molto in queste condizioni, ci sarà un superlavoro per gli psicologi, forse anche per gli psichiatri.
Mica tutti reggono la “botta”.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Rispetto l'opinione di tutti ma con l'emergenza economica che si prospetta, per me pensare alle ferie dopo un fermo di qualche mese e fuori dalla logica.
Secondo me la priorità sarebbe recuperare, almeno in parte, il tempo perso.
immagino che tu ti riferisca ad artigiani & imprenditori ....e comunque se uno appena non è costretto dalla mancanza di risorsa, penso che il tempo speso per se stessi abbia un valore assoluto, altro che perso.
-
questa pandemia dovrebbe aiutare molto nel rendersi conto che la vita è breve ed incerta, meglio godersela nel limite del possibile! Io avevo iniziato a cambiare la mia un anno fa e per fortuna che ho preso questa decisione, del doman non v'è certezza [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La vacanza farebbe bene a tutti.
Il problema, come ho detto più sopra, è che non ci saranno ferie (“mangiate” dal merdovirus) e soprattutto soldi (idem).
Mi sa che se andremo avanti molto in queste condizioni, ci sarà un superlavoro per gli psicologi, forse anche per gli psichiatri.
Mica tutti reggono la “botta”.
:sad:
Forse non mi sono spiegato.
Una vacanza, quella che ciascuno si può permettere, è anche prendere una tenda ed accamparsi in spiaggia. Non sto parlando di viaggi da sogno o resort con le escort che ti spillano lo champagne dalle zinne.
Vacanza, tempo sano da dedicare a sé stessi fuori dalle mura di casa che ormai da molti sono vissute come una galera.
Vabbè.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
questa pandemia dovrebbe aiutare molto nel rendersi conto che la vita è breve ed incerta, meglio godersela nel limite del possibile! Io avevo iniziato a cambiare la mia un anno fa e per fortuna che ho preso questa decisione, del doman non v'è certezza [emoji6]
esatto, considerato poi che l'unica certezza è che "alla fine tutti avremo due metri di terreno" ( Guccini ) godersela nei limite del possibile, magari umanamente accettabile anche per chi ci sta intorno è sicuramente la scelta migliore.
anche se avessi Krugerrand d'oro a cappellate, credo che difficilmente farei la fine del più ricco...del cimitero :oook:
ora però mi do una grattatina ai maroni, và :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
immagino che tu ti riferisca ad artigiani & imprenditori ....e comunque se uno appena non è costretto dalla mancanza di risorsa, penso che il tempo speso per se stessi abbia un valore assoluto, altro che perso.
No, non mi riferisco solo agli autonomi.
Penso che la priorità sia recuperare ciò che stiamo perdendo in generale.
Credo sia fondamentale mettersi nell'ordine di idee che per risollevarsi, perché che stiamo cadendo credo non sia in dubbio, occorra la volontà di tutti.
Per rispondere a Walter il Sardo, so cosa significa il disagio psicologico, mia moglie è una psicoterapeuta, ma credo che per incrinare la psiche di persone senza particolari problemi, ci voglia altro che la quarantena che stiamo attraversando.
Le generazioni prima di noi ne sanno qualcosa.
Tutto rigorosamente "secondo me".