Cioè? intendi k dopo aver dato gas al rilascio dell'accelleratore fa le fiammate? Allora cosa vuol dire k le valvole non sono buone?
Visualizzazione Stampabile
Cioè? intendi k dopo aver dato gas al rilascio dell'accelleratore fa le fiammate? Allora cosa vuol dire k le valvole non sono buone?
Io volevo solo qualke consiglio poi se volete prendermi in giro fate pure, ma io sono serio nelle domande, nn sarò un genio in meccanica per questo chiedo consigli a k ne sa più di me..... guido la mia 600 da circa 2 anni.....
No problem le ho fatte anke io di queste cose e skerzo anke io volentieri, ora xò potresti anke rispondere al mio quesito :D:D:D
Prima regola , e vale per qualsiasi moto , se sfiamma in rilascio , vuol dire che è magra , cioè arriva troppa poca benzina rispetto all'aria . E' una cosa che per alcuni di questo forum è motivo di vanto , ma non sanno che non fanno molto bene al motore tutti quegli scoppi in rilascio , a lungo andare potresti anche ritrovarti con un pistone bucato o con una valvola inchiodata :cry:, poichè in quel momento avviene uno scoppio anomalo nella camera di scoppio generando pressioni inadeguate. La miglior cosa è far vedere la moto e rimediare . Secondo il mio modesto parere è sempre meglio averla un po grassa , che troppo magra . Lo vedi all'uscita dello scarico, se nell'uso normale l'uscita dello scarico è nerastro o grigio scuro , tutto va bene la carburazione è corretta , ma se è biancastro e scoppia in rilascio ,allora c'è la possibilità che sia troppo magra . Allora devi guardare le candele , se le incrostazioni sono di color nocciola , va bene , ma se sono biancastre non va bene affatto , fai vedere la moto , è troppo magra . Tutto questo in un uso normale , poichè dopo una tirata in pista o autostrada a velocità sostenute è normale che lo scarico sia grigio chiaro . Sono stato abbastanza esaustivo :wink_:
Ok grazie Predident.... molto chiaro ed esaustivo.... il problema quando sarà è k nn è facile smontare le candele x visionarle, quindi mi dovrò limitare a constatare in rilascio.....
Ma sulla 955 si ha anke la possibilità di modificare i parametri della centralina tramite cavo usb collegandola al pc?
Si puoi farlo . Ma scusa se te lo chiedo , già passerai da un 600 a un 1000 , e dovrai star molto attento poiche la differenza sarà notevole . Non riesco a capire questa smania di metterci subito le mani per cosa poi !!!!!Lasciateli stare sti motori che già vanno bene cosi e ti posso assicurare che non riuscirai nealche lontanamente a sfruttarne tutte le potenzialità . Non voglio fare il moralista ma dal tuo profilo vedo che hai solo 24 anni , e se posso permettermi , non offenderti hai solo 2 anni di esperienza , hai tutto il tempo di farti le ossa , non voler precorrere i tempi , La Vita é una sola Goditela e soprattutto Goditi questa stupenda passione che noi tutti abbiamo , ma fallo con la Tasta . Questo è solo un consiglio da Appassionato e con qualche anno in più , poi sei liberissimo di scegliere , sei grande abbastanza . :wink_:
ciao Oscar, come va? volevo incontrarti a varano, ma l' 8 è il mio compleanno e sabato sera mi vogliono fare la " festa"!!!!! ci proverò , ma farò molta fatica, casomai sarà x la prossima
Grazie President, ma io nn voglio passare dal 600 al 1000 come fanno molti miei amici solo per dire k hanno il 1000 e poi nn lo sanno nemmeno guidare, io nn voglio un 1000 io voglio la speed triple.... non xkè cerco prestazioni esagerate ma xkè amo quella moto, lo stile, l'estetica, è la mia moto ideale, la nuda x eccellenza..... altrimenti sarei rimasto con la mia k mi piace anke, altrimenti non l'avrei comprata, ma la triumph è una passione k nn potrà mai morire cm una qualsiasi altra moto k fatti i sui 2-3 anni scompare.... io voglio la speed triple per aggiustarmela a dovere personalizzarmela e farne una special da amatore per poi tenermela il più allungo possibile..... ecco xkè la voglio!!