Visualizzazione Stampabile
-
ma in che diavolo di lingua scrivi ???!!!! :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Presumi male... senza offesa...
Continuo a non vedere altra soluzione, o si muore lavorando o si sta casa e si riparte dopo
-
pare anche Dell abbia dei casi, e Dell sta a 150 metri dal mio ufficio, fortuna hanno solo 1500 dipendenti
andiamo bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Continuo a non vedere altra soluzione, o si muore lavorando o si sta casa e si riparte dopo
Se vuoi chiudere tutto devi essere pronto ad aiutare SUL SERIO (non con le bozze di misure economiche che ho letto finora).
Molti vogliono le misure adottate dalla Cina, dimenticando il contesto in cui è stato possibile attuarle, e ti assicuro che non è solo per il loro "SENSO CIVICO".
O danno vere prospettive per il dopo, oppure nessuno accetterà in silenzio nessuna chiusura...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Eccallallá.
Il problema è che non puoi fermare il datacenter Apple (i dati nel cloud servono agli scienziati, non a chi guarda le foto di youporn).
Speriamo che mettano in campo (campus) procedure tali per mantenere efficiente e attiva la rete mondiale senza che gli operatori si infettino.
Era uno dei miei dubbi (da ex dipendente IBM Cisco).
Ah, auguri Ribelle, speriamo che vada tutto bene!
:cool:
ma anche volendo, in Apple lavorano circa 350 italiani, sicuro sicuro ci sta qualcuno che e' rientrato dal nord italia, almeno la Dell li aveva gia rilocalizzati qualche anno fa.
quello che fa piu paura e' un outsourcer dall'altro lato della strada, sono in 1000, la compagnia chiede di fare autodenuncia nel caso si sia stati in zone a rischio, di mettersi in quarantena ma le assenze non sono pagate, si tratta di genmte che ha sui 25/30 anni che spesso se non esclusivamente vive in shared accomodation e guadagnano poco, quindi hanno bisogno dello stipendio per vivere, nessuno di loro dira nulla e vai col liscio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma anche volendo, in Apple lavorano circa 350 italiani, sicuro sicuro ci sta qualcuno che e' rientrato dal nord italia, almeno la Dell li aveva gia rilocalizzati qualche anno fa.
quello che fa piu paura e' un outsourcer dall'altro lato della strada, sono in 1000, la compagnia chiede di fare autodenuncia nel caso si sia stati in zone a rischio, di mettersi in quarantena ma le assenze non sono pagate, si tratta di genmte che ha sui 25/30 anni che spesso se non esclusivamente vive in shared accomodation e guadagnano poco, quindi hanno bisogno dello stipendio per vivere, nessuno di loro dira nulla e vai col liscio
Hai voglia a spiegargli "IL SENSO CIVICO"... col culo degli altri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Hai voglia a spiegargli "IL SENSO CIVICO"... col culo degli altri...
si ma fossero morti di fame, aziende da pochi impiegati
qua si parla di una azienda che ha in outsourcing un contratto di Airbnb,Paypal e Facebook
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willibiker
Il problema del giro in moto in queste condizioni non è il pericolo di contagio ma il problema in caso di incidente.
In questo momento non dobbiamo assolutamente mettere altra carne sul fuoco sul nostro sistema sanitario ormai allo stremo.
Anche a me piacerebbe tanto andare a farmi un giretto questo week end ma il mio senso civico me lo impedisce per il suddetto motivo.
E ovvio che uno non va in moto per cadere ma purtroppo su due ruote è piu' facile farsi male anche per una banale caduta.
Ho visto gente squarciarsi una coscia cadendo da fermi sulla moto di quello di fianco.
STATE A CASA!!
Ci rifaremo con gli interessi quando la cosa sara scemata!!:oook:
Hai ragione,io pensavo solo al disturbo che potevo dare,non contemplavo di cadere.Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willibiker
Il problema del giro in moto in queste condizioni non è il pericolo di contagio ma il problema in caso di incidente.
In questo momento non dobbiamo assolutamente mettere altra carne sul fuoco sul nostro sistema sanitario ormai allo stremo.
Anche a me piacerebbe tanto andare a farmi un giretto questo week end ma il mio senso civico me lo impedisce per il suddetto motivo.
E ovvio che uno non va in moto per cadere ma purtroppo su due ruote è piu' facile farsi male anche per una banale caduta.
Ho visto gente squarciarsi una coscia cadendo da fermi sulla moto di quello di fianco.
STATE A CASA!!
Ci rifaremo con gli interessi quando la cosa sara scemata!!:oook:
Verissimo quello che scrivi... oltretutto con tt quello che succede ..con tt i pensieri negativi...vengono a mancare anche le motivazioni per svagarsi.. e di conseguenza anche la voglia di andare in moto....
Periodo brutto davvero....
-
Si, ma attenzione a non deprimervi.
State in casa a guardare un film simpatico, oppure a giocare al gioco preferito sulla PlayStation, cioè a rilassarvi in modo tranquillo e meno pensieroso possibile.
Passerà ‘sto merdone incredibile, passerà.
E poi, pian pianino, tutti fuori di nuovo a goderci la vita (forse come non l’abbiamo mai fatto prima).
Mi sono lamentato un pochettino lo scorso anno perché ho subito sei operazioni chirurgiche, che mi hanno costretto a letto per settimane e settimane (tre volte per oltre 40 giorni).
Ora mi ritengo felice perché è tutto successo lo scorso anno.
Se avessi dovuto sottopormi ora a tutti quegli interventi, non l’avrei presa così “allegramente” come ho fatto allora.
Quindi, non tutti i mali vengono per nuocere.
:oook: