Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
uno nel vano bagagli,
uno nel vano motore,
e uno nei vani carrello:
cinque posti guadagnati :ph34r:
facendo due conti, la sistanza minima di sicurezza e' 180cm, ora tralasciando un 737-800 che e' 30 metri di lunghezza e 3.54 di larghezza e quindi il problema interno e' quello che e'
normalmente un aeromobile simle porta 190 passeggeri, eliminando il posto centrale sono sempre 130 passeggeri che devono imbarcarsi, la fila sarebbe lunga 270metri in pratica a capodichino la fila per il checkin ai desk ryanair inizierebbe al parcheggio autobus, mentre quella per la security a fianco al desk ryanair in area imbarchi
-
fanno la fila per 5, che viene larga 7 metri e lunga solo 54
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
fanno la fila per 5, che viene larga 7 metri e lunga solo 54
https://www.youtube.com/watch?v=HfZesUl862I
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
fanno la fila per 5, che viene larga 7 metri e lunga solo 54
cosi per un solo aereo da imbarcare ci vuole tutto l'aeroporto
-
ho sentito dire che la BCE stamperà moneta per molti miliardi di Euro (mi pare un migliaio ma potrei sbagliarmi)...dunque mi, anzi vi chiedo:
un provvedimento del genere che % di inflazione potrà generare? in teoria, al pari di qualunque bene o merce, se ce n'è tanta in giro il valore scende ed allora più moneta circolante dovrebbe farne scendere il potere di acquisto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ho sentito dire che la BCE stamperà moneta per molti miliardi di Euro (mi pare un migliaio ma potrei sbagliarmi)...dunque mi, anzi vi chiedo:
un provvedimento del genere che % di inflazione potrà generare? in teoria, al pari di qualunque bene o merce, se ce n'è tanta in giro il valore scende ed allora più moneta circolante dovrebbe farne scendere il potere di acquisto
dipende, se quelle cifre verranno destinate al rilancio occupazionale allora l'inflazione dovrebbe non risentirne, se invece le distribuiranno a mo di regalie i vari governi allora so cazzi,sara una inflazione alta, nella speranza che non arrivi a livelli Italiani pre Maastricht
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
dipende, se quelle cifre verranno destinate al rilancio occupazionale allora l'inflazione dovrebbe non risentirne, se invece le distribuiranno a mo di regalie i vari governi allora so cazzi,sara una inflazione alta, nella speranza che non arrivi a livelli Italiani pre Maastricht
ecco...mi sembra un giochino troppo facile quello di stampare moneta...ossia, quando è necessario va pure fatto ma da qualche parte ci deve essere il trucco...ed il trucco potrebbe essere l'inflazione, che comunque ha anche i suoi lati positivi a livello di rilancio dei consumi
con una inflazione al 20% una moto che oggi costa 10.000 euro fra un anno mi costerà 12.000 euro...se l'adeguamento dei salari non seguirà l'inflazione nella stessa percentuale dovrei essere tentato di acquistare ora prima che il prezzo salga, favorendo i consumi...analogamente con la deflazione potrei stare lì ad aspettare che il prezzo cali e non muovere l'economia
comunque nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma...e mi sa che le nostre tasche si trasformeranno in groviere:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ecco...mi sembra un giochino troppo facile quello di stampare moneta...ossia, quando è necessario va pure fatto ma da qualche parte ci deve essere il trucco...ed il trucco potrebbe essere l'inflazione, che comunque ha anche i suoi lati positivi a livello di rilancio dei consumi
con una inflazione al 20% una moto che oggi costa 10.000 euro fra un anno mi costerà 12.000 euro...se l'adeguamento dei salari non seguirà l'inflazione nella stessa percentuale dovrei essere tentato di acquistare ora prima che il prezzo salga, favorendo i consumi...analogamente con la deflazione potrei stare lì ad aspettare che il prezzo cali e non muovere l'economia
comunque nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma...e mi sa che le nostre tasche si trasformeranno in groviere:w00t:
ma il fatto e' che mai i salari seguono l'inflazione, che poi inizia una corsa verso l'alto
-
alla domanda dello scienziato fermissimo è assai difficile trovare una risposta...nemmeno draghi, che lo ricordo, ha stampato moneta per arrivare al tasso di inflazione target fissato dall'europa (il 2%) con il famoso whatever it takes, saprebbe rispondere...ci sono parecchie variabili, fra le quali la crescita del pil generata ecc.
il problema non è tanto lo stampare moneta ma che uso se ne fa...
se la moneta è stampata dalla bce, i pericoli di inflazione galoppante sono un pò (parecchio) limitati, rispetto a che lo facesse un paese da solo e con una moneta differente (piccolissimo vantaggio di stare nell'euro :dubbio:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
alla domanda dello scienziato fermissimo è assai difficile trovare una risposta...nemmeno draghi, che lo ricordo, ha stampato moneta per arrivare al tasso di inflazione target fissato dall'europa (il 2%) con il famoso whatever it takes, saprebbe rispondere...ci sono parecchie variabili, fra le quali la crescita del pil generata ecc.
il problema non è tanto lo stampare moneta ma che uso se ne fa...
se la moneta è stampata dalla bce, i pericoli di inflazione galoppante sono un pò (parecchio) limitati, rispetto a che lo facesse un paese da solo e con una moneta differente (piccolissimo vantaggio di stare nell'euro :dubbio:)
Per quanto ne so di economia, più ampli la base di utilizzatori della moneta meno inflazione hai...
Inoltre anche le altre principali monete mondiali, dollaro, yen, yuan, subiranno sostanziali ed analoghe "iniezioni di liquidità". In questo modo le svalutazioni incrociate dovrebbero compensarsi, mitigando l'inflazione.
Se ho detto una minchiata, fatemi sapere!:lingua: