ma che dama... mica c'abbiamo 60anni
tu vinci in bicicletta, ma con gli sci non c'hai speranze,
c'è da trovare uno sport nel quali ci si battagli un po'....
Visualizzazione Stampabile
I piccoli sono controllati continuamente da studi di settore ISA etc... se sgarri ti chiedono la differenza del reddito presunto.
Non ci sono più tanti margini oramai da anni a meno di non essere un invisibile od organizzato in modo totalememte fuori legge con rischi folli.
Con le società i giochini sono enormemente più facili ed i controlli enormemente più difficili.
Ma no, perché...facciamocelo un giretto un bici...[emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...49c6f98d11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...31c3ec7517.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...81ab5f41ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...224abc9440.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Torna torna... con gli studi di settore gli accertamenti di un tempo sono crollati perché é automatico e lo invia il commercialista. Viene controllato di fatto chi falsa i dati e scatta l'accertamento ma se sei una piccola PIva ti fanno a pezzettini e ti portano via pure la casa. Ripeto lo studio di settore o torna o paghi, questo non significa che non ci sia in margine di nero ma é marginale rispetto agli anni d'oro.
Mi preme ricordare che si sta parlando di evasione mentre in riferimento alle mega aziende, si trascura il "mare" di elusione che, sia pur legale, genera una voragine nelle entrate fiscali.
Francia 43mila nelle ultime 24h :w00t:
e questi pensano a fregarci il Bianco, cretini....
ricorda, ricorda
intanto io ricordo che l'evasione accertata dei piccoli vale per ciascuna mediamente più del fatturato medio dichiarato (considerando evidentemente gli studi di settore) , e che globalmente i piccoli evadono circa 40 volte quello che evadono i grandi
certo , quelli della gdf sono dei draghi e hanno beccato gli unici "cattivi"
quanto vale l'elusione?
credo sia impossibile da valutare, in quanto ci sono diverse leve che si possono, in maniera assolutamente legittima, muovere
non il bianco e nemmeno il rosso...al massimo gli concederei il rosè
Flag non conosci il sistema e quindi ti sembra strano. Il 3% fa parte di quelli (sicuramente non tutti ma molti) che non si sono adeguati agli studi di settore a cui è scattato l'accertamento automatico. Tutti ripeto tutti hanno un preaccertamento con gli studi di settore ogni dichiarazione dei redditi ogni santo anno. Dall'anno scorso c'é anche un voto (io ho 10... studio monoprofessionale con fatturazione oggi a quota n. 1240 nel 2020 in era covid) e le fasce 0-10 di rischio accertamento graduali se non ti adegui al reddito presunto.
Tradotto chi non é accertato o ha pagato l'incongruenza dello studio di settore sul reddito presunto o ha delle incongruenze che sono compatibili ad esempio assunzione di un dipendente in più che si assesta quasi sempre l'anno successivo.