https://www.corriere.it/economia/azi...cole%20aziende.
Eh si... è l'idraulico, il tabaccaio o l'imbianchino il problema... già già...
Visualizzazione Stampabile
https://www.corriere.it/economia/azi...cole%20aziende.
Eh si... è l'idraulico, il tabaccaio o l'imbianchino il problema... già già...
Avanzavano che faccio le Butto????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci avevo pensato ma di solito il tonno lo accompagno con cipolle olive nere accoughe e capperi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si il problema e' quello
e non voglio fare il razzista al contrario, ma al sud e' una cosa comunissima, posso farti l'elenco di gente che lavora in nero o dichiara meno di quel che incassa
comunque va tutto relazionato
Nel 2018 i controlli eseguiti sulle piccole imprese e lavoratori autonomi hanno di poco superato i 140 mila (con 8,9 miliardi di maggiore imposta accertata), quelli che hanno interessato le medie imprese sono stati quasi 10 mila (3,6 miliardi di accertato), e quelli sulle grandi imprese oltre 2.200 (2,4 miliardi di accertato). Numeri che, se relazionati con il totale stimato dal Mise per ogni tipologia dimensionale, indicano che gli accertamenti delle Agenzie delle Entrate hanno interessato il 3% dei piccoli, il 14% dei medi e il 32% dei grandi imprenditori.
l'articolo non dice quanti dei piccoli,medi e grandi avessero evaso quanto dell'evaso e' legittimamente eluso grazie a decentralizzazione
Tornando ai dati relativi agli accertamenti fiscali eseguiti l’anno scorso, emerge che il numero degli stessi eseguiti sulle piccole imprese e i lavoratori autonomi sia di poco superiore a140 mila(8,9 miliardi di maggiore imposta accertata),
quelli che hanno interessato le medie imprese sono stati quasi 10 mila (3,6 miliardi di accertato),
mentre le grandi imprese chiamate a giustificarsi di fronte al fisco sono state oltre 2.200 (2,4 miliardi di accertato).
quindi: il 3% delle piccole avrebbe evaso 8,9 miliardi
il 14% delle medie 3,6 miliardi
e il 32% delle grandi 2,4 miliardi
sempre secondo cgia di mestre
dati estratti dallo studio
8.9/3x100=296.6 evasione stimata dei piccoli
3.6/14x100=25.7 evasione stimata dei medi
2.4/32x100=7.5 evasione stimata dei grandi
che poi un grande da solo possa valere parecchi piccoli, e "ottimizzare" la procedura di accertamento, è logico
ma credo che lo studio dimostri il contrario di quello che volevi dimostrare...credo